Nonbooks:Sfruttare uno stagista: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (ha spostato Manuali:Trovare un lavoro inutile da far fare al proprio stagista a Manuali:Sfruttare uno stagista: Accusato da un pulotto di avere un titolo cacofonico ed ampolloso, nessuna obiezione da parte mia)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Accusa|accusa=titolo troppo complicato e cacofonico. Propongo di spostare a [[Manuali:Sfruttare uno stagista]]|firma={{utente:Puzza87/firma}} 15:29, set 25, 2010 (CEST)}}
 
Line 9 ⟶ 8:
 
Questo sussidio didattico è rivolto a tutti coloro che, all'apice della loro carriera di imprenditori, si siano ritrovati da un giorno all'altro uno o più stagisti nella propria impresa. Il dilemma sorge spontaneo: proverò a responsabilizzarlo affidandogli incarichi importanti, ai quali conseguirà inevitabilmente la catastrofe, o li costringerò a seguirmi come ombre senza fare niente?
Venticinque anni di [[Fancazzismo|studi]], [[Orgia|seminari]] e [[Metodo Scientificoscientifico|sperimentazioni]] hanno portato al metodo non plus ultra per rispondere a questo busillis con una terza alternativa, ovvero l'assegnazione di lavoro faticoso, umiliante, ma soprattutto inutile. Il corso si articola su diversi approcci paralleli e complementari tra loro e quattro livelli, in ordine crescente di sadismo.
 
==Premessa: perché uno stagista?==
Line 27 ⟶ 26:
Si tratta di linee guida per l'assegnazione dei lavori inutili che è possibile scegliere singolermente o sovrapporre le une alle altre.
 
===La Delegadelega===
 
È l'elementare preatica dell'affibbiare a qualcuno un compito che non si ha voglia di fare. Si racconta che i maestri di questa disciplina siano immortali, perché delegano agli stagisti il compito di morire per loro.
Line 40 ⟶ 39:
 
Quindi ne risulta che l'obiettivo può essere conseguito secondo la formula: <math>O = Fn(s)</math>.
 
===La punizione===
 
Dopo aver inventato un codice d'ufficio praticamente impossibile da rispettare, si spinge lo stagista ad infrangerlo per assegnargli corveès. Ottimo anche per liberarsi di niubbi, soci, segretarie.
 
===La ricompensa===
 
Simile alla punizione, consiste nell'assegnare allo stagista un incarico di alta responsabilità come conseguenza di un suo merito.
 
===Il capriccio===
 
Si assegna allo stagista un lavoro inutile, faticoso, umiliante perché sì. È anche l'unico dei quattro approcci a non iniziare per "La".
 
==Livelli==
 
===Livello 1: sfruttamento base===
 
Consigliato per iniziare. Le operazioni descritte non prevedono grossi sforzi di fantasia, ma servono comunque per [[Sadismo|prenderci la mano]].
 
====Delega====
Non è più necessario alzarsi per andare a prendere il caffé: d'ora in poi sarà lo stagista ad esserne ufficialmente incaricato.
====Punizione====
Il primo giorno è probabile che lo stagista sia in ritardo: è opportuno che ne approfittiate per imporgli di risincronizzare tutti gli orologi della ditta (o sul set)
====Ricompensa====
Se il primo caffé che vi porta è particolarmente buono, premiatelo incaricandolo di portarne una tazza all'intero [[Nonciclopedia:Parlameno|consiglio di amministrazione]] o all'[[Nonciclopedia:Tribunale|ufficio tecnico]], ovvero dove la gente è numerosa ed incazzata. Potrebbe conseguirne l'occasione per una Punizione.
====Capriccio====
Fategli temperare le vostre matite perché "senza punta hanno un'aspetto triste".
 
===Livello 2: sfruttamento standard===
 
====Delega====
====Punizione====
====Ricompensa====
====Capriccio====
 
===Livello 3: sfruttamento raffinato===
 
====Delega====
====Punizione====
====Ricompensa====
====Capriccio====
 
===Livello 4: sfruttamento da fuoriclasse===
 
====Delega====
====Punizione====
====Ricompensa====
====Capriccio====
0

contributi