Nonbooks:Creare una stella: differenze tra le versioni

rimuovo {{manuali}}, da rottamare
m (cambiata categoria)
(rimuovo {{manuali}}, da rottamare)
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Manuali}}
{{cit|Ho sempre sognato di averne una mia!|[[Eugenio Finardi]] su questo manuale}}
 
Chi non ha mai sognato di '''creare una stella?''' E magari darle il proprio nome, creare un pianeta abitabile nei dintorni e diventare onnipotenti. Da oggi si può. Basterà seguire attentamente il manuale.
 
==Motivi per creare una stella==
Line 17 ⟶ 16:
 
Come detto precedentemente, il tutto potrebbe essere costoso. Ma tanto [[a nessuno importa]] se [[tu]] non hai abbastanza soldi. Ma passiamo alla lista della spesa.
 
Vi occorre:
*Un'astronave resistente alla luce e al calore della stella o in grado di fuggire molto velocemente
Riga 28:
==Procedimento==
 
Innanzitutto fate in modo di trovarvi di fronte al pianeta da voi scelto. Con la nave in vostro possesso non dovrebbe essere un problema. Ora non dovrete far altro che teletrasportare la carica esplosiva nel nucleo del pianeta. Dopodiché fatela esplodere. Ignorate, se avete scelto il vostro pianeta, i vostri simili che muoiono. Potete ricrearli dopo su un altro pianeta grazie al codice genetico e spacciarvi per una divinità.
 
Potete ricrearli dopo su un altro pianeta grazie al codice genetico e spacciarvi per una divinità.
 
Ora dovrete aspettare solo qualche miliardo di anni, e la vostra stella splenderà nel cielo. Ma voi non avete tutto questo tempo, giusto? Per questo avete a disposizione la bolla di contenimento temporale, con la quale circondare il pianeta e farne scorrere più velocemente il tempo. Attenzione a non dimenticarvi di spegnerla come fate puntualmente per la pasta perché siete impegnati su [[Nonciclopedia]], o troverete una stella in estinzione.
 
Ora, mandando a [[puttane]] ogni legge, prendete l'accendino e fumatevi una sigaretta all'interno della nave. Tanto siete soli... e onnipotenti. Non fumate? Mandate a [[puttane]] anche l'accendino.
 
Adesso spegnete la bolla di contenimento e scappate via il più in fretta possibile. A meno che la nave non sia resistente, e in tal caso rimanete a godervi lo spettacolo.
 
Line 36 ⟶ 41:
[[File:stella e pianeta.jpg|thumb|right|200px|Questo dovrebbe essere il risultato...]]
Adesso avete una stella tutta vostra, datele un nome, terraformate un pianeta vicino e fatelo abitare dai vostri simili.
 
Nel caso però non vi piaccia la posizione o la grandezza della [[stella]] appena creata, sono quasi sicuro che la bolla temporale funzioni anche al contrario. Ma se non riusciste a farla tornare indietro, cambiate galassia e ritentate. Sarete più fortunati.
 
Line 43 ⟶ 49:
 
== Controindicazioni ==
<code><i>''“<font style="font-size:11pt;font-family: Courier New; letter-spacing: -4px">Lusodiquestomanualepuòprovocarecatastrofinaturalieradiazioniresidueprimadiseguirloconsultareunmedico
</font>”</i>''</code>
 
[[Categoria:Manuali:Imprese]]