Nonbooks:Diventare un prestigiatore: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(41 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{gilda|dei prestigiatori}}
[[ImmagineFile:Silvan1.jpg|thumb|250px|Lui prima di leggere questo manuale vendeva i fazzoletti ai [[semaforo|semafori]]: adesso è il [[re]] dei maghi.]]
Siete stanchi di vedere [[gente come te|gente]] che fa a gara di sbadigli alle vostre [[festaorgia|feste]]?
 
Siete stufi di vedere gente portarsi i cuscini da [[casa]] quando vengono a trovarvi?
 
SieteNe manchevoliavete dile vogliapalle piene di vedere gente che vi rinfaccia il fatto di essere pessimi padroni di [[casa]], magari mentre spengono la [[sigaretta]] sul bracciolo del vostro divano per il disappunto?
 
Siete stanchi di rispondere a queste domande?
Riga 13:
Allora avete davanti a voi due possibilità:
 
*Comprare un chilo di [[hashish]] ed offrirlo agli ospiti al posto dei [[Mon ChèriChéri]];
*Leggere questo manuale e imparare simpatici trucchi di prestigio per intrattenere gli ospiti e soggiogarne la volontà.
 
Noi vi consigliamo caldamente la seconda opzione. Vi verrà a costare di meno ed è legale.
 
Dunque, siete pronti? Noi faremo di voi dei maghi provetti. Adesso allacciate le cinture e se le avete già allacciate slacciatele.
 
==Procurasi l’attrezzatural'attrezzatura da mago==
Un mago che si rispetti deve essere vestito da mago: andate subito a mettervi quella pacchiana giacca rossa coi brillantini che avete messo al [[funerale]] del vostro capoufficio per comportarvi da veri [[figlio di puttana|figli]] di [[puttana]] e appendete in camera un poster di [[Silvan]] che fa levitare un carrello della spesa., D’orad’ora in poi lui sarà lui il vostro punto di riferimento, il vostro [[Dio|Messiaguru]]. Come guida multimediale procuratevi anche la serie DVD completa di [[Magica magica Emi]] disponibile presso tutte le edicole.
 
II prossimo passo è comprare il mitologico “carrello"carrello del mago”mago". Il carrello del mago è un osceno cassettone con le ruote acquistabile in tutte le tabaccherie e completo di tutti gli oggetti che servono al mago:
==Procurasi l’attrezzatura da mago==
Un mago che si rispetti deve essere vestito da mago: andate subito a mettervi quella pacchiana giacca rossa coi brillantini che avete messo al [[funerale]] del vostro capoufficio per comportarvi da veri [[figlio|figli]] di [[puttana]] e appendete in camera un poster di [[Silvan]] che fa levitare un carrello della spesa. D’ora in poi lui sarà il vostro punto di riferimento, il vostro [[Dio|Messia]].
 
*Una bacchetta;
II prossimo passo è comprare il mitologico “carrello del mago”. Il carrello del mago è un osceno cassettone con le ruote acquistabile in tutte le tabaccherie e completo di tutti gli oggetti che servono al mago:
*Un mantello da mago;
*Un cilindro;
*Un parallelepipedo;
*Un coniglio stordito dall’etere;
*Un mazzo di carte vere;
*Un mazzo di fiori finti;
*Un assistente rumena che non capisce una ceppa di italiano e che si chiama sempre Maruska;
*Un gufo impagliato;
*Una [[sega]] circolare;
 
*Una bacchetta;
*Un mantello da mago;
*Un cilindro;
*Un parallelepipedo;
*Un coniglio stordito dall’etere;
*Un mazzo di carte vere;
*Un mazzo di fiori finti;
*Un assistente rumena che non capisce una ceppa di italiano e che si chiama sempre Maruska;
*Un gufo impagliato;
*Una [[sega]] circolare;
*Un martello pneumatico;
*Una macchina per fare la pasta fresca;
*Uno schiaccianoci;
*Un paio di scarponi da sci;
*Un cucchiaio da brodo;
*Una racchetta da [[tennis]];
*Un’amigdala.
 
Una volta allestito il carrello davanti ai vostri increduli ospiti ecco alcuni trucchi utili per allietare le loro ore e convincerli a tornare a farvi visita non solo perché avete la [[Tv]] via cavo.
[[ImmagineFile:Regina di cuori_poker.jpg|thumb|200px|È questa la carta che avevi scelto? Sì è questa, te lo dico io.]]
 
