Nonbooks:Liberarsi degli scrocconi: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{gilda| degli scrocconi}}
 
{{Manuali}}
{{cit2|Chi non scrocca in compagnia è un ladro o una spia|Motto della Gilda degli Scrocconi}}
 
{{cit2|FATEMI USCIREEEEEEEEE!|[[Scroccone]] a casa di uno che ha applicato il manuale}}
 
Siete stanchi di spendere 200€ a settimana per rimpinguare il frigo che gli ospiti vi saccheggiano ogni week-end?
 
Siete arrivati al punto di dovervi fingere malati per sottrarvi ai raid che vostra [[suocera]] fa ai danni della vostra dispensa?
 
I vostri conoscenti pensano al vostro frigo come un pirata barbaresco pensa aad un galeone pieno di donne nude e oro?
 
Se la risposta è si non temete, questo manuale vi renderà talmente sgradevoli che anche gli zingari schiferanno le vostre cene (e non solo quelle).
 
==Introduzione==
 
Diciamocelo [[Francia|francamente]], sono passati i [[Mai|bei tempi]] in cui gli ospiti si presentavano con non meno di un pasto intero già cucinato da mettere in tavola, mangiavano come canarini anoressici facendo avanzare quasi tutto e vi davano modo di sfamarvi per una [[settimana]] praticamente a spese loro, ormai la [[crisi]] economica e le ristrettezze conseguenti hanno instillato nelle già parassitiche menti dei vostri conoscenti le peggiori tendenze all’accattonaggio: si presentano con 2 ore di anticipo senza nulla in mano e digiuni dal giorno prima, inghiottiscono quantità di cibo tali da stordire Galeazzi[[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]], dopo il pasto pretendono dolce, caffè, ammazzacaffè, digestivo, frutta, frutta secca (di più a [[Natale]]), gelato e digestivo finale, non c’è verso di fargli spostare un bicchiere e alla loro partenza (non prima delle 7-8 ore di permanenza) lasciano un Olocausto[[olocausto]] di piatti sporchi, tovaglioli luridi, stuzzicadenti, mozziconi di [[Sigaretta|sigarette]] e briciole dappertutto. Fortunatamente però questo manuale viene in aiuto della naturale spilorceria dell’italianodell’[[italiano medio]] illustrando i migliori metodi per preservare le vostre scorte (alimentari ed economiche).
 
==Metodi==
 
===Metodo L'Avaro===
Si tratta del metodo più gettonato a [[Genova]] e nei dintorni.
Questo metodo consiste nel comportarsi più o meno come la moglie di Totò nel film “Totò, Peppino e i fuorilegge”, metodo di facile e rapida esecuzione necessita però di un esempio chiarificatore per chi non avesse visto film:
 
