Nonbooks:Tutela delle minoranze linguistiche in Italia: differenze tra le versioni

Riga 107:
*Il corso, parlato anche nel Nord della [[Sardegna]], fondamentalmente è italiano con accento francese e lupara in pugno
*L'[[italiano standard]], a parole lingua ufficiale, in pratica parlata solo da doppiatori, cantanti lirici e fighetti usciti da lettere salvandosi dal [[comunismo]]
 
La [[Riforma Gelmini]] contiene le norme a tutela dell'italiano, disponendo che tutti i testi ufficiali dello Stato debbano essere pubblicati in [[italiano]], oltre che in [[itagliano]]. Inoltre, nei licei, diventa materia obbligatoria di studio nel triennio, al posto della superflua [[informatica]].
 
== Minoranze linguistiche e opinione pubblica ==
686

contributi