==Un po’po' di storia==
Alfio Pignone fu un noto mago [[transessuale]] del XV secolo che riuscì a diventare [[donna]] dopo essersi fatto sparire il [[pisello]] durante un [[esperimento]] di magia. Scrittore molto prolifico, ci ha lasciato un trattato di [[storia|storia naturale]], due libri di ricette, una raccolta di barzellette sui [[carabinieri]] ed infine un noto trattato di magia. Il libro di magia del Pignone ha fatto epoca e da qui trarremo i trucchi più balordi per fare di voi dei maghi esperti ed impressionare la giuria del [[Premio Strega ]].
 
==Il trucco della donna scomparsa==
Ecco un ottimo modo per far sparire vostra [[suocera]].
 
Prendete una [[donna]] a caso: vostra [[suocera]]. Chiudetela nell’armadionell'armadio del salotto. Gettate via la chiave.
 
'''Vantaggi:''' trucco semplice da eseguire, di sicuro effetto che spazza via la noia e la [[suocera]] in una botta sola.
Line 59 ⟶ 53:
 
==Trucco della carta misteriosa==
Prendete un mazzo di carte francesi. Chiedete a qualcuno del pubblico di pescare una carta dal mazzo e per dimostrare a tutti che non si tratta di un vostro complice spezzategli un braccio. A quel punto il volontario dolorante sceglierà una carta a caso dal mazzo con l’unicol'unico braccio ancora integro e ve la darà. Voi la rimetterete nel mazzo ma non prima di averla marchiata con la fiamma ossidrica. Mescolate ben bene le carte. Poi guardate le carte una ad una: quella bruciata sarà la carta che aveva pescato il vostro spettatore.
 
'''Vantaggi:''' un’utileun'utile applicazione per quella fiamma ossidrica che vi ha regalato per [[Natale]] vostra zia.
 
'''Svantaggi:''' dopo la prima volta potreste avere difficoltà a reclutare nuovi volontari.
Line 67 ⟶ 61:
==Trucco della donna tagliata==
Prendete una donna dal gruppo degli spettatori, se è una che vi sta sul [[cazzo]] perché vi ha rifiutato anni addietro il trucco verrà anche meglio.
[[ImmagineFile:Prestigiatore19.jpg|thumb|280px|È inutile che fai quel sorriso ebete, il gioco non è riuscito!]]
Fatela sdraiare dentro una cassa da mago, riconoscibile dal suo tipico aspetto da cassa da mago.
Poi incatenatele i polsi, le caviglie, il collo e le [[tette]] per assicurarvi che non fugga. Dopo mettetele una palla di calzini in [[bocca]], meglio se vostri della settimana scorsa. Prendete una [[sega]] e dimostrate al pubblico che si tratta di una sega vera tranciando in due il [[cane]] di [[casa]] vostra. Poi infierite sulla [[donna]] nella cassa cominciando dal busto; alcuni maghi si fermano qui altri invece ci prendono gusto, inserendo quattro lastre metalliche al centro della ragazza e sputandole in un occhio.
Line 75 ⟶ 69:
Riavvicinate le due metà della cassa, togliete le lame ed aprite la scatola fiduciosi. Se le prime avvisaglie non sono incoraggianti (un misterioso liquido [[rosso]] come il [[sangue]], viscido come il [[sangue]] e che ha il sapore del [[sangue]] comincia colare dal fondo della cassa) gridate a squarciagola: ''riuscitoooooooooo!!'' .
 
Poi attirate l’attenzionel'attenzione su qualcos’altroqualcos'altro con un pretesto credibile (''Guardate là! Un unicorno in bikini!'') e con un piede spingete via il carrello dal salotto verso il ripostiglio.
 
'''Vantaggi:''' un ottimo modo per liberarvi di qualcuno che vi sta antipatico facendolo passare per un gioco.
Line 83 ⟶ 77:
Di questa particolare illusione esistono numerose varianti. Ricordiamo solo le meno famose per il gusto puerile di rompervi le [[palle]]:
 
*Variante ''Zig-zag'' con la donna tagliata in tre;
*Variante ''Zigulì'', con la donna tagliata da qui a lì;
*Variante ''del Bove'', quella che taglia la donna in nove;
*Variante ''Kekassiophay'', quella che per ricostruirla dopo ci vuole uno di CSI.
 
