Nonbooks:Imparare tutto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{incostruzione}} {{Manuali}} {{Cit|Non c'è arma migliore della conoscenza|Generale che non conosce la bomba atomica}} {{Cit|Sono stufa dei bravi ragazzi e ...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
{{Manuali}}
{{Cit|Non c'è arma migliore della conoscenza|Generale che non conosce la bomba atomica}}
Line 5 ⟶ 4:
Ed eccoti qui. So cosa ti passa per la testa, sì è una storia che ho già sentito: vuoi fare colpo sulla tua ragazza facendole vedere che hai un cervello grande e sai tante cose, prima di mostrarle [[Pene|qualcos'altro che hai di grande]]. Ebbene, questo manuale ti insegnerà ad imparare tutto. Qualsiasi cosa tu voglia conoscere, ora la potrai imparare.<ref>E chissà, magari imparerai davvero qualcosa</ref>
==Metodi==
C'è più di un metodo per imparare tutto, ma l'obbiettivo è lo stesso: dimostrare a tutti quante cose sai. Di certo non per diventare più intelligente o acculturato. Tu potresti imparare qualcosa, ma se non l'hai fatto a scuola. Vabbé comincia a vedere i diversi metodi, magari uno di questi si adatta a quella gomma da masticare che chiami cevrello.<ref>Anche se intendi dire cervello, poveri noi.</ref>
===Metodo dello studio===
[[File:Sam ricorda il porno a memoria.jpg|thumb|350px|Potete imparare quello che volete, poi lo dovete anche ricordare.]]
Quello più ovvio, che ti renderà una persona più intelligente.
====Occorrente====
Riga 18:
Congratulazioni! Ora hai imparato tutto!
 
'''Pro''': Hai passato tanto tempo a leggere e ora sai un sacco di parole nuove, oltre chee nozioni. di cose che potrebbero servirti se fossi su unAvrai isolatantissime desertacuriosità oda uncondividere filmcon digli avventuraamici.
 
'''Contro''': Anche se hai imparato tutte queste cose, non te le ricorderai mai perché non avrai mai occasione di metterle in pratica.<ref>Soprattutto la fisica teorica. Lo dice il nome stesso che non si può applicare!</ref>
===Metodo dello studio avanzato===
[[File:Cervello maschile subliminale.jpg|thumb|280px|Se il vostro cervello è così, dubito che ci sia spazio per altro, figurarsi tutto.]]
Questo metodo è semplice e non prenderà neanche un po' della memory card da 8MB che hai in testa e che chiami memoria.
====Occorrente====
Line 35 ⟶ 37:
 
'''Pro''': Grazie a questo metodo l'esperienza di lettura sarà più coinvolgente e ti sarà più facile ricordare ciò che hai letto.
 
'''Contro''': Hai passato otto anni a leggere libri e enciclopedie online e sei diventato un vecchietto [[nerd]], ti è addirittura cresciuto un gilet di lana sopra la camicia.
===Metodo intelligente===
Line 47 ⟶ 50:
 
Se non hai capito, ti rispiego per punti:
*Prendi un argomento da Wikipedia e riscrivilo come se lo dovessi spiegare a qualcuno di molto più acculturato dell'utente medio di Wikipedia.<ref>Dove guardi? Mi riferisco a te!</ref> Se non ne sei capace, trova qualcosa del genere su internet e copialo.
*Invia il risultato al galantuomo.<ref>Con una lettera, in una busta, per posta. Questi signori non hanno micastrumenti di classe come il grammofono e lo scrittoio non internet</ref>
*Chiedi a un tuo amico di aiutarti nell'impresa. Se rifiuta, chiedi a qualcun'altro o costringilo ad accettare, sennò il piano va a monte.
*Collega un auricolare al suo microfono. Ops! Tu non sai cos'è un microfono! Riproviamo.
Line 58 ⟶ 61:
 
'''Pro''': Sembrerai davvero un enciclopedia vivente quando dirai quel fiume di parole. Inoltre ti sembrerà davvero bello sembrare intelligente.
 
'''Contro''': L'unica cosa che imparerai sarà imbrogliare le persone. Per non parlare del fatto che poi vorranno rincontrarti, farti conoscere gente famosa, finché non farai un errore e tutti scopriranno l'inganno.
===Metodo utile===
[[File:Kakashi.jpg|thumb|300px|Se sembrate così quando leggete un libro, non avete bisogno del manuale]]
Ovviamente l'utilità del sapere è il potere e il potere garantisce sempre l'ottenimento della gnocca.
====Occorrente====
Line 65 ⟶ 70:
*Un comportamento distaccato che non faccia capire che brami la gnocca più di ogni altra cosa
====Procedimento====
Vai in un bar frequentato dalle signore più belle<ref>dal punto di vista CULturale, s'intende.</ref> e siediti a un angolo con il tuo libro. A seconda del libro, potresti attirare:
*Delle ragazzine (se leggi Federico Moccia)
*Dei disperati/truffatori (se leggi un libro di autoconvincimento e stai sorridendo)
Line 74 ⟶ 79:
 
'''Pro''': La gnocca.
 
'''Contro''': Non hai imparato niente.
==Conclusioni==
Congratulazioni! Ora tuttichiunque quanti pensanopenserà che sai tutto! Ovviamente non puoi davvero imparare tutto, né con un metodo speciale, né con tanto tempo. Perché, mi chiederai? Perché c'è sempre qualcosa da imparare.
==Voci correlate==
*[[Tutto]]
*[[Ignoranza]]
*[[Manuali:Imparare a leggere]]
*[[Manuali:ImparareRisolvere a contareun'addizione]]
*[[Libro]]
*[[NonLibri]]
0

contributi