Nonbooks:Evitare le malattie contagiose: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(Spostato {{Manuali}} in alto)
(rimozione template decorativi obsoleti)
(31 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Css|lettereredazione}}
{| width=60% align=center class="expansion" style="background: #CCFFCC; border: 3px solid #6699CC; color: #000000; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
<font size="+2" face="Times New Roman"><center><font size=3>Questo manuale è stato realizzato grazie ai preziosi contributi di<br />ONLUS, AVIS, FIDAS, CIVIS, FRATRES, AIDS, FIPSAS, SARS, SISSIS, ILOR e IRPEF<br />con il patrocinio del<br />MINISTERO DELLA SALUTE</font></center></font>
|}
 
----
<br clear=all>
{{Manuali}}
[[File:Famiglia felice.jpg|right|300px]]
{{cit2|Oh mio Dio, [[cosi che escono dalle fottute pareti|escono dalle fottute]] membrane cellulari!|[[Sangue|Linfocita]] sui [[virus]] a ciclo litico}}
{{cit2|In nomine di [[Gesù]] Sanctissimo, la magna pestilentia sia lavata in summa ablutione con sanguine de li ammorbati peccatori et penitenti, i quali detti s'avranno a flagellar sino alle carni per le strade delle città e de' borghi onde placar la pandemica sed divina punitione. Et li cristiani tutti, all'uopo di rimembranza sempiterna et futura, raccolgano i liquami e li scoli di detti penitenti et ne dispongano alle loro magioni velut reliquia poenitentiarum.|[[Papa|Sua Santità Bubbone XIX]] aveva capito tutto della [[peste]] nera}}
{{cit2|ma è vero ke se prima di [[sesso|skopare]] ci ubriakiamo col [[alcolismo|wiski]] siamo disinfettati e allora non cè pericolo di prendere l'[[AIDS|aiz]]?|[[Bimbominkia|Bimbaminkia]] verosimilmente su [[Yahoo Answers]]}}
{{cit2|Badate, questo manuale non serve a niente. È stata una perdita di tempo scriverlo e lo sarà anche leggerlo.|[[ManualiNonbooks:Evitare le malattie contagiose#Gli Autori|Gli autori]] a proposito di questo manuale}}
[[File:Virus corpo umano.gif|right|300px250px|thumb|Virus e batteri sono un pericolo reale come lo è questa microfotografia elettronica a trasmissione.]]
 
== Prefazione del prof. Girolamo Sirchia{{citnec}} ==
[[File:Girolamo_Sirchia.jpg|right|thumb|L'ex Ministro della Sanità Girolamo [[pene|Nerchia]].]]
<div class="lettera">Cari elettori, care elettrici, la pubblicazione e distribuzione gratuita di questo prezioso [[Clicca qui|vademecum]] giunge quanto mai [[Clicca qui|opportuna]]. La felice congiuntura di [[Clicca qui|esperienza]] decennale e ingegno [[Clicca qui|italico]] ha prodotto un prodotto che è stato prodotto grazie ai contributi di [[Clicca qui|importanti]] associazioni di volontariato impegnate nel [[Clicca qui|sociale]], nonché all'[[Clicca qui|impegno]] sociale di [[A|volontari]] associati dall'importante [[Clicca qui|contributo]], complice la congiuntura felice di italico ingegno e [[Clicca qui|decennale]] esperienza.<br/>
Lo stile asciutto, [[Clicca qui|mai]] indulgente alla divagazione seppur con [[Clicca qui|umili]] e legittime pretese di [[Clicca qui|esaustività]], ben si coniuga con il [[Clicca qui|piglio]] variegato e multiforme dell'inchiesta giornalistica e del motto salace. Le [[Clicca qui|splendide illustrazioni]] corroborano brillantemente l'argomentazione rigorosa [[Clicca qui|e]] scientifica che accompagna lo stile asciutto, mai indulgente alla divagazione e alla ripetitività.<br/>
[[A|Utilissimi consigli]] vengono somministrati con opulenta parsimonia e limpidezza ermetica. La chiarezza espositiva del presente lavoro ben dimostra il brillante [[Clicca qui|connubio]] che ha caratterizzato lo strenuo lavoro dell'équipe di esperti di fama [[A|internazionale]], che ha dato frutto a un capolavoro di freschezza esplicativa e baldanza editoriale, un pregiato poutpourri di [[A|competenza tecnica]], [[Clicca qui|amore per la divulgazione]] e onestà intellettuale.<br />
Insomma, un manualetto [[Clicca qui|imprescindibile]], da portare sempre con sé e da far leggere anche ai più piccini, sempre curiosi di nuove scoperte. E una nuova, [[A|grande scoperta]] sarà per loro anche questo delizioso libretto che, come il [[Clicca qui|lettore]] attentoaccorto avrà certamente intuito, tratta dell'interessante tema dell'[[ManualiNonbooks:Allungamento del pene|allungamento del pene]]. Buona lettura.<br />
<div class="firma">Girolamo Sirchia</div></div>
 
Line 27 ⟶ 28:
== Definizione e diffusione ==
[[File:Arnold 2.jpg|thumb|150px|right|La fantomatica '''peste nera''' in tutta la sua patologica malvagità.]]