==Trucco del portafogli ciulato==
Line 92 ⟶ 86:
Prendete uno spettatore a caso, sì quel poveraccio che si nasconde dietro la tenda per non farsi scegliere andrà benissimo. Trascinatelo da voi con la forza.
 
Adesso fatevi consegnare il portafogli e cominciate il trucco della prestidigitazione. Coprite il portafogli con un fazzoletto [[rosso]] con le vostre iniziali ricamate....vabbè vabbe' ho capito, siete dei pezzenti. Allora copritelo con un fazzoletto di carta, soffiateci sopra, starnutiteci dentro e dite le famose parole magiche: ''Sim Salamìn!'' Et voilà.... il portafoglio non c’è più. Magia!
 
'''Vantaggi:''' è un trucco sempre di moda, che aumenterà l’interesse del pubblico, specialmente del proprietario del portafogli.
 
'''Svantaggi:''' garantitevi una via di fuga subito dopo il gioco. Auguri.
[[ImmagineFile:Prestigiatore7.jpg|thumb|350px|Harry Houdini nei suoi spettacoli faceva volare colombe sul palco. Il pubblico ringraziava.]]
Anche quest’illusione ha numerose varianti: i maghi più bravi riescono a far sparire oggetti sempre più grossi. [[Silvan]] nel [[1989]] fece sparire il conto in [[banca]] di uno spettatore che l’aveva deriso. [[David Copperfield]] nel [[1994]] ha fatto sparire la [[Mercedes]] di uno spettatore facendola riapparire “magicamente” nel giardino di [[casa]] sua.
 
Line 104 ⟶ 98:
Prendete un bicchiere di [[latte]]. Mostrate al pubblico che si tratta veramente di [[latte]] inzuppandoci dentro un savoiardo.
 
Poi prendete un giornale che non vi serve (''Libero'' andrà benissimo) e versateci all’internoall'interno il bicchiere di latte. Dopo alcuni gesti magici e una scaramantica toccatina alle [[palle]] riaprite il giornale: il [[latte]] è magicamente scomparso ma le pagine ora sono magicamente fradice. Ripiegate il giornale, fatene una pallottola e strizzatelo per far colare il [[latte]] nuovamente nel bicchiere. Scusatevi col pubblico per questo gioco di [[merda]] e pulite il casino che avete combinato.
 
'''Vantaggi:''' finalmente un motivo per comprare il giornale di [[Vittorio Feltri|Feltri]].
Line 114 ⟶ 108:
 
Per farlo vi servono:
*Un cappello;
*Un coniglio;
*Una lampada a petrolio.
[[ImmagineFile:Bufalo nel cilindro2.jpg|thumb|240px|Bravi ci siete riusciti! Adesso tiratelo fuori....]]
Prendete la lampada a petrolio e buttatela via, non vi servirà.
 
Adesso prendete un coniglio. Se non ne avete trovato uno rovistando per la [[casa]] fatevelo prestare da un [[amico]].
Prima di cominciare mostrate il cilindro al pubblico facendo vedere che esso è vuoto come la vostra testa.
Poi piazzatevi dietro al baracchino del mago e chinatevi. Nello scomparto basso del carrello si troverà per caso un coniglio: prendetelo e piazzatelo nel cappello. Rialzatevi.... et voilà! Tirate fuori la bestia dal cilindro.
 
Qualcuno del pubblico potrebbe insinuare che il coniglio è vostro complice: invitate allora il coniglio a declinare le sue generalità, in modo da dare ampie rassicurazioni allo spettatore cagacazzocagacazzi.
 
'''Vantaggi:''' il coniglio è il miglior amico dell'[[uomo]] e non svelerà mai il trucco a chicchessia.
Line 130 ⟶ 124:
'''Svantaggi:''' il più delle volte il coniglio caga nel cappello prima ancora che lo tiriate fuori.
 
Il trucco del coniglio dal cappello ha anch’essoanch'esso infinite varianti a seconda del grado di bravura del mago. Nel [[1995]] [[Silvan]] ha tirato fuori un alano da una coppola.
 
==Lamette dalla bocca==
Il gioco di prestigio più amato dagli aspiranti [[suicidio|suicidi]] continua a stupire le persone: farlo è facile come trovare parcheggio a ferragosto.
 
