Nonbooks:Creare un proiettile ad anti-protoni: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 25:
 
== Fase 2 - Preparare il materiale anti-protonico ==
[[ImmagineFile:GranaroloHD.gif|left|140px|thumb|Mettetelo nel carrello della spesa solo se state seguendo questo Manuale.]]
Adesso che avete creato il bossolo, dovete riempirlo con i vostri anti-protoni. Siccome non c'è tempo per andare a farsi una piacevole scampaganta su Nettuno, dovrete fabbricarveli in casa. Ma non temete, è molto semplice! Basta trovare un po' di quel <s>materiale altamente cancerogeno, radiattivo e ad alto contenuto di sodio</s> buon latte [[Parmalat]], meglio se di Bassa Qualità (anche perché non riuscirete mai a trovare il latte Alta Qualità). Poi avrete anche bisogno dell'idrogeno compresso. Andate dal palloncinaio più vicino e fottetegli una di quelle bombole (potreste anche dirottare uno zeppelin e fregargli tutto il contenuto, ma sarebbe decisamente più rischioso dal punto di vista della vostra fedina penale).
Quando avrete sia il latte che l'idrogeno, potrete iniziare a miscelarli. Procuratevi un pentolino dove di solito sciogliete il caramello per fare l'insalata, e anche una [[pentola a pressione]]. Versate il latte nel pentolino, e immettete l'idrogeno nella pentola (''"Come, se è gassoso?"'' vi starete chiedendo voi, se avete [[qualcosa]] in testa) chiedendo aiuto allo Spirito Santo e alle aspirapolveri della Beghelli. Portate la pressione della pentola a circa 45.000 atmosfere, cosicché il vostro idrogeno passi allo stato liquido. Ora riaprite la pentola, e miscelate l'idrogeno al latte (che nel frattempo avrà iniziato a decomporsi). Ora inizierete a sentire una incredibile puzza, che può anche assumere componenti mortali. Dopo una quantità di tempo indefinita, '''se''' riuscirete a resistere, potrete aggiungere alla pozione anche i cereali [[Miel Pops]], che come nel caso dei buchi neri, scateneranno due generi di esalazioni:
Riga 35:
Dopo 4 o 5 giorni di ibernazione degli anti-protoni, potrete tirarli fuori dal vostro frigo. Versate il liquido nei bossoli preparati alla Fase 1. Fate attenzione a non far traboccare il bossolo, o non riuscirete a chiuderlo ed avrete perso dei preziosi anti-protoni.
Quando avrete finito di imbossolare, ripulite il pentolino prima che si annichili del tutto, e chiudete i bossoli con un tappo a base di [[colla vinilica]] e [[carta igienica]]. Non preoccupatevi, al momento dello sparo il tappo si comprimerà così tanto da non essere spazzato via.
[[ImmagineFile:Campo ultra profondo di Hubble.jpg|left|170px|thumb|Dallo spazio ci sarà sempre qualcuno a sorvegliare la tua credenza.]]
== Fase 4 - Le aerografie dei tuoi bossoli ==
I bossoli sono finalmente completi, ma hanno un colore davvero penoso. Se ti vanno bene così come sono, perché dopotutto si addicono a te, allora puoi evitare di leggere questa sezione. Ma se vuoi sfoggiare dei proiettili molto cool, all'ultima moda, che finiranno su tutti i giornali dell'esercito, allora ti conviene leggere.
Riga 41:
Immergi i bossoli in un barattolo di vernice acrilica. Scegli il colore che più ti piace, e non temere se scegli un colore troppo eccentrico, tipo un <font style="color: #ff00ff; background color:#000000;">'''fucsia appicciato'''</font style>, tanto i proiettili saranno così veloci da non poter nemmeno sfoggiare le loro fantastiche tinte. Dopo che la vernice si sarà asciugata correttamente, potrai applicare eventuali aerografie ai bossoli, tipo un bel '''Smith&Wesson''' o magari anche un bel '''Sparco'''.
Tutta questa parte è una emerita perdita di tempo, ma che ci vuoi fare? Ogni lavoro deve essere fatto bene.
[[ImmagineFile:Ronald McDonald-1-.jpg|right|170px|thumb|Ebbene sì, potrete anche minacciare Ronald Mc'Donald.]]
== Fase 5 - Caricare, Puntare, BOOOM! ==
 
0

contributi