Si definiscono "malattie infettive" tutte quelle patologie causate da un agente eziologico esterno, solitamente un [[virus]], un batterio, un protozoo, un fungo, un immigrato o un virus diverso dal precedente. Sono diffusissime [[ovunque]]. Non è che ci sia altro da dire. C'è da dire, invece, che le malattie infettive sono un argomento molto importante e interessante. Nel corso della storia le epidemie hanno avuto un ruolo di primo piano. Purtroppo, mancando ogni cognizione specifica e scientificamente fondata, spesso le contromisure adottate dalla popolazione e dalle autorità competenti risultavano molto più dannose della malattia stessa. Altre volte, a volte, la diffusione del morbo veniva inconsapevolmente diffusa da pratiche di penitenza. Emblematico è il caso di [[papa]] Bubbone XIX, che ritenendo giustamente la '''Peste Nera''' un castigo divino (<ref>molte prove scientifiche, al riguardo, dimostrano la correlazione diretta fra usi e costumi peccaminosi e indice di mortalità, quindi la [[Bibbia]] ha un contenuto veritiero: provare per credere; o, almeno, credere per provare)</ref>, obbligò la popolazione a tenere nelle abitazioni, a scopo apotropaico e reliquiario, pezzi di cadaveri, otri di sangue e altro materiale infetto. Infine, i fedeli furono chiamati a effettuare un lavaggio rituale con i liquami dei defunti, con le conseguenze che ben si immaginano. Malattie infettive furono anche le vere cause per gli eccidi degli ''Indios'' sudamericani, dei Nativi d'[[America]], degli [[ebreo|ebrei]] in [[Germania]]. Dunque, l'infamia di queste mattanze va ascritta ai soli microbi. Ogni altra interpretazione, accusa ideologica e revisionismo del revisionismo, va rigettata senza tema di smentita. Detto ciò, è evidente che le malattie infettive sono una faccenda seria che merita, come minimo, la lettura di questo manuale, la sua diffusione e l'applicazione dei consigli ivi contenuti.
 
== Categorie e attività a rischio e consigli di buona igiene ==
Line 34 ⟶ 35:
[[File:Batterio.gif|right|thumb|200px|L'identikit diffuso dall'Interpol di un microbo patogeno.]]
