Nonbooks:Ristabilire una relazione: differenze tra le versioni

Riga 4:
=== L'inizio ===
 
Sia dunque <math>x \sim x' \Leftrightarrow \nexists y \in X :\; t.c. \; y | (xx') \; \forall x,x' \in X</math>. <math>x</math> e <math>x'</math> vivevano felici e innamorati. Si erano conosciuti in <math>\mathbb{Z}_2</math> da piccoli, come per caso: "T'oh", disse ad un tratto <math>[0]</math> scorgendo <math>[1]</math>, "allora non sono sola in questo campo desolato!". Ebbero modo di frequentarsi. In breve, <math>[1]</math> scoprì la bellezza di annullarsi completamente nell'altro, cosa che, se l'altro è <math>[0]</math>, non risulta neppure troppo complessa. Una sera, mentre, sdraiati su un gruppo quoziente, guardavano la luna irradiare pace e armonia su tutti i domini euclidei, si baciarono. Nulla poteva turbarli, nessun pericolo. "Tanto", pensavano, "in <math>\mathbb{Z}_2</math> non ci sono mica zero divisori!". La prima volta che fecero l'amore, si sentirono come solo una funzione suriettiva più far sentire:
 
<math>f: \mathbb{Z}_2 \rightarrow \mathbb{Z}_2</math>, dove <math>f([0])=[1],f([1])=[0]</math>.