Nonbooks:Poesia: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
(corretta parola 'molto')
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(44 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Amor c'ha nullo amato amar perdona/ mi prese del costui piacer sì forte/ che come vedi mi rese una battona.|La Divina Commedia}}
[[Immagine:Impiccato.jpg|thumb|right|Gli ovvi effetti della poesia sull'uomo]]
[[File:Leopardi alternativo.jpg|thumb|right|250px|Ed ecco [[Giacomo Leopardi]] dopo aver letto questo manuale.]]
Grazie a questo pratico corso potrete anche voi fare come [[Leopardi]] o altri scassamaroni e annientare la felicità delle generazioni limitrofe con poco sforzo. Lo strumento pù adatto a svolgere questo compito è la [[poesia]].
 
''Silvia, rimembri ancora''<br />
Essa si divide in due filoni:
''quel tempo della tua vita mortale,''<br />
''quando beltà splendea''<br />
''negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,''<br />
''e tu, lieta e pensosa, il limitare''<br />
''di gioventù salivi?''<br />
 
Chi di noi non ha mai pronunciato [[A Silvia|questi versi]] e chi di noi non si è mai domandato: che [[cazzo|cazzarola]] significano e cosa sto dicendo?
 
Eh già, perché scrivere una poesia richiede un certo impegno, come [[Nonbooks:Montare una mensola sul soffitto|montare una mensola sul soffitto]] o farsi il [[bidet]] con la [[mano]] [[sinistra]].
 
 
GraziePurtuttavia, grazie a questo pratico corso potrete anche voi fare come [[Leopardi]], Pascoli o altriMogol e diventare scaltri scassamaronipoeti e annientaregrandi parolieri, annientando la felicità delle generazioni limitrofe con poco sforzo. LoLa strumentocosa migliore adattoda afare per svolgere questoil compitomestiere di poeta è lascrivere una [[poesia]].
 
EssaLa poesia si divide in due filoni:
*Il poetare su cose astruse e astratte in modo complesso e assolutamente inutile
*L'esaltare la schifosità dell'universo e dire che tutto fa schifo
 
Di solito i poeti del secondo filone sono definiti "pessimisti" e in tutte le epoche della [[storia]] sono stati evitati come la [[peste]] o come [[Michele Cucuzza]] quindi se decidete di fare poesie di questo genere preparatevi a passare [[Natale]] facendo solitari sul [[computer]].
 
== Il primo filone ==
Non è difficile scrivere una poesia. Davvero. No, sul serio, puoi farlo. Fidati, no?
Allora, innanzitutto devi trovare qualcosa su cui scrivere, che deve essere qualcosa di poco importante, semisconosciuto e dal nome altisonante. Per farlo puoi benisismobenissimo [[aprire il dizionario a caso il vocabolario]] e scegliere la prima parola che capita.<br>
Per questo esempio scegliamo le parole:
Ora lo faccio per te, e scelgo:
 
*Trasferibile
Line 15 ⟶ 31:
*Virata
 
Ecco, la nostra poesia parlerà dell'importanza del trasferire le virate e del disobbligarsi. Cosa vuol dire ? Nulla, è qualcosa di forzato e [[stupido]], ma è proprio quello che vogliamo. Magari sarebbe meglio metterci un bel sofismo[[sillogismo]], tipo questi:
 
*I treni fumano, mia nonna fuma, quindi mia nonna è un [[treno]]
*Ciò che è naturale è sano, quindi meglio la [[cicuta]] dell'[[aspirina]]
*L'[[amore]] non è bello se la [[gattina|gatta]] non va all'uovo diè oggi.litigarello
 
e così via.
Ecco quindi il nostro prototipo:<br>
[[File:poesia.jpg|thumb|right|300px|Con questa farai colpo.]]
''Se la Virata fosse fuoco <br>
Ecco quindi il nostro prototipo:<br>
mia nonna sarebbe un cuoco<br>
 
''Se la Virata fosse fuoco ''<br />
''mia nonna sarebbe un cuoco''<br />
''Se disobbligassi i sassi''<br>
''per questa volta passi''<br>
trentatrè Trentini andrebbero a Trento<br>
tutti e trentatrè trotterellando<br>
''Ma tu, Amore, mi disobblighi<br>''
e ''quindi cheporgimi quel piatto di diavoloasparaghi.<br>''
fa rima con disobblighi?''<br>
 
Ora, tralasciando il fatto che si dice ''asparagi'' e non ''asparaghi'' la nostra modifica è del tutto legittima per almeno due ragioni, perché:
La poesia qua sopra è una vera perla. Dopotutto se uno ha scritto una poesia che è ''"M'illumino d'immenso STOP"'' noi potremo pubblicare questa, no ?
*1) si tratta di una [[licenza poetica]]
*2) come [[cazzo]] si fa a fare una rima con "disobblighi"?
 
La poesia qua sopra è una vera perla. Dopotutto se unoUngaretti ha scritto una poesia che èdice ''"M'illumino d'immenso STOP"'' noi potremopotremmo pubblicarebenissimo questapubblicarne una simile, nodel ?tipo:
A questo punto rimane la sintassi, e la presentazione.
Avete mai letto un testo di [[Luigi Giussani]]? Ecco, provate (con cautela!) e capirete come deve essere la vostra [[sintassi]]:
 
*''Mi fulmino d'incenso''
Vi è una immagine
*''Ti culmino d'assenzio''
recondita nel nostro Io
*''Fai schifo e mi fai senso''
che è vera essenza dell'incontro
*''Illusi, non vi penso!''
posto in atto dall'essere.
*''Mi purgo con Vincenzo''
 
A questo punto rimane la sintassi, e la presentazione.
Avete mai letto un testo di [[Luigi Giussani]]? Nemmeno noi.
 
AveteVoi maicomunque letto un testo di [[Luigi Giussani]]? Ecco, provateprovateci (con cautela!) e capirete come deve essere la vostra [[sintassi]]:
 
''Vi è una immagine''<br />
''recondita nel nostro Io''<br />
''che è vera essenza dell'incontro''<br />
''posto in atto dall'essere.''<br />
''L'esperienza non è più atto''<br />
''ma dinamica Comunione che si''<br />
''rinnova In Lui''<br />
 
Ecco, questo è il significato che dovete dare alla vostra poesia, e anche il lessico che dovete usare.
Line 61 ⟶ 90:
*pessimismo anale: ''Ciò che faccio fa schifo''
 
Usate i pessimismi che volete, o magari createne di nuovi, meglio ancora. A questo punto dovete cercare delle immagini un po' [[emo]] per descrivere l'universo, tipo ''La vita è come la scala di un pollaio: breve, ripida e piena di merda'' oppure ''Sono così triste che la mattina anzichèanziché sbadigliare vomito''.
A questo punto raccogliete tutte le vostre poesie e pubblicatele.
Come avrete intuito, tutti vi diranno: ''Ma se sei così pessimista, perchèperché non ti spari un colpo in testa?'' e proprio qui sta l'abilità del poeta: bisogna trovare una scusa per vivere.
[[Leopardi]] aveva la '''Ginestra''', vi potreste creare, che so, il '''Ciclamino'''
 
 
[[categoria:Manuali di istruzioni: cultura|Poesia]]
[[Categoria:Manuali:Cultura|Poesia]]