I fedeli di Santa Romana Chiesa sono la categoria più a rischio fra quelle esaminate. Secondo un recente studio condotto dall''''Organizzazione Mondiale della Sanità''' ('''OMS'''), i cattolici si trovano ad affrontare situazioni che espongono l'organismo - qualitativamente e quantitativamente - all'insorgenza di gravi infezioni sistemiche; in un secondo rapporto, stilato sempre dall'OMS, sono state elencate le pratiche cattoliche più deleterie nei confronti della salute individuale e pubblica. Ne elenchiamo alcune fra le più pregnanti e significative:
*'''''Acqua benedetta''''' - Le acquasantiere sono un costante serbatoio di germi per la popolazione media dei paesi cattolici. L'acqua contenuta in queste piccole vasche, ci spiega il dott. '''Alabardo Carcavella''', associato di Microbiologia all'Università di Bressanone, sebbene sia stata attinta dall'acquedotto urbano e quindi previamente sterilizzata con cloro ovvero tramite ozonizzazione, tende, entro l'arco di 12 ore e per effetto dell'evaporazione delle sostanze sterilizzanti ivi disciolte, a perdere la sua antisetticità e favorire così la proliferazione di batteri e protozoi infusori ad alto potenziale virulento.[[File:Zingara_cloris.jpg|thumb|right|200px|Una perpetua rumena.]] «''Tenete presente''» continua il dott. Carcavella, «''che le perpetue che accudiscono i [[prete|sacerdoti]], oggigiorno, sono sostanzialmente donne [[romania|rumene]] interessate unicamente alla circuizione di preti anziani abbondantemente rincoglioniti, alla sottrazione illecita e fraudolenta di beni e [[suppellettili]] pregiati dalla canonica (talvolta anche dall'altare maggiore) e all'adescamento di giovani e imberbi diaconi in vena di crisi mistica come pure di callidissimi monacelli sospetti di velleità di pauperismo clericale. Siffatte perpetue non si occupano affatto della pulizia dell'edificio religioso, che lasciano impolverarsi con sapienza e teatralità, non disdegnando di ricoprire artificialmente gli arredi sacri, onde ingigantirne pantagruelicamente la sozzaggine, con calce viva di pessima granatura, brecciolino lavico (ricchissimo di spore anaerobiche del genere '''Clostridium''') e ossa di morto polverizzate, in evidente accordo con alcuni membri della locale Commissione Parrocchiale e al fine di ottenere finanziamenti statali per fasulle opere di restauro. È evidente che la salubrità delle acquasantiere non viene minimamente tenuta in conto. Ed è così che in quell'acqua puteolenta, continuamente a contatto con le mani di sgorbi sudaticci e claudicanti, lebbrosi grondanti di essudato purulento, arcigne e grinzose vecchiette parsimoniose di bagnoschiuma, vengono riversati milioni di miliardi di bilioni di biliardi di particelle infettive. L'acqua benedetta è microbiologicamente più inquinata del prepuzio di [[Rocco Siffredi]]''». Gli ufficiali sanitari più <sdel>bigotti</sdel> prudenti si sono chiesti se la benedizione dell'acqua a uso delle abluzioni sacrali non possa costituire un ottimale deterrente per i batteri pii e timorati di Dio affinché questi, ispirati dalla parola biblica che hanno quotidianamente occasione di ascoltare e meditare, desistano dalla loro naturale tendenza alla patogenesi. Ma il vescovo di Centuripe, Mons. '''Faglione Mezzopalli''', rimane scettico: «''Non ci risulta che la comunità batterica abbia fatto proprio il messaggio evangelico di Nostro Signore Gesù Cristo. Inoltre, al Concilio di Nicea non furono presentati, dalla suddetta comunità, documenti ufficiali o pubbliche dichiarazioni di sottomissione a Sua Santità il Pontefice, Vicario di Cristo in Terra nonché successore di Pietro''». Tuttavia, il [[Vaticano]], spronato da un crescente clamore mediatico, ha annunciato di voler riaprire il dialogo diplomatico, ispirato come di consueto alla cautela e alla serenità, con gli ambasciatori microbici delegati dai monarchi del '''Regno Monera'''.
[[File:Morso di ragno.jpg|thumb|right|200px|Primi effetti di un'infezione causata dal contatto con l'acqua benedetta contenuta in un'acquasantiera di una chiesetta di Pontremoli (MS).]]
