Nonbooks:Guida del perfetto supercattivo: differenze tra le versioni

Riga 200:
#Se una delle guardie dei miei sotterranei iniziasse a manifestare preoccupazioni riguardo le condizioni della cella della bella principessa, la trasferirò a una occupazione meno a contatto con le persone.
#Nel caso voglia farmi un esercito di non morti, ne utilizzerò pochi, non li vestirò con stracci ma con una bella uniforme, saranno freschissimi e con i muscoli abbastanza integri da farli muovere rapidamente, oppure scheletri tenuti insieme da magie oscure (solo in caso di necessità ESTREMA, l'eroe non deve trovare il modo di controllarli), immuni alla pistola infallibile dell'eroe.
#I miei veivolivelivoli non inseguiranno mai l'obiettivo dentro a canyon, campi di pale eoliche, metropoli fitte di grattacieli o qualunque altro tipo di ostacolo, ma aumenteranno la quota di volo e li seguiranno da una posizione più sicura; ciò non impedirà al cretino del gruppo di inseguirli lo stesso e schiantarsi alla prima curva, ma se non altro questo favorisce il turn-over.
#Tutti i veicoli da combattimento entreranno in azione con botole e portelli chiusi, soprattutto se si prevede di combattere in ambienti ricchi di alberi, edifici o altri spazi verticali o se i nemici sono agli e/o coraggiosi. Detti portelli e botole avranno serrature a prova di proiettile e sopratutto NON saranno apribili dall'esterno senza la chiave corrispondente, la quale sarà disponibile in una sola copia affidata al pilota del mezzo.
#I piloti dei miei camminatori da battaglia saranno addestrati a non avanzare su terreni pieni di tronchi d'albero abbattuti sui quali potrebbero rotolare, o nel caso abbiano la sensazione che le gambe dei mezzi siano state legate con un cavo d'acciaio.
 
=== Il mio apprendista/tirapiedi/cacciatore/Nazgul ===
Utente anonimo