Nonbooks:Creare una task force nonciclopediana: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 24:
*Nel messaggio d'apertura del topic abbonda di aggettivi superlativi e dipingi il tuo progetto come una [[Crociata]] a cui nessun nonciclopediano timorato di Dio può sottrarsi.
*Se un utente ti mette in difficoltà con argomentazioni inattaccabili, sminuisci la sua credibilità accusandolo di essere eccessivamente scettico ("''Ma basta criticare! Non sei mai favorevole a nulla, fosse per te il [[cellulare]] non sarebbe mai nato e saremmo ancora fermi al [[telegrafo]]!''").
*Approfitta del [[conformismo]] dilagante! Per la [[legge dei grandi numeri]] l'[[Nonciclopediano|utente medio]] tenderà ad esaminare con fare critico il tuo progetto qualora tu sia l'unico a sostenerlo, e ad approvarlo entusiasticamente se la tua idea troverà il consenso del grande pubblico. Per cui non dimenticare di "citare casualmente" i nomi degli utenti che già hanno aderito al tuo progetto (più sono conosciuti e rispettati e meglio è), e vedrai che ben presto tutti gli altri <{{s>|lobotomizzati</s>}} [[finto nonciclopediano|nonciclopediani]] si accoderanno.
 
== Fase III: Reclutamento ==
Riga 49:
Lanciati in [[cazziatone|cazziatoni]] immotivati ai tuoi sottoposti, e minaccia di cacciarli dal progetto finché non implorano clemenza in ginocchio!<br />Inventa prove d'ammissione con le quali angariare le nuove leve, e alla fine scegli i candidato più scarso solo per spezzare il cuore agli esclusi!<br />
Instaura una rivalità mortale contro i responsabili degli altri progetti, e aizza i tuoi galoppini in una faida senza fine!<br />
Perché ricorda: dietro uno scemo c'è sempre <{{s>|un villaggio</s>}} una task force nonciclopediana.
 
== Voci correlate ==
0

contributi