*'''''Battesimo''''' - Come chiaramente delineato nel paragrafo precedente, anche l'acqua benedetta contenuta nel fonte battesimale costituisce un variegato cenacolo di ceppi batterici particolarmente aggressivi. Come ci spiega il prof. '''Trizio Maria Pancuronio''', primario di Ematologia presso l'Ospedale San Moribondo alla Scala di Vipiteno, «''Streptococcus pneumoniae, Staphylococcus aureus, Vibrio cholerae e Corynebacterium diphtheriae sono le specie batteriche più rappresentative della flora batterica battesimale. Guarda caso, sono anche i responsabili dei decessi in età pediatrica più diffusi fra la popolazione cattolica non facente uso di sistemi contraccettivi. Traetene la conclusione che volete''». Quale conclusione è lecito trarne? Risponde l'imam di [[Frosinone]] '''Leopanzio ibn Ishmahil ab'n Hassirut''': «''يمكن استخدام الإباحية من خلال مجموعة متنوعة من وسائط الاعلامالإباحية''». Risposta ragionevole, ma non sono mancate polemiche al riguardo.
*'''''Confessione''''' - Il sacramento della confessione, celebrato in angusti confessionali male aerati e affatto puliti dalle solite perpetue rumene, costituisce una perniciosa occasione per sviluppare gravi infezioni auricolari. Le particelle di saliva (le cosiddette ''goccioline di Pflufg''... No com'era? ''Pfaff''! ''Fuffen''... Non sarà ''[[Utente:Pfenner|Pfenner]]''? No, non c'entra... Uhm... ''Polfer''? Era un dannato nome prussiano...), emesse dalla bocca del confessore, vengono proiettate ad altissima velocità - complice l'accelerazione impartita dall'ira apocalittica con cui il reverendo ammonisce il peccatore - e possono attraversare facilmente il reticolo a maglie lasse che si frappone fra il prete e la [[pecorella smarrita]]. «''Mi confessavo quotidianamente da Don Auricchio''», ci racconta '''[[Speciale:MyPage|{{USERNAME|il lettore di questa pagina}}]]''', affetto da cattolicesimo spinale sin dalla nascita, che continua «''Non sapevo che si potesse prendere una malattia anche così, il bollettino dell'Arcidiocesi non ne ha mai parlato né il settimanale della Curia Vescovile e io non ho mai trovato riscontro nella [[Bibbia]] di questa cosa, nemmeno nelle lettere di San Paolo o nei Maccabei. Adesso ho un'otite media catarrale resistente agli antibiotici, ma spero di poter ricevere una grazia dalla Vergine Immacolata. Don Auricchio mi ha fatto dono di parte delle offerte dei parrocchiani affinché vada in pellegrinaggio a [[Lourdes]]. Sono convinto che il [[Miracoli della Madonna|miracolo]] avverrà''». Su quest'ultimo punto il [[Cicap|CICAP]] si mostra estremamente incredulo.
[[File:Lourdes.jpg|thumb|right|200px|A <sdel>Disneyland</sdel> Lourdes arrivano ogni giorno decine di migliaia di pellegrini. Su ognuno di loro si trovano circa 10<sup>42</sup> agenti infettivi. Questo valore, moltiplicato per il numero di fedeli, vi dà una stima della probabilità che, trovandovi sul posto, possiate contrarre una malattia mortale.]]
*'''''Comunione''''' - Le ostie consacrate rappresentano un' insidioso veicolo di infezioni intestinali. A prescindere dalle cautele e dal rispetto delle norme igieniche adottate durante la panificazione delle ostie, infatti, in concomitanza del passaggio dal calice alla bocca del fedele avviene, irreversibilmente, il trasferimento di cellule e spore batteriche dalle dita del prete officiante al dischetto di pane azzimo che, una volta introdotto nel tratto orofaringeo, rilascia i microbi che così possono diffondersi sulle mucose e cagionare disturbi di varia intensità, dalla stomatite essudativa all'''[[morte|exitus]]''. Gli studi in questo peculiare settore sono talmente recenti che non esistono ancora esperti dal nome idiota da intervistare.
