Nonbooks:Suonare la chitarra in un gruppo hard & heavy: differenze tra le versioni

m
Detokiohotel
Nessun oggetto della modifica
m (Detokiohotel)
Riga 88:
 
== Lesson n°6: il rapporto col pubblico ==
Ultima e importantissima lezione è saper regolare il proprio rapporto col pubblico. Considerate subito che quasi nessuno capirà ciò che state suonando. Per alcuni, i più vecchi, "è certamente difficile, ma non sarà mai bello quanto i pezzi dei cantautori italiani o la musica classica", per altri, i più giovani, "non è certo meglio dei veri pezzi rock dei Tokio[[One HotelDirection]] o dei Linkin Park", per altri ancora, i più coglioni, "fa proprio schifo; molto meglio la [[techno]]".<br>
Una volta realizzata questa triste verità, capirete finalmente che ogni nota di ogni assolo sarà fatta per il piacere vostro e del vostro gruppo, e nient'altro. Non potrete contare neanche su [[Tua madre|vostra madre]], che si limiterà a stazionare in mezzo al pubblico [[Puttana|con aria un po' stordita]]. Questo però non giustifica comportamenti folli. Quindi, non scagliate bottiglie, chitarre, batterie o il vostro cantante sul pubblico. Soprattutto, mai lanciarsi sul primo tizio che vi guarda storto: potreste prenderle.
 
0

contributi