Mostrate al pubblico sei lamette da barba; qualcuno del pubblico potrebbe insinuare che quelle che avete in mano non sono vere lamette: prendete la schiuma e fatevi la [[barba]] per confutare ogni dubbio.
Poi iniziate a ingoiare le lamette, una ad una, assieme ad un lungo pezzo di filo. Se le lamette sono amare accompagnatele con un po’ di [[pane]]. Poi introducete due dita in [[bocca]] e vomitate: tra i resti della vostra cena di ieri sera sarà visibile il filo ingerito e a intervalli regolari ci saranno legate tutte e sei le lamette!
 
Line 142 ⟶ 136:
'''Svantaggi:''' se non rigurgitate tutte le lamette armatevi di purga e preparatevi ad una notte sulla tazza del [[cesso]] che resterà nella [[storia]], vostro malgrado.
I [[prestigiatore|prestigiatori]] [[emo]] amano alla follia questo gioco ma una volta ingoiate le lamette si rifiutano di sputarle.
 
Altri maghi molto esperti hanno aggiunto nuove varianti a questo gioco, per renderlo ancora più inutilmente pericoloso. Queste varianti sono:
 
*Farsi i gargarismi col detersivo;
*Pettinarsi con una mannaia;
*Lavarsi la faccia col vetriolo;
*Leggere un libro di [[Emilio Fede]].
 
==Gioco della ghigliottina==
Line 155 ⟶ 149:
 
Prendete una piccola [[ghigliottina]], nei carrelli da mago se ne trova sempre una. Chiamate un volontario tra il pubblico, invitandolo con una pistola dietro la schiena a posizionare la sua [[testa]] dentro la [[ghigliottina]]: fatto questo, scherzate con lui per sdrammatizzare la situazione (''muori, bastardo!!'').
[[ImmagineFile:Rivoluzione francese7.jpg|thumb|300px|Riuscitooo!!!]]
Fate calare la lama. Ponete un cestino sotto la [[ghigliottina]] per raccogliere la testa dello spettatore, nell’eventualità che qualcosa possa andare storto.
 
Line 175 ⟶ 169:
 
[[Harry Houdini]], famoso meccanico, si fece chiudere in un barile di ferro incatenato mani e piedi e si fece gettare in [[mare]]. E per questo [[morte|morì]].
[[ImmagineFile:Carabinieri6.jpg|thumb|250px|Non tutti sono portati per fare giochi di prestigio.]]
 
Oggi molti maghi hanno voluto raccogliere l’eredità del maestro sperando di trovarci qualche soldo, inventando trucchi di escapologia sempre più malati. Ecco alcuni antipatici trucchi da che dovete assolutamente sapere:
Line 188 ⟶ 182:
 
Poi fatevi immergere in una vasca piena di liquido per lentine e iniziate a liberarvi delle manette in apnea.
Questo trucco può riservare [[mille]] sorprese, tutte negative, quindi non prendetelo sottogamba a meno che non siate molto alti di cavallo. Nel [[1937]] fece scalpore l’impresa del mago Beatricio Baraldi che aveva mani e piedi incatenati e i lacci delle scarpe legati tra loro e riuscì a liberarsi da 15 lucchetti, 6 paia di manette e un fermacapelli dal fondo di una vasca ma una volta risalito in superficie non sapeva nuotare e affogò.
 
==Trucco della levitazione==
Per essere degli abili illusionisti non poteva mancare dalla vostra pseudo-preparazione uno dei trucchi classici del prestigiatore: la levitazione naturale, come quella dei crackers.
[[ImmagineFile:Diego abatantuono5.jpg|thumb|270px|''Sto levitanTo! Svulazzo!'']]
La levitazione è un trucco da sempre usato e da sempre amatissimo da tutti i grandi illusionisti d’ogni dove.
Consiste nel mantenere un oggetto sollevato, in una posizione stabile, mediante una forza che contrasta la gravità e in alcuni casi la umilia sessualmente.
Line 221 ⟶ 215:
Se siete arrivati fino a questo punto significa che avevate davvero voglia di diventare gli eredi di [[Silvan]], oppure che vi siete addormentati con la [[mano]] sulla rotellina del mouse. In ogni caso è tutto, il manuale è finito. E adesso andate pure a pisciare.
 
[[Categoria:ManualiNonbooks:Ambizioni]]
{{manuali}}
[[Categoria:Manuali:Ambizioni]]
[[Categoria:Intrattenimento]]