Nonbooks:Ricattare dei poveri cristi innocenti: differenze tra le versioni

Riga 8:
 
== Prefazione: Le Origini ==
Storicamente, il ricatto è una pratica antichissima. Nacque nell'empireo[[Paradiso|Empireo]] per opera del fratello maggiore di Ribery, [[Satana|Ignazio La Russa]]. La povera vittima delle sue malefatte, nota oggi come Lucifero, era una creatura dolce e gentile, ma ebbe la sfiga di essere vista dal demoniaco ministro nell'atto di rubare dei sigari toscani dalla riserva di Dio; subito La Russa cominciò a sfruttare la cosa a suo vantaggio, fin quando, preso dal delirio del potere disse a Lucifero, ormai incattivito dai suoi ricatti:
{{Dialogo|La Russa|Locifero adesso mi serve un collier di topazi da arregalare a mia moglie Alabbarda. Digiamolo!|Lucifero|Scusa ma non ne hai avuto abbastanza? Sono 4 mesi che va avanti sta storia!|La Russa|Come come? Osi arribellarti? A me??? DIGIAMOLO!|Lucifero|E non solo a te! Mi sono davvero stancato di come vanno le cose qui nell'Empireo. Andrò a protestare davvero ora!!}}
Purtroppo Dio fraintese le intenzioni di Lucifero e sappiamo tutti che fine orrenda toccò al povero malcapitato, che non solo deve ancora sottostare ai continui ricatti di [[Ignazio La Russa|Satana]] (quello vero...), che lo costringe a compiere aberranti azioni malvage, ma deve anche sorbirsi i cazziatoni infiniti del [[Silvio Berlusconi|capo]] sul non toccare la [[FIGA|roba]] d'altri. Le conseguenze furono, come ben sappiamo, la crescita di propagini ossee sul cranio, almeno un prolungamento coccigeo, l'inspessimento dell'epidermide e la colorazione cianotica e a volte scarlatta dei pigmenti della sua pelle.
0

contributi