Nonbooks:Sfruttare commercialmente il mestruo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
 
{{InfoMed}}
[[File:Donna ciclo.jpg|right|thumb|230px|Niente panico! Sarà la tua fortuna!]]
{{cit2|Che schifo.|Lettore che ha appena aperto questa pagina<ref>Sì, proprio tu.</ref>}}
Riga 17:
 
È proprio per questo che il brillante e celebre economista ''Brillant C. Economist'' ha scritto il libro ''L'economia creativa per tutti''<ref>Tradotto dall'originale inglese ''Creative economy for dummies''.</ref>! Per aiutare la gente a superare quell'assurdo preconcetto trasmessoci dalla nostra società secondo il quale il mestruo fa schifo![[File:Uomo stupido in giacca e cravatta.JPG|thumb|righ|230px|Il nostro ''Brillant Celebrate Economist'' in tutto il suo intellettuale splendore.]]
{{quote|{{s|<del>Il soggetto presenta forti disturbi psichico-emozionali che lo portano a rifugiarsi in un mondo immaginario fatto di ovuli e sangue vaginale, dove crede di essere un famoso economista. Ho deciso col benestare dei colleghi di procedere con l'elettroshock.}}</del>|Referto medico del manicomio Santa Giusta su Bernardo Fabbri, 23 ottobre 2007}}
Ah! Ah! Ah! Un piccolo inconveniente, signori, che non ci impedirà di procedere con la nostra fantastica offerta promozionale!
{{quote|Sono fortemente convinto che il prodotto del ciclo mestruale sia sottovalutato e ingiustamente rifiutato poiché definito "disgustoso". Perché, mi chiedo. Forse per l'odore che stimola violenti conati? O magari per il fatto che spesso è miscelato a pus di varia natura, se non con pezzi di ovulo spappolato non del tutto decomposti? O magari perché? No, no. La risposta sta nella società. Il mestruo è stato sino a oggi così demonizzato perché la società capitalista di cui facciamo parte sa certamente i vantaggi che si otterrebbero dallo sfruttamento commerciale di esso e che, conseguentemente, tutte le altre attività fallirebbero facendo crollare il mercato.|Brillant C. Economist, ''L'economia creativa per tutti'', edizioni Mondadori.}}
Riga 42:
*Contattare donne con numeri trovati tra gli annunci per single, narcotizzarle e coltivare le loro ovaie in cantina.
*Stendere ad asciugare tutti gli articoli di igiene intima (quei maledetti) su una tinozza.
*{{s|<del>Nascondere raccoglitori appositamente progettati nei luoghi pubblici. Scelta rischiosa, dal momento che si viene scoperti facilmente dagli addetti alle pulizie quando si va a ritirare il campione.}}</del> (Opzione scartata dopo aver scoperto che le donne non sgocciolano le loro secrezioni nel water! Devo ancora riprendermi dalla scoperta.)
*Sintetizzarlo con agenti chimici. Per capire come, mescolare a caso ciò che si trova in cucina.
*Strapparlo direttamente dalle viscere delle donne per strada.
Riga 82:
*Nessuno ha ancora pensato di sfruttare commercialmente lo [[sperma]]<ref>Cosa aspetti!?</ref>.
 
==VociLibri correlatecorrelati==
*[[Nonbooks:{{IW|101 modi originali di usare gli assorbenti]]}}
*[[Banca del seme]]
*[[Nonbooks:101 modi originali di usare gli assorbenti]]
*[[Popup che promette di risolvere i tuoi problemi sessuali‎]]
 
==Note==
{{Legginote}}
{{note|2}}
 
{{Squallidità|giorno=31|mese=01|anno=2010|votifavorevoli=12|votitotali=32|argomento=}}
 
[[Categoria:Manuali:CorpoLibri umano|Sfruttare commercialmente il mestruoeconomia]]
[[Categoria:Manuali:Donne|SfruttareLibri commercialmente il mestruomedicina]]
[[Categoria:Abitudini]]
[[categoria:cazzari]]
[[categoria:cose a cui solo un idiota può credere]]
[[categoria:medicina]]
[[categoria:aziende]]