Nonbooks:Interpretare i sogni: differenze tra le versioni

m (Demaancheno)
Riga 18:
|commento1='''Un mostruoso pene saltellante a forma di [[lama]]:''' Una chiara allusione sessuale, indica il desiderio inconscio di cavalcare un '''enorme fallo''', probabilmente anche con sfumature [[zoofilia|zoofile]].
|immagine2=Longcat.jpg
|commento2='''Un lungatto preso per le ascelle:''' Una chiara allusione sessuale, hai un irrefrenabile desiderio di impugnare a due mani un '''emormeenorme fallo''' peloso che ti ispira [[pucciosità]] e carezzine.
|immagine3=Grecia e Asia.png
|commento3='''Vuoi mangiare un cono gelato ma la [[Turchia]] te lo impedisce:''' Una chiara allusione sessuale, il cono sta a significare un '''enorme fallo''' grande come l'isola di Creta che vorresti leccare appassionatamente, ma che ti è stato portato via dal solito turco [[superdotato|ben più dotato]] di te.
Riga 31:
 
[[File:Seghe mentali.jpeg|right|thumb|180px|Grazie a questo manuale non solo riuscirai a farla finita con le [[seghe mentali]], ma potrai finalmente avere un rapporto completo con la tua immaginazione!]]
 
==Annotare ciò che si pensa subito prima di addormentarsi==
Visto che i sogni sono principalmente rielaborazioni di ciò che si è vissuto fino a [[poco]] prima di addormentarsi, la prima cosa da fare è ovviamente appuntarsi gli ultimi pensieri ed esporli dove siano ben visibili: se ad esempio ti erano tornati in mente [[Goatse]] e quella battuta sconcia che ti hanno raccontato negli spogliatoi, scrivi sulla tua lavagnetta ''"L'ano sfondato di un orrendo pervertito e [[mamma]] stuprata da un [[tricheco]]"''. Quando la mattina
0

contributi