Nonbooks:Liberarsi della propria automobile: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
(Nuova pagina: {{incostruzione}} {{subst:Citazione-|Finalmente! Finalmente! Finalmente! Ahahahaaaahahahhhhaahah|AUTORE=Coglione|Uno che non ha capito un cazzo|AUTORE_visualizzato=|TESTO_DOPO_AUTORE=...)
 
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(72 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|L'automobile è come il virus: '''prolifera, si espande, infetta, distrugge, si sposta'''|[[Matrix]].}}
{{incostruzione}}
 
{{Cit|Nell'Unione Sovietica, l'automobile guida TE''!!''|[[Inversione russa]] sulla presa al potere delle [[Alfa Romeo]].}}
{{citazione|Finalmente! Finalmente! Finalmente! Ahahahaaaahahahhhhaahah|Coglione||mentre acquista un'automobile|}}
 
'''Buongiorno gentile cliente,'''
La ringraziamo per aver scelto il nostro manuale. Le facciamo i complimenti per essere riuscito ad acquistarlo. Del resto, come ben sa, dopo la dittatura di Forlani le automobili controllano la nostra vita, e se la beccassero con questo in casa la deporterebbero a Torino, a lucidare FIAT nuove di pacca. La consigliamo quindi di maneggiare il foglietto di carta che ha in mano con ''grandissima'' cura e circospezione. Allegato all'uscita è un kit clandestino.
Si declina ogni responsabilità sulla scadenza dei materiali in cui è costruito il kit, essendo questo fabbricato in [[Cina]], l'unico paese ancora libero.
 
[[File:Auto Alfa Romeo.jpg|right|thumb|200px|...e ricordatelo sempre. '''Lei vi osserva.''']]
 
 
'''Il contenuto del kit:'''
 
* Una bicicletta ('''Non fatevi vedere in giro con quest'attrezzo per nessuna ragione al mondo!''')
 
* Un [[monopattino]], per i più giovani e smidollati che non si fidano della bicicletta
 
* Un mazzo di [[chiavi]]
 
* Un barattolo di [[colla]]
 
* Un [[martello]]
 
* Un [[martello pneumatico]]
 
* Una [[bomba]] di [[vernice]]
 
* Una bomba carta
 
* Una bomba a mano
 
* Un piccone
 
* Una ''molotov''
 
'''Utilità del kit''':
 
Il kit si propone di espandere questo manuale dalla carta alla vita di tutti i giorni, favorendo le attività illegali atte a liberarsi dalla dittatura motorizzata. Ci occuperemo della descrizione e dell'utilizzo di ciascun oggetto più in là.
 
== Introduzione: la presa al potere ==
 
Tutto iniziò [[Boh|in questo anno qui]], [[anno]] cioè in cui in [[Italia]] il terribile [[Forlani]] esercitava la sua dittatura non democratica, massacrando persone che una volta morte non vivevano più; e gli [[italiani]] erano infelici perché non erano contenti. Le automobili nacquero come sostitute delle biciclette, o meglio dei [[Motocicletta|motorini]], chiamati scherzosamente dal popolo due-ruote a trazione non animale.
 
[[File:Ferrari.jpg|right|thumb|200px|'''La truffa:''' le automobili nacquero come carceri mobili. Il popolo, scandalizzato per l'indegno lusso dei carcerati e per la creazione di nuovi modelli come '''questo''', si rivoltò]]
 
 
Il [[Popolazione mondiale|popolo]] usava ancora i maneggevoli e comodi motorini, disprezzando i nuovi modelli motorizzati che prendevano polvere nei concessionari. Così le case automibilistiche, per non fallire, proposero allo stato questi sgorbi giganti. Esso trovò il modo di impiegarli come '''carceri mobili'''; ma all'uscita di modelli superlusso, super-accessoriati e supergommizzati la gente si lamentò del trattamento privilegiato dei galeotti. Tuttavia si sapeva che non c'era un modo per impedirlo, e decise di vendicarsi togliendo allo stato i modelli e acquistandoli per la vita di tutti i giorni.
Le prime vittime furono i ragazzi neo-diplomati. I genitori, per limitare la loro capacità di movimento, regalarono per la maturità tante Alfa Romeo, marca dominante nel settore. Come è comprensibile l'essere umano rinchiuso tra quattro mura poco areate si sente in prigione; ma i ragazzi, deboli e incapaci di reagire, furono le prime incaonsapevoli vittime, e si assuefecero ai diabolici catorci.
E da lì, fu un lampo. Di padre in figlio le automobili furono tramandate, attraverso una catena senza via d'uscita. E si affacciavano nuove razze di mostri, quali la temibile FIAT, il terrore tutto italiano, o la [[Volkswagen]], la crucca spietata, o ancora la [[Rover]], il mastino inglese, e altre cose con terrore, orrore, spietore ecc...
 