*'''''Pellegrinaggi''''' - I pellegrinaggi in luoghi sacri coinvolgono l'afflusso di milioni di malati in avanzato stato di decomposizione, tutti portatori di patologie terminali dalle difese immunitarie seriamente compromesse e ad altissima carica germica. È noto che uno dei santuari più frequentati in assoluto, [[Lourdes]], accoglie diverse migliaia di centinaia di decine di pellegrini al giorno, tutti diretti ai lavacri presso la grotta in cui [[Madonna]], notissima popstar, sarebbe apparsa - nel 1858 - alla piccola pastorella analfabeta dal veritiero e parimenti ridicolo nome di '''Bernadetta Soubirous'''. Narra la leggenda che per dare ristoro alla folla assetata, giunta lì per assistere al miracolo, Bernadette, guarda caso malata di tubercolosi, abbia chiesto alla [[verginità|Vergine]] di intercedere presso [[Dio]] affinché, in quella landa paludosa, a ridosso di un fiume in piena e dai terreni riccamente idratati, sgorgasse prodigiosamente dell'[[acqua]] fresca per dissetare i pellegrini. Cosa che, incredibilmente, avvenne. Da quel giorno, milioni di morenti si recano colà per immergersi in vasche appositamente progettate per effettuare brevi ma prodigiosi bagnetti taumaturgici. Quale sia lo stato di salubrità di quelle acque è facile immaginarselo. Ma noi l'abbiamo chiesto comunque all'esperto di turno dal nome cretino, il biologo dott. '''Ginestro Cantalamecca''': «''Il tasso di contaminazione dell'acqua di Lourdes è pari a quello delle fogne del reparto Infettivologia del nosocomio distrettuale di Calcutta''». Un'esclamazione sorge spontanea: '''[[Speciale:MyPage|{{USERNAME|Utente che leggi}}]]''', stattene a casa, che è meglio.
*'''''Estrema unzione''''' - I moribondi credenti, come è noto, vengono sottoposti sempre più spesso (complice l'incremento della mortalità dovuta a malattie contagiose) al sacramento dell'estrema unzione, culminante nel bacio del crocifisso. Tale pratica, sostengono [[Un medico su dieci|9 medici su 10]], può causare la morte del moribondo sempre a causa dei soliti stramaledetti virus e batteri di cui il lettore ne ha già ben donde. Abbiamo domandato alla dott.ssa '''Gianpierfranca Pinzillacchero''', docente di Statistica presso l'Ateneo di Zagarolo, quanti moribondi muoiono entro un certo numero di giorni (i tempi di incubazione dipendono da specie a specie) dopo aver baciato il crocifisso. La sua risposta è stata secca ed eloquente: «''Tutti''». Tragico ma vero.
Line 55 ⟶ 56:
* '''''Carestia''''' - Come è noto, la scarsità di cibo e l'inedia determinano un forte deperimento delle difese immunitarie. Durante periodi di fame e carestia, affinché nella popolazione non si diffondano anche malattie infettive, è buona norma evitare l'ingestione di alimenti.
* '''''Disoccupazione''''' - È inopportuno e pericoloso per la salute, oltreché disdicevole e meritorio di disprezzo, farsi licenziare o finire in [[cassa integrazione]]. L'apatia e la mancata attività costringono il disoccupato nervoso a rodersi continuamente le unghie ingerendo immani quantità di germi infettivi.
[[File:Sesso-luttazziDaniele_Luttazzi_Dottore.jpg|thumb|right|Il sesso può portare alla morte. Infatti, più si fa sesso più gente nasce, e più gente nasce e più gente muore. Parlatene con il vostro medico.|thumb|200px|right]]
* '''''Sessualità''''' - L'attività [[sesso|sessuale]], come è noto, veicola numerose particelle infettive che riescono a penetrare, non solo loro, entro gli orifizi [[vagina]]li/[[bocca|orali]]/[[ano|anali]]/uretrali/auricolari/nasali/oculari (a seconda delle personali inclinazioni) e scatenare in loco delle infezioni invasive e debilitanti. I batteri possono essere trasmessi dalle mani al glande, dal glande alla vagina, dalla vagina al clitoride, dal clitoride alla bocca, dalla bocca alla bocca, dalla bocca a un glande diverso dal precedente, da questo glande alla mucosa rettale, dalla mucosa rettale a un [[dildo]] [[vibratore]] e, infine, dal dildo alla bocca di [[Speciale:MyPage|{{USERNAME|te che stai leggendo}}]]. Poiché i consigli di Mons. Bagnasco sembrano fuori luogo anche a noi della Redazione, ci rivolgiamo a un esperto di tutt'altra levatura e preparazione, che inoltre ha anche un nome quasi normalissimo: '''[[Nonciclopedia:Lettere_alla_Redazione#La_moltiplicazione_dei_nani_e_dei_cessi|Dott. Esposito]]''', come si può evitare il contagio di malattie infettive senza dover rinunciare ad alcun tipo di pratica sessuale, soprattutto quelle estreme e arrapanti che mettono a repentaglio la coesione dei genitali di entrambi i partner? «''Le dirò, io, overamente, nun facc' attività sessuale nisciuna. Però sì la gent vule fa tricche tracche, tanto meglio, pecché i songhe ginecologo, cchiù e cristian' chiaveno comm 'e bestie e cchiù traseno suord a mmè. Ve diche sule 'na cosa: 'e ppratiche sessuala s'aggian'a fare ccò preservative, pecché, a parte chiste sfaccimm' e malattie infettanti, e femmene devono avvenì int'o studie ginecologgiche mie quann' ancora nun sono inguaiate''». E perché mai, dottore? «''Che ve lo dico affà? Leggiteville 'sti [[Nonciclopedia:Lettere alla Redazione|Littere a' Ridazion']], maronna mia!''».
