Nonbooks:Guida del perfetto supercattivo: differenze tra le versioni

(a)
Riga 174:
#Mi assicurerò di avere una chiara comprensione di chi è responsabile di cosa nella mia organizzazione. Per esempio, se il mio generale rovinasse tutto non estrarrò l'arma, puntandogliela contro e dicendo ''"E questo è il prezzo del fallimento"'', per poi girarmi di scatto e uccidere un sottoposto a caso. Ucciderò lui.
#Se un consigliere mi dicesse ''"Mio signore, ma è solo un uomo. Cosa potrà mai fare?"'', risponderò ''"Questo!"'' e lo ucciderò.
#Se un gruppo di seguaci fallisse miseramente un incarico non li accuserò di incompetenza per poi mandare fuori di nuovo loro a riprovarci. Invece li declasserò a lavapiatti nelle cucine e manderò un'altra squadra.
#Le mie Legioni del Terrore avranno elmetti con visori di plexiglass trasparenti, non quelli che nascondono la faccia.
#Assumerò uno stilista affermato per creare le uniformi per le mie Legioni del Terrore, invece di affidarmi a qualche economico maneggione che me li faccia sembrare truppe Nazi, fanterie Romane o selvagge orde Mongole. Tutti questi furono infine sconfitti e io voglio che le mie truppe abbiano un atteggiamento mentale più positivo. [[File:Stormtrooper9.jpg|right|200px|thumb|Non mi ispirerò MAI agli Stormtrooper. Se proprio voglio copiare il loro stile, mi assicurerò che TUTTI i soldati frequentino assiduamente un intensivo corso di mira da brevi distanze.]]
Utente anonimo