Nonbooks:Scrivere lettere d'amore al tecnigrafo, masturbandosi: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tecnigrafo_01.jpg|left|150px]]
[[File:Tecnigrafo_01_-_Copia_riflessa.jpg|right|150px]]
''{{Allinea|center|{{Cit2|C'est l'amour que toujor on le Tour se pour anfèr le four des vours|Incipit di "Amour" dell'italo-francese James van Espinales}}}}''
{{Allinea|center|
[[File:Macchie_Trasparenti.png|150px]]
Riga 8:
}}
==Parte prima: introduzione del Bardo==
{{Vedianche|Nonbooks:Farsi fare una sega in macchina pur non avendo fazzoletti}}
[[File:Tazzina-caffe_02.jpg|180px|left|thumb|La differenza tra scrivere lettere d'amore e '''scrivere lettere d'amore masturbandosi'''? La stessa tra [[caffè]] e caffè macchiato.]]
Chi non si è mai innamorato? E chi, bontà sua, non hai mai inviato languide [[lettera d'amore|lettere d'amore]] alla propria amata? E chi non ha in casa un [[tecnigrafo]]? E chi non si masturba?
 
'''Scrivere lettere d'amore masturbandosi''': non c'è modo più tenero per mantenere i vincoli amorosi con la propria metà, o per fare breccia, come novelli [[ErosCupido|Cupidi]], nel [[cuore]] della spasimata. È una tradizione secolare, che sin dai tempi della [[scrittura cuneiforme]] ha contribuito al rinnovarsi dell'umana genìagenia. Quanti incontri hanno propiziato tali lettere! Quanto amor viscoso è scorso grazie ad esse, prima e dopo l'incontro degli spasimanti! Ah, che meraviglia pensare al [[corpo]] e all'[[anima]] del poeta innamorato fremere all'unisono, in piena armonia psico-motoria...
 
Come avrete intuito, in codesta sede si parlerà dell'[[amore]], o, più precisamente, del [[romanticismo]]. Sì, proprio quel [[sentimento]] che in questa era asettica e impersonale sta estinguendosi, ma che tanta [[fortuna]] ebbe nei tempi andati...
Line 21 ⟶ 22:
Facciamo un breve excursus...
 
Dovete sapere che nei secoli passati, gli innamorati scrivevano le loro odi amorose aiutati da schiavi addestrati a tener ferma la lettera: i ''pippatores auxiliarii'', per gli antichi Romani. Converrete con me, non il migliore dei lavori. Specie per le docce continue. Ma all'inizio del [[XIX secolo]], dopo la generale abolizione della [[schiavitù]] in [[Europa]]<ref>lasciamo stare gli U.S.A., per ora</ref>, questa nobile pratica sparì quasi del tutto. E, guarda caso, fu nello stesso periodo che prese l'abbrivio quella corrente di pensiero artistico/letteraria ecc. poi chiamata [[Romanticismo]]. Logico: venuta meno la principale valvola di sfogo, gli animi sensibili dovevano pur trovare altri modi per esprimere la loro energia creativa.
 
Ma la [[scienza]] viene in soccorso all'uomo là dove il bisogno è più impellente: venne così inventato il '''[[tecnigrafo]]''' che, grazie ai suoi multipli righelli, al suo piano inclinato e alla possibilità di fissare l'epistola, fece tornare in auge l'antica usanza. Ed eccoci, finalmente:<ref>Tra l'altro, lo sapete che c'è gente che usa il tecnigrafo per lavorare? Incredibile, nevvero?</ref>
Line 30 ⟶ 31:
==Parte secon - Oh, buoni, cazzo! Ora spiego, tranquilli==
[[File:Lettera_d'amore_a_forma_di_cuore.jpg|left|200 px|thumb|E questa sarebbe un'ode amorosa? Andiamo, pensate a chi dovrà leggerla. Credete davvero che ce la faccia? Voglio dire, stiamo parlando della '''vostra''' metà.]]
Immagino che in 9 su 10 avreteabbiate saltato il mio colto excursus per arrivare alla pratica. Bah, nonNon c'è più rispetto, ma: dove andremo a finire, dico io. Altro che ai miei tempi, quando si leggeva tutto dall'inizio...
 