[[File:Bandiera Italia.gif|left|thumb|162px|Prima la nostra bandiera era '''questa'''...]]
[[File:logo FIAT.png|right|thumb|122px|...'''ma ora...''']]
 
== I giorni nostri ==
 
Purtroppo ormai le nostre menti sono del tutto assorbite dalle marmitte dei nostri tiranni. Ma già il fatto che ci siano degli [[idealisti]] come me, che scrivo questa [[merda]], e [[tu|te]] che la leggi, è un buon segno.
Oggi non riusciamo a concepire la vita senza automobili. La [[bicicletta]], il [[tram]], l'[[autobus]], la [[metropolitana]] sono ormai vaghi ricordi. So che per ora questi concetti possono sembrare campati in aria; ma abbi pazienza. Arriveremo a tutto.
Ora passiamo alle cose serie.
 
== Le cose serie ==
 
Il nostro obiettivo è '''liberarci delle automobili'''. O almeno provarci provocando l'ilarità generale. Se non hai nulla da perdere, vai avanti nella lettura.
 
== Non ho nulla da perdere ==
 
Domani, invece di prendere l'auto per andare al [[lavoro]] come al solito, le preparerai un bell'agguato. Ed ecco come:
 
# Se non ti presenterai puntuale, lei si insospettirà. Tu presentati puntuale.
# Invece di svegliarti alle quattro del mattino come ogni giorno, alzati alle tre e '''infila nella giacca una bella ''molotov'''''
# Affacciati al balcone e salutala. Ma non troppo, altrimenti si insospettirà. Fallo '''con aria spontanea e assonnata'''
# Ora scendi le scale, avvicinati alla tua padrona e falle l'inchino quotidiano. noterà sicuramente un insolito gonfiore della giacca, dovuto alla molotov. Se non ti chiede niente, tu fai finta di niente. Altrimenti '''dì che è un pacco che devi consegnare al tuo [[capo-ufficio]]; e che lo porti sotto l'ascella per paura che si sciupi nella borsa'''. O qualcosa del genere.
# A questo punto, fai le seguenti cose a scelta:
 
* Falle notare l'apertura di un nuovo fantomatico [[sfascia-carrozze]] al di là della strada
 
* Urlale di fare attenzione al [[carro attrezzi]] alle sue spalle
 
* Inventati una perdita al serbatoio di benzina con aria angosciata
 
* Fingi di scacciare dei [[bulli]] armati di mazza da baseball dietro di lei
 
In ogni caso l'avrai distratta, guadagnando tempo prezioso.
# Scaglia la molotov ''esattamente'' tra la portiera e il serbatoio di [[benzina]].
# Comunque ti sia andata, scappa. Passa la notte in uno sfascia-carrozze (se i cadaveri non ti impressionano, avrai trovato un nascondiglio sicuro. Le automobili evitano quei posti come la grandine).
 
 
[[File:Auto in fiamme 2.jpg|right|thumb|200px|Il tuo obiettivo.]]
 
 
 
Molto probabilmente non rivedrai più la tua automobile.
Ma adesso è ora di diventare un [[partigiano]] a pedali. Dunque, è tempo di passare a un altro componente del kit: la '''[[bicicletta]]'''...
 
'''Come sarebbe a dire hai lasciato il kit a casa? Brutto coglione!'''
 
== Torna a casa a riprendere il kit...==
 
...e fallo '''subito!'''
 
