Nonbooks:Tutela delle minoranze linguistiche in Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 103:
=== L'italiano ===
[[File:Dante-alighieri.jpg|miniatura|Un autore di minoranza, non si rende conto che la sua lingua scomparirà entro poco]]
Anche l'italiano, nonostante la sua fama e hit di successo come il Dizionario Zingarelli, può essere considerato una minoranza linguistica.
Vi stupirà ma anche l'italiano ha il suo posto in questa lista!
 
Infatti viè comparepresente in questa lista in almeno tre modi:
*I dialetti toscani e mediani, detti anche ''il vero italiano'': d'altronde l'italiano altro non è che il fiorentino imbellettato e lavato nell'Arno dal Manzoni: questi dialetti si sono sviluppati indipendentemente dal [[latino]] ma sono abbastanza simili all'italiano da essere considerati tale, portandociportando a innumerevoli serie TV che ci ammorbano col romanaccio o aall'uso, {{senza fonte|bellissimimolto apprezzato dal pubblico}}, di giornalidetti comedialetti Ilnella Vernacolierecomicità
*Il corso, parlato anche nel Nord della [[Sardegna]], fondamentalmente è italiano con accento francese e lupara in pugno
*L'[[italiano standard]], a parole lingua ufficiale, in pratica parlata solo da doppiatori, cantanti lirici e fighetti usciti da lettere salvandosi dal [[comunismo]]
686

contributi