Situazione: L’ospite invitato a cena è appena arrivato e sta citofonando, rispondetegli e fatelo e entrare come se [[nulla]] fosse, appena entra fatelo camminare al bordo del pavimento per non consumarlo, informatelo che per andare in bagno deve pagare 1 euro per “spese di manutenzione” (come ai bagni pubblici) e cominciate a parlare della cena, se nel discorso viene fuori che è a mani vuote mostratevi tiepidamente irritato e portatelo in cucina. Qui arriva il bello del metodo, sbizzarritevi nel creare dei menù dai nomi più pomposi possibile che a conti fatti, risultano così scarsi che 3 porzioni non sazierebbero un colibrì (modello nouvelle cuisine) ad esempio: Capriccio vegetale in salsa bionda = 3 foglie di lattuga sporche di maionese in mezzo metro quadro di porcellana. Molto probabilmente l’ospitel’[[ospite]] vi chiederà un bis o qualcos’altro, in tal caso dite “Ora viene il piatto forte” e propinategli gli avanzi del mese prima come se fossero piatti degni di un’altezza reale tipo (sempre con nomi pomposi): “Rubini dell’orto su letto di pane saporito” = tre “3” pomodori pachino (sfatti) su 2 crackers mollicci. A questo punto l’ospite dovrebbe cominciare a pensare a una poco dignitosa fuga con scuse puerili del tipo “devo portare fuori il [[cane]] della vicina di mio zio” in tal caso mostratevi prossimi all’orgasmo e buttatelo fuori a calci, costringendolo a buttarvi la [[spazzatura]].
===Metodo L'Alchimista===
[[File:alambicchi.jpg|right|thumb|200px|Questa è l'attrezzatura giusta per il metodo accantoalchemico.]]
È un metodo adatto a persone dotate di buona fantasia e del gusto dell’orrido in quanto consiste nel preparare piatti che alla [[vista]] risultano gradevoli ma appena si intuiscono gli ingredienti (a vista o al gusto) si viene colti da [[infarto]].
È consigliabile consultare un testo [[Harry Potter e la Pietra Filosofale|sulla pietra filosofale]] per avere l’ispirazione necessaria (o preparare una ricetta seguendola su un normale [[libro]] di cucina , a patto di leggerla a pagine alterne), ma per i più pigri riportiamo una lista di possibili ricette: Anguriaanguria panata, Spritesprite e latte, Supplìsupplì (al posto del riso usare lenticchie), tiramisù al pesto, frittata di [[Gnocca|gnocchi]] da farcire con miele e sale, pasta yogurt e aglio, caffè corretto alla 7up, triglia glassata, pop-corn bolliti.
Si consigliano per i più audaci: Pandoro[[pandoro]] ripieno maionese, Panettone[[panettone]] con lonza, Tortatorta anelli di calamaro e vaniglia, Uovouovo alladi coque[[Pasqua]] (l’uovo è dialla pasqua)coque, sformato di prugne, Colombacolomba guarnita con olive e ripiena di porcini tritati, macedonia broccoli caciotta e banane, pizza con kiwi e salsa vinaigrette Pan brioches nutella e cozze crude.
Si consiglia di chiamare preventivamente un’ambulanzaun'[[ambulanza]] in modo da accelerare il sicuro ricovero.
 
===Metodo Galateo?===
Attenzione, non consigliato agli schizzinosi.
 
Questo stratagemma è praticato principalmente in presenza di [[Compagnia|compagnie]] numerose, consiste principalmente nel preparare piatti più o meno normali ma ignorando le più elementari norme di educazione (e [[igiene]]). Toccate tutto con le mani, (anchebrodo il brodo)compreso, starnutite come se foste allergici all’ariaall’[[aria]] stessa e ruttate come un cinghiale, il vostro corpo deve [[Puzza|puzzare]] come se vi foste rotolati nella mota e vestitevi come un rom.
Nel sedervi a tavola poggiate i piedi sul tavolo, (preferibilmente nel piatto del vicino), durante il pasto emettete versi in [[dialetto]] locale (sputazzando) e servite acqua color giallo-paglierino. Presumibilmente arrivati al contorno dovreste essere già soli, in caso contrario (ospiti tenaci), incrementate gradualmente il livello di [[maleducazione]], alzatevi urlando come un [[maiale]] sgozzato, saltate sul tavolo e ballate la tarantella nel piatto dell’ospite più ostinato (a piedi nudi) e cercate di sbronzarvi (per aumentare il livello di sgradevolezza). Il metodo è generalmente uno dei più sicuri, (anche perché se qualcuno viene ancora da voi dopo questo metodo preoccupatevi, non è umano).
===Metodo Nonsense===
Iniziate aprendo la porta di casa di schiena, e salutate il vuoto. Cucinate in [[bagno]] (cuocete gli alimenti nel bidet, conservate le cose nella [[doccia]] come fosse un frigo e il resto mettetelo nella vasca, si consiglia di mettere le birre nel water.), servite la [[cena]] alle 4 pm e apparecchiate sul comodino della camera da letto mettendo le stoviglie nel seguente ordine: forchette, bevande, tovaglia(che copre tutto), bicchieri, coltelli (dentro i bicchieri), piatti (sotto al [[letto]]), servire le portate in maniera “creativa” ovvero: frutta, contorno, caffè, primo, digestivo, antipasto, dessert. È consigliabile mangiare infilandosi il [[cibo]] nelle orecchie. Far uscire l’ospite (scalpitante, si suppone) dalla finestra e salutare educatamente il [[vuoto]].
===Metodo Peter Pan===
[[File:Piattino del caffè e cucchiaino.jpg|right|thumb|200px|Una gustosa tazza di caffè secondo il metodo Peter Pan.]]
Consigliato per i non vedenti e le persone al di sotto dei 12 anni.
Metodo intrigante, consiste nel servire piatti, vassoi e intere fiamminghe di aria spacciandole per i più succulenti piatti che mente [[umano|umana]] possa concepire. A questo proposito è raccomandata la migliore faccia di bronzo possibile. Sedetevi prendendo le posate e mimando con convinzione uno che mangia con gusto un piatto di [[pasta]] da mezzo chilo (mentre nel vostro piatto c’è il vuoto assoluto), se gli ospiti dovessero guardarvi come un [[pazzo]] sgranate gli occhi mentre mimate e chiedetegli perché non mangiano, stesso discorso per le bevande, servite bottiglie vuote presentandole come “Moet&Chandon del ‘76” “Chardonnet millesimato del ‘98” “Vermentino delle cantine Tubarelli”.
[[ATTENZIONE]]:Gli ospiti potrebbero sentirsi leggermente presi per il culo, preparatevi alla [[rissa]].
 
