Nonbooks:Tutela delle minoranze linguistiche in Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
*[[Lingua sarda|Sardo]]
==== Perché loro sì e gli altri no? ====
[[Bossi.jpg|miniatura|Parlare in dialetto rende improvvisamente più sexy, a cosa serve il riconoscimento ufficiale?]]
Ma come mai queste tre lingue sì mentre le altre no? Ecco una serie di risposte preconfezionate per rispondere agli schifosi [[Lega Nord|leghisti]] che si chiedono come mai l'insegnamento a scuola della lingua friulana sia una ricchezza mentre quello della [[lingua veneta]] sia un sogno bagnato secessionista ignorante e contrario allo spirito europeo:
*"Loro sono lingue perché hanno una grammatica" (i "dialetti", invece, sono il santo graal della linguistica: i primi idiomi senza grammatica)
Line 67 ⟶ 68:
 
=== Dialettacci ===
[[Manifestazione Lega Nord, Torino 2013 70.JPG|miniatura|L'elezione di un admin su Wikipedia in lombardo secondo l'iconografia della Società Dante Alighieri]]
[[Bossi.jpg|miniatura|Parlare in dialetto rende improvvisamente più sexy, a cosa serve il riconoscimento ufficiale?]]
Parliamo della gramigna dialettale, in alcuni casi (urrà) vicina all'estinzione, in altri casi purtroppo viva e vegeta e che osa chiedere di essere considerata al pari dei dialetti sopra visti.
 
686

contributi