Nonbooks:Tutela delle minoranze linguistiche in Italia: differenze tra le versioni

Riga 209:
 
==== Il terzo settore ====
Per capitalizzare sul successo dell'Accademia della Crusca alcuni imitatori ne hanno acquistato delle versioni tarocche<ref>Alcune, addirittura, usano stregonerie tipo il [[metodo scientifico]]!</ref> su Wish, ad esempio in Veneto c'è l'Academia de la Bona Creanza, che prende il nome dalla volontà di eradicare la [[bestemmia]] dal territorio regionale, e che ha portato la lingua veneta un po' ovunque: in [[Cina]], in [[America]] e persino in [[Calabria]]. Idem la Cademia Siciliana, fondata negli Stati Uniti da emigrati siculi che hanno conservato la lingua, che ha come fine ultimo l'annessione dell'Isola agli States. Anche la Lombardia non manca, con l'Academia Bonvesin de la Riva, dal nome di un vino della riva sinistra dell'Adda con cui i dotti membri dell'istituzione solgono ubriacarsi ogni settimana per inventare nuovi neologismi.
 
=== Il caso meridionale ===
686

contributi