===Metodo Corte di Versailles===
Metodo storicamente molto seguito nelle corti europee (francese in primis) e di [[facile]] esecuzione, basterà imparare a parlare come [[Dante Alighieri|Dante]] nella divinaDivina commediaCommedia, vestirsi come Don Rodrigo dei Promessi Sposi e muoversi come a un saggio di [[danza]]. Merita particolare attenzione il comportamento da tenere a tavola, si dovrà infatti seguire a menadito il [[Galateo]] fin nelle regole più vecchie e inopportune generando conversazioni come la seguente:
*'''Ospite 1''' “Marchese di Bretagna, avrebbe la gentil cortesia di porgermi la caraffa della limpida [[acqua]] sorgiva che ivi giace?”
*'''Ospite 2''' “Certamente, Duca di Borgogna”
*'''Ospite 1''' “La ringrazio caldamente Marchese”
*'''Ospite 2''' “Piacer mio, Duca, gradisce anche dei pomidori or ora colti?”
*'''Ospite 1''' “Accetto ben volentieri”
Generalmente un ospite impreparato reagisce a tali conversazioni con la più precipitosa [[fuga]], ma nel caso così non fosse si consiglia di estendere la pomposità della cena a livelli parossistici applicando tutte le regole più odiose del galateo quindi, niente gomiti sul tavolo, postura dritta, [[bocca]] perennemente sigillata tipo boccaporto anche (se non soprattutto) mentre si mastica e masticare 100 volte ogni singolo boccone (facendo in modo che allo stomaco arrivi un boccone praticamente [[liquido]]) perdendo la memoria di ciò che si sta mangiando. A questo punto si suppone che l’ospite sia già fuggito da un pezzo vedendo un [[branco]] di damerini che per mangiare 2 fili di pasta ci mettono 1 un'ora e mezza (fra masticate eterne e movenze da ballerino).
 
