Nonbooks:Scrivere un NonLibro: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
Nessun oggetto della modifica
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(10 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Manuali}}
{{Nonciinside}}
{{Vedianche|NonLibri}}
Line 17 ⟶ 16:
*Un diario segreto, magari le [[NonLibri:Diario segreto di un pino|memorie di un pino]].
*Un saggio di qualsiasi materia, ad esempio sull'[[NonLibri:Saggio sull'evoluzione dell'energia nucleare sull'Isola di Pasqua|evoluzione dell'energia nucleare sull'Isola di Pasqua]].
*Un manuale, tipo una [[ManualiNonbooks:Conquistare il cuore di una donna inuit|guida per conquistare il cuore di una donna inuit]].
*Una fiaba, che so, ''[[NonFiabe:Pollicino e il Mignolo col Prof|Pollicino e il Mignolo col Prof]]''.
*Una poesia, metti ''[[NonPoesie:Ode al 30 febbraio|Ode al 30 febbraio]]''.
Line 30 ⟶ 29:
'''Esempio:''' ''[[NonLibri:Calcinculo]]''
 
Un NonLibro è simile a un [[libro]], ma il prefisso ''non'' è chiaro sul fatto che non lo è, mentre la radice ''libro'' è chiara sul fatto che in un certo senso, invece, lo è. In parole [[povertà|povere]], è un libro che non è un libro, ma l'imitazione di un libro. Tenendo a mente questo, possiamo dichiarare che uno dei metodi migliori per scrivere un NonLibro è far finta di scrivere un libro. Non stiamo parlando di premepremere tasti a caso, una soluzione che potrebbe funzionare solo in alcuni casi, come in ''[[NonLibri:Memorie di un nonvedente|Memorie di un nonvedente]]''. Stiamo parlando di entrare nella mentalità di uno [[scrittore]] alle prese con il suo capolavoro, ma [[ubriaco]] marcio. Questo non significa che puoi scrivere [[A cazzo di cane|cinofallicamente]]: l'[[itagliano]] è sacro per Nonciclopedia, e va scritto correggiutamente. Saranno perdonati errori solo in parole come ''esofagodermatodigiunoplastica''<ref>In questi casi fa' come l'[[autore di questo articolo]] e copincòllala.</ref>.
Detto questo, soffermiamoci un po' sul genere di roba che si dovrebbe scrivere in un NonLibro. La biblioteca di Nonciclopedia è grande, ci sono ben due [[Ikea|scaffali Holger]] pronti a sostenere il peso di opere di tutti i generi. Nonostante ciò ci sono libri che se la passano meglio, e libri che se la passano peggio. Ad esempio, vanno forte i [[Romanzo giallo|gialli]] e i [[Romanzo rosa|romanzi rosa]], ma non s'è mai visto nessuno leggere libri color mais. Ma se proprio vuoi sfondare con un libro su Nonciclopedia, questo è il periodo adatto per una [[fanfiction]] erotica [[furry]].
 
Line 37 ⟶ 36:
'''Esempio:''' ''[[NonLibri:Diario segreto di un diario scolastico]]''
 
Quello del diario segreto è stato in passato un format molto inflazionato su Nonciclopedia, poiché facile da scrivere e da leggere, ma anche perché il pubblico è tendezialmente impiccione (anche in modo morboso). Scrivere un diario è anche divertente, perché ci si può mettere nei [[mutande|panni]] (solitamente sporchi) di qualcun'altro e fuggire per un attimo dalla propria [[vita|esistenza]] vuota e priva di significato. Nella frase precedente si è sottinteso che non dovrai mai usare Nonciclopedia come diario delle tue personali esperienze perché, a patto che nella tua vita sia mai accaduto davvero qualcosa più importante di uno [[starnuto]], [[a nessuno importa|nessuno mai se ne interesserà]]. In un diario si scrive in prima persona e il flusso di coscienza va suddiviso in giorni; i giorni, se particolarmente intensi, possono essere suddivisi in ore; le ore più frenetiche possono essere suddivise in minuti; i minuti più sconvolgenti possono essere suddivisi in secondi. Suddividere i secondi non avrebbe senso poiché è noto che nessun [[essere umano]] pensa più di una parola al secondo. Ricordati di essere sempre breve e circonciso, ed evita di descrivere momenti superflui come le tue regolari [[cacca|deiezioni]], a meno che non stia scrivedo il ''[[NonLibri:Diario segreto di Piero Manzoni|Diario segreto di Piero Manzoni]]''.
 
