Nonbooks:Costruisci la tua macchina del tempo: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(52 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Martin Luther king e idiota sullo sfondo1.jpg|thumb|340px|Finalmente potrete dire a tutti: ''Io c'ero, e non ho ascoltato un cazzo!'']]
{{attacco}}
[[File:Dizionario- 1.jpg|thumb|230px|Se avete dei dubbi sul montaggio, consultate la guida rapida.]]
{{manuali}}
 
{{Cit2|Cesare, attento alle spalle!|Un lettore di questo manuale tenta di cambiare la storia.}}
Chi di voi (a parte uni [[lega Nord|leghistaleghisti]]) non ha mai sognato di essere presente il giorno dell’unità d’[[Italia]]? E chi di voi non ha mai sognato di stringere la mano a [[Giulio Cesare]], [[Isaac Newton]] o a [[Robin Hood]]? E chi di voi non ha mai sognato di poter essere presente a [[Parigi]] alla [[presa della Bastiglia]], in [[America]] alla scoperta dell’America o ad [[Hiroshima]] allo sgancio della [[bomba atomica]]? E chi di voi non ha mai sognato e passa le notti in bianco?
DaComunque sia, da oggi in poi le vostre frustrazioni spaziotemporali sono finite, perché questo manuale vi insegnerà a costruire una sicura e moderna macchina del tempo: in soli 5 passi monterete una vettura solida e, economica, ma dotata di tutti in comfort: potrete così ospitare [[Leonardo da Vinci]] nella vostra vettura e farlo schiattare d’invidiad’[[invidia]], potrete seguire [[Napoleone]] nelle sue discese in Italia e aiutarlo nei suoi saccheggi e potrete modificarevisitare al’epoca vostrodei piacimentocavalieri laper storia,conoscere creandodi distorsionipersona spazio-temporali,[[Re cheArtù]] ae loroi volta[[cavalieri causerannodella esplosionitavola cosmiche a catena, con conseguente nascita di universi paralleli e realtà alternative!rotonda]].
 
Costruire una [[macchina del tempo]] è una cosa semplicissima, molto più semplice che compilare il proprio [[740]]. Innanzitutto dovrete fare un po’ di spesa dal vostro [[ferramenta]] di [[sfiducia]]. Vi servirà:
{{Cit|Anche io ho costruito la mia macchina del tempo da solo! Anche tu [[itagliano|ce la puoi farcela]]!|Pier Giorgio Del Bradipo in persona}}
*una [[vasca da bagno]]
 
*[[forbici dalla punta arrotondata]]
[[File:Martin Luther king e idiota sullo sfondo1.jpg|thumb|340px|Finalmente potrete dire a tutti: ''Io c'ero, e non ho ascoltato un cazzo!'']]
Chi di voi (a parte un [[lega Nord|leghista]]) non ha mai sognato di essere presente il giorno dell’unità d’[[Italia]]? E chi di voi non ha mai sognato di stringere la mano a [[Giulio Cesare]], [[Isaac Newton]] o a [[Robin Hood]]? E chi di voi non ha mai sognato di poter essere presente a [[Parigi]] alla presa della Bastiglia, in [[America]] alla scoperta dell’America o ad [[Hiroshima]] allo sgancio della bomba atomica? E chi di voi non ha mai sognato e passa le notti in bianco?
 
Da oggi in poi le vostre frustrazioni sono finite, perché questo manuale vi insegnerà a costruire una sicura e moderna macchina del tempo: in soli 5 passi monterete una vettura solida e economica, ma dotata di tutti in comfort: potrete così ospitare [[Leonardo da Vinci]] nella vostra vettura e farlo schiattare d’invidia, potrete seguire [[Napoleone]] nelle sue discese in Italia e aiutarlo nei suoi saccheggi e potrete modificare a vostro piacimento la storia, creando distorsioni spazio-temporali, che a loro volta causeranno esplosioni cosmiche a catena, con conseguente nascita di universi paralleli e realtà alternative!
 
Costruire una [[macchina del tempo]] è una cosa semplicissima, molto più semplice che compilare il proprio 740. Innanzitutto dovrete fare un po’ di spesa dal vostro ferramenta di sfiducia. Vi servirà:
*una vasca da bagno
*forbici dalla punta arrotondata
*una [[sega]]
*delle [[Chiave inglese|chiavi inglesi]]
*delle viti autolivellanti
*7 metri di filo metallico
*del Domopak
*un po’ di [[colla vinilica]]
*alcuni [[giornali|giornali]] usati
*delle vecchie scatole di [[scarpe]]
[[File:Dizionario- 1.jpg|thumb|230px|Se avete dei dubbi sul montaggio consultate la guida rapida.]]
*una [[gomma]] masticata
*delle vecchie scatole di scarpe
*5 kg di Plutonio[[plutonio]]
*una gomma masticata
*5 kg di Plutonio
*un [[cane]]
==Struttura e funzionamento==
[[File:Calcolatrice a una cifra.jpg|200 px|thumb|left|Son 6, potete anche controllare.]]
 