===Metodo New Age===
 
Metodo interessante ma impegnativo in quanto richiede di distorcere la propria [[mentalità]] e il proprio [[stile di vita]]<ref>Cercate di somigliare a [[Verdone]] quando fa lo sketch dei "Figli dell'amore eterno"</ref>. Innanzitutto bisogna profumare la casa con l’incenso, tanto incenso, diciamo che deve sembrare la garçonniere degli Hare-Krishna, inoltre si dovrà addobbare [[casa]] con circa 2 o 3 centinaia di candele dei colori più orrendi sul mercato (verde muco, [[giallo]] analisi urine, rosso morbillo).Sono altresì consigliati quadri raffiguranti colombe, simboli della [[pace]] e oscuri simboli esoterici di dubbio gusto unitamente a opere di pittori pressoché sconosciuti (e [[drogato|drogati)]]. Dopo aver completato l’arredamento si potrà pensare al proprio abbigliamento, si consigliano quindi: infradito (possibilmente lerce), pantaloni che definire larghi è riduttivo, fetido telo modello “vela di nave” dipinto con fantasie da trip allucinogeno, [[occhiali|occhialacci]] variopinti tondi alla “Bob“[[Bob Marley”Marley]]” e zazzera incolta con annesso nido di pidocchi e fascetta incorporata (opzionali chili di bigiotteria di pessimo gusto). Generalmente se siete conciati così ben difficilmente vi dovrebbero scocciare ma se persistono a cena servitegli porcherie a base di: tofu, soia, [[surimi]], germi di grano, malto, orzo e cibo prettamente crudo (niente carne ovviamente). A fine pasto [[nudismo|denudatevi]] completamente e iniziate a delirare su pace, amore e sesso libero (la [[canna]] è d’obbligo). Qui viene la parte rischiosa del metodo perché se l’ospite ha la mente debole potreste convincerlo a seguirvi nel [[delirio]] (condannandovi ad averlo per casa), e se al contrario è un militarista/[[fascista]]/[[bigotto]]/[[poliziotto]]/manesco potrebbe chiarirvi il concetto di “estremo dolore fisico”.
===Metodo Edison===
Capolavoro dell’omonimo Thomas Alva creato per caso durante le prove per la sua invenzione minore, la [[lampadina]]. Edison si accorse infatti che, se il filamento della lampadina si bruciava a causa della corrente elettrica, lo stesso poteva valere per gli scocciatori, così si avvalse di cavi, generatori e santa pazienza e creò il primo esemplare di “campanello“[[campanello]] a 380 volt”. Il metodo, come è ormai chiaro, consiste nel replicare ciò che fece Edison 100 anni fa (usando anche [[tecnologie]] moderne), facendo attenzione ai materiali (il tasto del campanello deve essere di [[metallo]]) e ai contatti (per non finire fulminati). Metodo appagante consente di provare il piacere del “l’ho fatto io tutto da solo” ha però degli svantaggi, immaginate, dovrete far sparire i [[cadaveri]] bruciacchiati degli scocciatori rimasti fulminati, tuttavia la soddisfazione di vedere dallo spioncino un [[Testimone di Geova]]/suocera/venditore di [[aspirapolvere]] che si accende come un faretto alogeno non ha prezzo.
 
'''AVVERTENZA''':Ricordatevi di disattivare il campanello se uscite, altrimenti vi ritroveranno scambiandovi per un mucchietto di [[carbonella]] (come sarebbe a dire che non sapete come si disattiva? Non avete messo un interruttore nei contatti? Bravi [[coglioni]]!)
 
'''AVVERTENZA''':Ricordatevi di disattivare il campanello se uscite, altrimenti vi ritroveranno scambiandovi per un mucchietto di carbonella (come sarebbe a dire che non sapete come si disattiva? Non avete messo un interruttore nei contatti? Bravi coglioni!)
===In conclusione...===
Gli ospiti non vi hanno ancora abbandonato? Siete ancora sotto assedio e temete di capitolare? Non vi resta che applicare il più [[mummia|antico]] e sicuro dei metodi…
===Metodo “Suona che tanto ho messo il paletto…”===
Che altro dire…il titolo si spiega da solo.
===Curiosità===
*Questo manuale può costituire una difesa contro chi ha letto il manuale “[[ManualiNonbooks:Depredare i rinfreschi|Depredare i rinfreschi]]”
*Siate fantasiosi! Ricombinate i metodi a vostro piacimento per ottenere sempre il massimo (ad esempio:”L’avaro”+”Galateo?” oppure “Corte di Versailles”+”Peter Pan”)
*Manuale tratto da esperienze vere