Nonbooks:Riparare aggeggi elettronici con i cazzotti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Manuali}}
 
Portare un [[computer]] dal tecnico in [[Negozio di computer|negozio]] costa 20€ solo di preventivo e poi lo riconsegnano con una decina di [[virus]] e una [[malattia venerea]]. <br />
Line 7 ⟶ 6:
 
== Spiegazione scientifica ==
[[File:Boxe1Donna in reggiseno sportivo con guantoni da boxe.jpg|thumb|right|250px|Lana Stoviglie, prima [[casalinga di Voghera]], adesso assistente tecnica della [[De' Longhi]].]]
Per cominciare definiamo meglio il termine ''cazzotto''. Per '''cazzotto'''© non s'intende una [[Pene|protuberanza genitale]] attorcigliata a forma di [[infinito]] rovesciato, ma indica quel processo di collisione tra un corpo, in questo caso l'''aggeggio elettronico'', e una mano chiusa a pugno su cui agisce una [[forza]]. Quando entrano in contatto, questa forza genera un [[urto anelastico]] e quindi le componenti all'interno dell'aggeggio elettronico cominciano a spostarsi in concomitanza col verso e la direzione della [[velocità]] del cazzotto. Pertanto se il cazzotto viene assestato nel punto di rottura, secondo la [[teoria della probabilità]] e le puntate che ho visto di [[Ken il Guerriero]], la componente dovrebbe posizionarsi nel luogo dove avverrà la riparazione.
 
Line 64 ⟶ 63:
*[[Cazzotto in testa]]
*[[NonLibri:Critiche ad oggetti a caso]]
*[[ManualiNonbooks:Aggiustarelabarraspaziatrice]]
*[[Tirare pugni sulla tastiera a caso]]
*[[Picchiare il mobile il mattino appena alzati]]
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note}}
 
{{Squallidità|giorno=05|mese=07|anno=2015|votifavorevoli=7|votitotali=10|argomento=}}
{{Cat|Manuali:Tecnologia}}
 
{{Cat|Manuali:Vita quotidiana}}
[[Categoria:Libri ripiano varie]]
{{Cat|Arti marziali}}
{{Cat|Bricolage}}