* '''''[[McDonald's|Fastfood]] e ristoranti''''' - Dalla cronaca giornalistica si evince sempre più che i ristoratori omettono di applicare le linee guida e le norme igieniche stabilite dagli ufficiali sanitari. Andare a mangiare in una lurida trattoria può costituirsi come un tentativo di [[suicidio]]-[[omicidio]] e perciò penalmente perseguibile. Una sfigata disavventura correlata al tema è accaduta al sig. '''[[Chic Bipapo]]''', celebre glottoteta e [[wikipediano]] [[fascismo|fascista]], che ha avuto la sciagura di nutrirsi, durante la pausa pranzo, con le famigerate '''pipparelle dolci di Zia Ciuccellina''', contraendo una forma di tifo addominale incurabile. «''Chi se lo cvedeva''» ci spiega Bipapo «''che la tvattovia "Vabavbavo Vevde" non fosse in vegola con le novme sanitavie? E pevché cavolo mi fate dive sempve fvasi piene di evve? Pevdindivindina!''». Immediata la replica di Zia Ciuccellina: «''Aò! Pè pprima cosa io nu me chiamo Ciuccellina. Ciuccellina sarà tu sorella. Io me chiamo Sucacane Carmela. E je volevo di' che le mani me lavo sempre prima de fa e pietanze ppà gente. Noi semo puliti e iggienici. Se quer morto de fame c'aveva er bacillo ppè fatti sua, che c'entramo noi? Ve possino ammazzavve li mortacci vostra!''». Stia calma, signora Sucacane, ché tanto i morti nostri son già deceduti. Che gentaglia. Questo lavoro è uno strazio. Colleghi autori, vediamo di accorciarlo 'sto manuale, chi se ne frega se poi tralasciamo le informazioni importanti? Mi gioco una palla che nessun (e)lettore/contribuente ha avuto la forza di arrivare fino a questo punto. Due no, ma una sì. Volendo possiamo anche raccontare delle fregnacce. Che ne dite, [[eh?]]
Line 64 ⟶ 65:
== Gli Autori ==
[[File:Bim_bum_bam.JPG|thumb|right|200px|Grazie per averci premiato con la vostra attenzione.]]
*[[Umberto Eco]], Ispiratore Generale
* Prof. Dott. Ing. [[Antonino Zichichi]], ordinario di [[Tuttologia]] Generale e Tuttonomia Applicata presso l'Università degli Studi di Calascibetta
* Dott.ssa Valeria, medico legale
* Dott. Guido Tersilli, medico della Mutua
Line 73 ⟶ 75:
* [[Alessandra Rolla]], revisione letale
 
== Note<ref>Le altre note ce le siamo scordate</ref> ==
{{Legginote}}
{{note}}
 
{{Medicina}}
{{Latrina|giorno=08|mese=01|anno=2017|votifavorevoli=4|votitotali=4|argomento=}}
 
[[Categoria:Manuali:Corpo umano|Evitare le malattie contagiose]]
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Corpo umano]]