La macchina del tempo è divisa in 6 parti:
*Time controller: serve per sapere il tempo in cui l'organismo sta tornando indietro in avanti, molto utile anche in caso si stia facendo cuocere dentro alla macchina del tempo un arrosto.
*Diluited [[sperma|plutonium]]: serve a dare tonicità alla pelle, è lo stesso usato nelle beuty farm; infatti i fanghi non sono vero fango, ma [[sperma|plutonio]] diluito; in questo caso serve anche a far andare il motore fiat della macchina del tempo.
*Plutonium distillation system: il [[sperma|plutonio]] non distillato è poco dannoso per la salute di colui che ne viene a contatto, invece quello distillato porta, nei migliori dei casi, a caduta del cervello. Oppure ad una [[morte]] lenta e dolorosa.
*Power cell e power cell case: servono a dare potenza alla macchina, vengono attivate a spinta e a voce: colui che le attiva dovrà sempre gridare "È viva, È VIVA!!!" facendo poi una risata diabolica, con quell'effetto professore pazzo che non può fare altro che aumentare la fiducia verso la macchina del tempo di coui o colei che è all'interno di essa. Dato che molte celle di potere si rompono spesso, provocando immane dolore all’occupante dell'abitacolo, nel power cell case ci sono quelle di ricambio
*Nuclear waste mixer: come di consueto, avendo un motore [[Fiat]], la macchina del tempo ha un piccolo reattore nucleare che serve a dare quel pizzico di rischio che la macchina esploda e rada al suolo tutti gli esseri viventi a 30 Km quadrati da dove è posta.
*Micron diffusal chamber: l'inutilità fatta componente. È stata messa solo perché, a dire dei suoi costruttori, faceva pheego.
 
== Parte 1: Innestiamo i circuiti del tempo ==
Come dicevamo, costruire una macchina del tempo è facilissimo per qualsiasi ingegnere astro-fisico-metalmeccanico di nome Gianni. Altrimenti no.
Avete mai visto ''Ritorno al Futuro''? Se la risposta è no, come avete fatto a sfuggire alla congiura dei [[tv|palinsesti televisivi]] [[italiano|italiani]]? Scommettiamo 50 € che l’avete visto? È il [[film]] in cui il giovane [[sfigato]] Marty Mc Fly cambia [[vita]], destino, [[automobile]] e [[ragazza]] in una botta sola, grazie ad un viaggetto di mezzo [[secolo]] nel [[passato]] in cui mette a posto i guai della propria famiglia. Ora datemi i 50 €.
[[File:Garibaldi con turista.jpg|thumb|240px|Ecco una foto che vi invidieranno tutti su [[Facebook]].]]
[[File:BerlusconindcBerlusconi ride e si sistema la cravatta.jpg|left|thumb|C'è chi riesce a cambiarsi il futuro senza dover fare viaggi nel passato. [[truffa|Gente fortunata!]]]]
Costruire una macchina del tempo può essere quindi un’occasione unica e spassosa per fare un po’ di casini nelle varie epoche della [[storia]]! Potrete soffocare il vostro futuro capoufficio nella culla, prendere sempre un terno al lotto e sapere il risultato di una partita di [[calcio]] già prima che inizi, un po’ come fa la [[Juventus]], ma stavolta senza corrompere nessuno.
Come dicevamo, costruire una macchina del tempo non è poi tanto diverso dal fare alcuni lavoretti che comunemente si fanno a [[casa]] propria, come passare l’[[antiruggine]] sul vostro cancello di casa o pulire il [[cesso]] con la [[varechina]]. Avete mai visto ''[[Ritorno al Futuro]]''? Se la risposta è no, come avete fatto a sfuggire alla congiura dei [[tv|palinsesti televisivi]] [[italiano|italiani]]?
[[File:Berlusconindc.jpg|left|thumb|C'è chi riesce a cambiarsi il futuro senza dover fare viaggi nel passato. [[truffa|Gente fortunata!]]]]
Avete mai visto ''Ritorno al Futurofuturo''? Se la risposta è no, come avete fatto a sfuggire alla congiura dei [[tv|palinsesti televisivi]] [[italiano|italiani]]? Scommettiamo 50 € che l’avete visto? È il [[film]] in cui il giovane [[sfigato]] Marty Mc Fly cambia [[vita]], [[destino]], [[automobile]] e [[ragazza]] in una botta sola, [[grazie]] ada un viaggetto di mezzo [[secolo]] nel [[passato]] indurante cuiil quale mette a posto i guai della propria famiglia.<br Ora/> datemi i 50 €.
Costruire una macchina del tempo può essere quindi un’occasione unica e spassosa per fare un po’ di casini nelle varie epoche della [[storia]]! Potrete soffocare il vostro futuro capoufficio nella culla, prendereazzeccare sempre un terno al [[lotto]] e sapereconoscere il risultato di una partita di [[calcio]] già prima che inizi, come se foste un po’indovino comeo faun ladirigente della [[Juventus]], ma stavolta senza corrompere nessuno.
 