=== Manuale ===
[[File:The shining jack torrance scrive.jpg|thumb|right|350px|Jack invece ha provato a scrivere un NonLibro senza leggere questa guida. Sappiamo tutti [[Shining|com'è andata a finire]].]]
{{Vedianche|:Categoria:Manuali}}
'''Esempio:''' ''[[ManualiNonbooks:Scrivere un manuale]]''
 
Scrivere manuali è uno spasso<ref>Inteso come passo all'indietro.</ref> per un sacco di motivi. È facile da matti, ideale per tutti gli utenti che rasentano l'inettitudine scrittoria<ref>Sarà per questo che mi sto divertendo un sacco!</ref>. Si può parlare direttamente al lettore come sto facendo io con te, e ogni tanto ci si può buttare pure qualche insulto, testa di cazzo. Poi non c'è bisogno di trovare un argomento enciclopedico: voglio dire, potresti benissimo scrivere robe tipo ''[[ManualiNonbooks:Bere un bicchier d'acqua|Bere un bicchier d'acqua]]'' e passarla liscia. Anzi, più è banale l'argomento, più sono alte le possibilità di fare umorismo. Ricordati, però, che stai pur sempre scrivendo un manuale, ergo: alla fine ci si aspetterà che il lettore ne ricavi qualcosa, oltre che le risate. Appunto per questo uno scrittore assennato dovrebbe evitare di istruire chiunque a [[ManualiNonbooks:Costruire una bomba atomica artigianale|costruire una bomba atomica artigianale]].
 
=== Fiaba ===
Line 50 ⟶ 49:
'''Esempio:''' ''[[NonFiabe:Il soldato arancione]]''
 
Le NonFiabe hanno preso piede su Nonciclopedia nel [[2015]] e {{citnec|sono diventate presto una parte importantissima della letteratura nonciclopedica}}. Questo tipo di voci sono l'ideale per chi non è abituato alle cose lunghe<ref>INSERIRE BATTUTA SUL PENE</ref>, offrono la possibilità di dar sfogo alla propria fantasia senza finire direttamente al [[Nonciclopedia:Tribunale|Tribunale]], e poi svolgono un importante compito sociale: [[morale|moralizzare]] il prossimo. Fiabe e favole sono infatti note per unire l'utile al dilettevole: tra storie di squartamenti e violenze sessuali si nascondono sempre importanti insegnamenti, ad esempio ''[[NonFiabe:La volta|«Non ci sono più le volte di una volta»]]''. Un facile metodo per creare velocemente una NonFiaba, è quello di scopiazzare una fabiafiaba classica e sostituire una parola del titolo con ''cacca'', come in ''[[NonFiabe:La cacca addormentata nel bosco|La cacca addormentata nel bosco]]''. La cosa essenziale nello scrivere una NonFiaba è comnciarecominciare con '''c«C'era una volta...»'''!. C'è anche la [[:File:Capolettera C con Papocchio.png|capolettera papocchiosa]].
 
=== Poesia ===
Line 92 ⟶ 91:
 
== Voci correlate ==
*[[ManualiNonbooks:Scrivere un articolo da ubriachi]]
*[[ManualiNonbooks:Scrivere un articolo di cui fa ridere solo il titolo]]
*[[ManualiNonbooks:Scrivere un articolo usando le parole suggerite dal telefono]]
 
== Note ==
{{Note}}
[[Categoria:Manuali:Ambizioni]][[Categoria:Biblioteca]]