Nonbooks:Liberarsi degli scrocconi: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (ha spostato Manuali/Liberarsi degli scrocconi a Manuali:Liberarsi degli scrocconi: Spostamento nei nuovi namespace)
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
 
{{gilda|degli scrocconi}}
{{Manuali}}
{{cit2|Chi non scrocca in compagnia è un ladro o una spia|Motto della Gilda degli Scrocconi}}
 
Line 16 ⟶ 15:
==Introduzione==
 
Diciamocelo [[Francia|francamente]], sono passati i [[Mai|bei tempi]] in cui gli ospiti si presentavano con non meno di un pasto intero già cucinato da mettere in tavola, mangiavano come canarini anoressici facendo avanzare quasi tutto e vi davano modo di sfamarvi per una [[settimana]] praticamente a spese loro, ormai la [[crisi]] economica e le ristrettezze conseguenti hanno instillato nelle già parassitiche menti dei vostri conoscenti le peggiori tendenze all’accattonaggio: si presentano con 2 ore di anticipo senza nulla in mano e digiuni dal giorno prima, inghiottiscono quantità di cibo tali da stordire Galeazzi[[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]], dopo il pasto pretendono dolce, caffè, ammazzacaffè, digestivo, frutta, frutta secca (di più a [[Natale]]), gelato e digestivo finale, non c’è verso di fargli spostare un bicchiere e alla loro partenza (non prima delle 7-8 ore di permanenza) lasciano un Olocausto[[olocausto]] di piatti sporchi, tovaglioli luridi, stuzzicadenti, mozziconi di [[Sigaretta|sigarette]] e briciole dappertutto. Fortunatamente però questo manuale viene in aiuto della naturale spilorceria dell’italianodell’[[italiano medio]] illustrando i migliori metodi per preservare le vostre scorte (alimentari ed economiche).
 
==Metodi==
Line 28 ⟶ 27:
[[File:alambicchi.jpg|right|thumb|200px|Questa è l'attrezzatura giusta per il metodo alchemico.]]
È un metodo adatto a persone dotate di buona fantasia e del gusto dell’orrido in quanto consiste nel preparare piatti che alla [[vista]] risultano gradevoli ma appena si intuiscono gli ingredienti (a vista o al gusto) si viene colti da [[infarto]].
È consigliabile consultare un testo [[Harry Potter e la Pietra Filosofale|sulla pietra filosofale]] per avere l’ispirazione necessaria (o preparare una ricetta seguendola su un normale [[libro]] di cucina , a patto di leggerla a pagine alterne), ma per i più pigri riportiamo una lista di possibili ricette: Anguriaanguria panata, Spritesprite e latte, Supplìsupplì (al posto del riso usare lenticchie), tiramisù al pesto, frittata di [[Gnocca|gnocchi]] da farcire con miele e sale, pasta yogurt e aglio, caffè corretto alla 7up, triglia glassata, pop-corn bolliti.
Si consigliano per i più audaci: Pandoro[[pandoro]] ripieno maionese, Panettone[[panettone]] con lonza, Tortatorta anelli di calamaro e vaniglia, Uovouovo di [[Pasqua]] alla coque, sformato di prugne, Colombacolomba guarnita con olive e ripiena di porcini tritati, macedonia broccoli caciotta e banane, pizza con kiwi e salsa vinaigrette Pan brioches nutella e cozze crude.
Si consiglia di chiamare preventivamente un'[[ambulanza]] in modo da accelerare il sicuro ricovero.
 
===Metodo Galateo?===
Attenzione, non consigliato agli schizzinosi.
Riga 57:
Metodo interessante ma impegnativo in quanto richiede di distorcere la propria [[mentalità]] e il proprio [[stile di vita]]<ref>Cercate di somigliare a [[Verdone]] quando fa lo sketch dei "Figli dell'amore eterno"</ref>. Innanzitutto bisogna profumare la casa con l’incenso, tanto incenso, diciamo che deve sembrare la garçonniere degli Hare-Krishna, inoltre si dovrà addobbare [[casa]] con circa 2 o 3 centinaia di candele dei colori più orrendi sul mercato (verde muco, [[giallo]] analisi urine, rosso morbillo).Sono altresì consigliati quadri raffiguranti colombe, simboli della [[pace]] e oscuri simboli esoterici di dubbio gusto unitamente a opere di pittori pressoché sconosciuti e [[drogato|drogati]]. Dopo aver completato l’arredamento si potrà pensare al proprio abbigliamento, si consigliano quindi: infradito (possibilmente lerce), pantaloni che definire larghi è riduttivo, fetido telo modello “vela di nave” dipinto con fantasie da trip allucinogeno, [[occhiali|occhialacci]] variopinti tondi alla “[[Bob Marley]]” e zazzera incolta con annesso nido di pidocchi e fascetta incorporata (opzionali chili di bigiotteria di pessimo gusto). Generalmente se siete conciati così ben difficilmente vi dovrebbero scocciare ma se persistono a cena servitegli porcherie a base di: tofu, soia, [[surimi]], germi di grano, malto, orzo e cibo prettamente crudo (niente carne ovviamente). A fine pasto [[nudismo|denudatevi]] completamente e iniziate a delirare su pace, amore e sesso libero (la [[canna]] è d’obbligo). Qui viene la parte rischiosa del metodo perché se l’ospite ha la mente debole potreste convincerlo a seguirvi nel [[delirio]] (condannandovi ad averlo per casa), e se al contrario è un militarista/[[fascista]]/[[bigotto]]/[[poliziotto]]/manesco potrebbe chiarirvi il concetto di “estremo dolore fisico”.
===Metodo Edison===
Capolavoro dell’omonimo Thomas Alva creato per caso durante le prove per la sua invenzione minore, la [[lampadina]]. Edison si accorse infatti che, se il filamento della lampadina si bruciava a causa della corrente elettrica, lo stesso poteva valere per gli scocciatori, così si avvalse di cavi, generatori e santa pazienza e creò il primo esemplare di “[[campanello]] a 380 volt”. Il metodo, come è ormai chiaro, consiste nel replicare ciò che fece Edison 100 anni fa (usando anche [[tecnologie]] moderne), facendo attenzione ai materiali (il tasto del campanello deve essere di [[metallo]]) e ai contatti (per non finire fulminati). Metodo appagante consente di provare il piacere del “l’ho fatto io tutto da solo” ha però degli svantaggi, immaginate, dovrete far sparire i [[cadaveri]] bruciacchiati degli scocciatori rimasti fulminati, tuttavia la soddisfazione di vedere dallo spioncino un [[[Testimone di Geova]]]/suocera/venditore di [[aspirapolvere]] che si accende come un faretto alogeno non ha prezzo.
 
'''AVVERTENZA''':Ricordatevi di disattivare il campanello se uscite, altrimenti vi ritroveranno scambiandovi per un mucchietto di [[carbonella]] (come sarebbe a dire che non sapete come si disattiva? Non avete messo un interruttore nei contatti? Bravi [[coglioni]]!)
Riga 66:
Che altro dire…il titolo si spiega da solo.
===Curiosità===
*Questo manuale può costituire una difesa contro chi ha letto il manuale “[[ManualiNonbooks:Depredare i rinfreschi|Depredare i rinfreschi]]”
*Siate fantasiosi! Ricombinate i metodi a vostro piacimento per ottenere sempre il massimo (ad esempio:”L’avaro”+”Galateo?” oppure “Corte di Versailles”+”Peter Pan”)
*Manuale tratto da esperienze vere