== Cenni sull'arte della bicicletta ==
 
La '''bicicletta''' è uno degli [[sport]] più difficili al mondo. Un tempo gli uomini erano abili a condurla, ma dopo che le automobili lo hanno reso schiavo del motore, e hanno azzerato le sue capacità fisiche, quei moncherini che ha al posto delle gambe gli rendono assai difficile pedalare; per non parlare del senso dell'equilibrio.
Ecco a voi un corso accelerato di bicicletta:
 
# Ricordatevi che siete in uno sfascia-carrozze; staccate dal cadavere di un'automobile due pneumatici (so che è un lavoro sporco, ma va fatto), e servitevi della colla allegata al kit per fissarli a lato della bicicletta, che avrà così una ruota davanti e due dietro.
 
# Ora viene la parte più difficile: provate a sollevare una gamba e a poggiare il vostro delicato [[Culo|sedere]] sul sellino, quel pezzo di gomma nero. La prima volta farà molto male, abituati come siete al comodo sedile della vostra automobile. Dopo qualche tentativo dovreste riuscire a sciogliere la gamba tanto da montare in sella alla bicicletta in meno di un quarto d'ora. Se proprio siete dei poltroni sfaticati compiete l'operazione bici a terra (ma poi dovrete impiccarvi per sollevarla).
 
# Ora posizionate le gambe sui pedali (quei rettangolini duri simili ai pedali dell'automobile) e spingete. Il movimento dovrebbe risultare istintivo, e dovreste muovervi. '''Nota: Per frenare non spingete il pedale destro come in auto, poiché otterrete l'effetto opposto. Usate i ''freni manuali'', quella specie di pinze ai lati del manubrio.'''
 
# Tra una trentina d'anni dovreste riuscire a guadagnarvi un equilibrio isitintivo. Staccate le ruote e, per fermarvi, poggiate i piedi a terra. Ma non fatevi prendere dalla fretta, questo è un uso molto avanzato dell'attrezzo
 
'''Avvertenza: Come già accennato, non fatevi assolutamente vedere in giro con un coso del genere. Verreste deportati a Torino, fusi e riciclati per la miscela dell'olio da motore'''
 
[[File:Bicicletta.gif|left|thumb|194px|Con molto, ''ma molto'' esercizio e buona volontà anche voi potrete acquisire la naturalezza di questo professionista]]
[[File:Bicicletta.jpg|right|thumb|200px|No, non è proprio '''così'''. Ma ci sei andato vicino]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
== Bene! Ora sei pronto... ==
 
...per stracciare questo manuale e metterti in proprio. Unisciti a una banda di partigiani a pedali (li troverai nei boschi, sulle montagne, nei parchi pubblici e in tutti quei luoghi che le automobili non possono raggiungere) e compi atti di sabotaggio. E inoltre:
 
* Usa il monopattino per i brevi tragitti, e ripiegalo e nascondilo alla prima automobile che vedi passare!
 
* Fai capire alle automobili da che parte stai torturandole con il mazzo di chiavi! Scolpisci interi passi d'autore sulle fiancate e riga i finestrini!
 
* Puoi utilizzare la colla anche per bloccare le portiere delle automobili! Fai sentire ai cittadini schiavi della propria autovettura che possono fare a meno di essa!
 
* Usa il martello per scolpire fantasiosi bassorilievi sulla carrozzeria dell'automobile!
 
* Usa il martello pneumatico per sfondare il tetto dell'automobile e farle prendere un po' d'aria!
 
* Usa il piccone per scrostare la polverosa vernice dell'automobile e renderla di un superbo grigio metallizzato!
 
* Usa la bomba carta e la bomba a mano per fissarle sotto l'automobile e goditi stupefacenti spettacoli pirotecnici!
 
* Evviva il carnevale! Scardina la portiera dell'automobile e butta dentro una simpatica bomba di vernice, che renderà vivace, multicolore e divertente la tappezzeria dell'auto!
 
[[File:Piccone.jpg|right|thumb|200px|Il '''piccone''', simpatico amichetto che diverrà la tua terza mano]]
[[File:Bomba a mano.JPG|left|thumb|130px| Ti sono sempre piaciuti i fuochi d'artificio e adesso puoi crearli secondo i tuoi gusti!]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
'''Avvertenza: Si declina ogni responsabilità per conseguenze legali quali la [[crocifissione]], l'esposizione sulla pubblica piazza, la [[gogna]], la fusione nell'[[acido]], l'impiccagione, la schiavitù, l'investimento voluto o non, l'avvelenamento da gasolio, il declassamento a [[manichino del crash test]]'''
 
[[Categoria:Manuali:Trasporti|Liberarsi della propria automobile]]