Comunque, dimenticate quanto letto finora. Innanzitutto: avete mai provato a scrivere una lettera d'amore masturbandovi? Gioco forza, se una [[mano]] è sopra il [[tavolo]] a scrivere, l'altra dovrà stare sotto, a procurare il ritmico sollievo. Ma i risultati saranno esteticamente orribili: come la terrete ferma la lettera? Con la [[lingua]]? Ah, miei piccoli orsetti perversi... Sarebbe inutile: oltre a lasciare ulteriori, equivoche macchie, mentre scriverete il foglio si muoverà lo stesso in tutte le direzioni. Le parole ne usciranno distorte, le lettere allungate, e l'afflato romantico scomparirà: nemmeno le sparse macchie biancastre, simbolo di una passione temporaneamente esaurita, potranno rimediare il danno.
Line 38 ⟶ 39:
Ah, a scanso di equivoci: io non insegno '''cosa''' scrivere in una lettera d'amore. Vi insegno '''come''' scriverla! Sul contenuto della lettera vi lascio massima libertà di movimento. Fate drizzare la [[fantasia]], e ricordate di usare [[iperbole|iperboli]] e [[metafora|metafore]]: più sono lunghe e sviluppate, meglio è.
 
==={{Carattere|Book antiqua|150%|Fase 1 - Preparazione|}}:===
[[File:Tecnigrafo 02.jpg|150 px|right|thumb|ChecchèChecché ne dicano i vari docenti, è per questo che è stato inventato il tecnigrafo.]]
La carta innanzitutto: scrivere sullo [[Scottex]] non è una buona idea. Sì, è funzionale per assorbire i liquidi in eccesso, ma si presume che per scrivere usiate principalmente l'[[inchiostro]]. O no? Insomma, andrà bene la classica carta da lettere. L'importante è che non ci siano stampati cupidi, cuoricini e cagate varie. Di quelle cose alle donne non frega nulla. Non dopo il primo [[mestruazioni|mestruo]], almeno.
 
Ora fissate la lettera al tecnigrafo. Portate i righelli in posizione. Quello orizzontale avrà il compito di mantentervi sulla riga giusta, mentre il verticale servirà a non sb'''av'''aresbavare in ogni dove.
 
Bene, èÈ tempo di iniziar l'ode amorosa.
 
==={{Carattere|Book antiqua|150%|Fase 2: - Azione|}}:===
Essere [[destrorso|detrorsi]] o [[mancino|mancini]] non fa differenza. Ma per l'unica volta nella [[vita]], essere [[ambidestro|ambidestri]] aiuta. Eccome se aiuta. Non c'è bisogno di spiegazioni su questo punto, dovete soltanto:
*Scrivere: avete fatto le [[scuola elementare|elementari]], saprete come si fa.
Line 57 ⟶ 58:
Salvo errori di mira, a stesura finita la lettera dovrebbe essere più umidiccia: perfetto!
 
==={{Carattere|Book antiqua|150%|Fase 3: - Riparazione|}}:===
[[File:Busta_con_cuore_davanti.png|170px|left|thumb|'''Mai''' usare queste buste per le vostre epistole. '''Mai !''' O diverrete gli zimbelli delle [[Poste Italiane]].]]
Ok, adesso lo scottex può tornare utile. Sempre che non vogliate far pulire alla [[colf|filippina]]. Scelta sconsigliabile, in verità, dato che la mia, da quando gliel'ho fatto fare, è diventa tecnigrafòfoba. Arrangiatevi da soli. Come avete fatto finora, d'altronde.
Line 78 ⟶ 79:
}}
{{Allinea|center|Ah, giusto. Dimenticavo.}}
 
{{Galleria
<gallery mode=slideshow>
|titolo= Scrivere lettere d'amore al tecnigrafo, masturbandosi
Lettera_d'amore_pastrocchiata.jpg|commento1= Questa epistola, come si può notare, è stata scritta senza l'ausilio del tecnigrafo. Va bene la palpabile passione, ma un minimo di intelleggilibità ci vuole. Persino se dovrà leggerla una donna.
|nome=
Lettera_d'amore_al_tecnigrafo_pastrocchiata.jpg|commento2= Notate la differenza? Le linee dritte? Il furore amoroso è esploso ugualmente, ma ora è tutto più ordinato: con questa lettera potete esserne certi: conquisterete il suo cuore!
|larghezza= 400
</gallery>
|immagine1= Lettera_d'amore_pastrocchiata.jpg
 
|commento1= Questa epistola, come si può notare, è stata scritta senza l'ausilio del tecnigrafo. Va bene la palpabile passione, ma un minimo di intelleggilibità ci vuole. Persino se dovrà leggerla una donna.
|immagine2= Lettera_d'amore_al_tecnigrafo_pastrocchiata.jpg
|commento2= Notate la differenza? Le linee dritte? Il furore amoroso è esploso ugualmente, ma ora è tutto più ordinato: con questa lettera potete esserne certi: conquisterete il suo cuore!
}}
 
 
Line 92 ⟶ 90:
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note}}
{{Squallidità|giorno=10|mese=06|anno=2012|votifavorevoli=7|votitotali=10|argomento=}}
 
[[Categoria:Tecniche di corteggiamento]]
[[Categoria:Hobby e società]]
[[Categoria:Manuali:Uomini]]
[[Categoria:Manuali:Vari]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
10 130

contributi