Cominciate a staccare i [[filo|fili]] del vostro salvavita, che tanto non vi servono. Ora collegateli alle scatole di scarpe con un po’ di colla vinilica. Fatto? Bravi fessi, potete buttare via tutto, questa cosa non vi serve a niente.
Prendete invece il filo metallico e collegatelo alla presa di corrente. Fate questa cosa con dei guanti isolanti o non arriverete alla fine di questo manuale.
 
Ora collegate i fili metallici alla vasca da bagno praticando dei fori larghi 12.4 centimetri. Non li fate di 12.5 o dovrete buttare la vostra vasca da bagno e sostituirla con un’altra; questa fase è delicatissima e un minimo errore potrebbe costarvi il viaggio temporale, oltre che la vostra igiene personale per chissà quanto tempo. Fate passare i fili nella vasca e saldateli al canale di scolo utilizzando le viti autolivellanti e la chiave inglese. Assicuratevi che la chiave sia [[inglese]] facendo con lei un po’ di [[conversazione]].
 
== Parte 2: attiviamo il dispositivo di viaggio temporale ==
A questo punto dovreste avere qualcosa di molto simile a una vasca da bagno bucata con dei fili metallici dentro. Se vi siete scocciati di andare avanti, potreste sempre esporre la vasca come [[Pop Art|opera postmoderna]] e farvi comunque un sacco di [[soldi]]. Se invece il viaggio nel tempo vi interessa davvero, è ora di far partire questo gioiellino. Adesso vi servono solo 5 Kg di [[Plutonioplutonio]]. Si trovano facilmente su [[Ebay]], nella stessa sezione dove vendono i [[francobollo|francobolli]]. Unica avvertenza: prima di acquistarlo, ricordatevi di rispondere alla domanda del sito: ''" Èè per scopi terroristici?"'' spuntando la casella '''NO'''.
 
Per costruire la nostra macchina avremo bisogno di un dispositivo per il viaggio nel tempo, che in maniera molto originale chiameremo ''“dispositivo per il viaggio nel tempo”''.
 
Ottenere il dispositivo per il viaggio nel tempo è facile quanto per il [[Milan]] ottenere un [[calcio di rigore]]: basterà far passare i fili metallici attraverso la [[gomma]] masticata, (se è al gusto di cedro, le probabilità che funzioni aumentano del 15%,) e collegarle al contenitore col Plutonio. Per oggi è sufficiente, andate a letto., Scopriretescoprirete che il Plutonioplutonio vi ha lasciato una sana bioluminescenza addosso che per i mesi a venire vi farà risparmiare un bel po’ sulla bolletta.
 
== Parte 3: un po’ di comfort ==
[[File:Scemo imperatore1.jpg|thumb|240px|left|Adesso l'imperatore siete voi e saranno cazzi per tutti ! Dai, divertitevi a cambiare la [[storia]]!]]
Adesso è il momento di dotare la vostra macchina del tempo di sedili e di tutti quegli strumenti indispensabili per ogni viaggio temporale (un accendisigari, un 'autoradio, un cestello da champagne e un triangolo d’emergenza).
Montate i sedili utilizzando una scatola da scarpe e del Domopak. Quando avrete finito dovreste avere dei magnifici sedili di cartone: sarete l’invidia di tutti i [[barboni]] del [[quartiere]]. In alternativa trafugate una poltrona da casa di vostra [[suocera]] e scegliete di viaggiare con le [[chiappe]] al comodo.
Usate infine dei giornali usati come tappetini e trafugate i vari gadget di cui sopra dall’auto del vostro vicino; un ''[[Arbre Magique]]'' può far sempre comodo, casomai vi dovesse scappare una [[scorreggia]] mentre siete in viaggio per andare a stringere la [[mano]] a [[Muzio Scevola]].
 
== Parte 4: partenza! ==
La macchina è pronta, potreste già sedervi e partire per incontrare [[Asterix]] e [[Capitan Uncino]], ma giustamente non vi fidate ancora di qualcosa costruito con le vostre mani, voi che fino all’altro ieri non avevate mai montato nemmeno la moka per farvi un [[caffè]].
È giunto quindi il momento di utilizzare il [[cane]], la cavia perfetta per i vostri esperimenti. Di solito i cani si sottopongono di buon grado a questo tipo di esperimenti, a oggi non si sono mai avuti casi di denunce ai padroni da parte dei loro cani, buon segno.
 
Mettete il cane nella vasca e digitate una [[data]] a [[cazzo]]. Fatelo stare un paio di minuti e poi fatelo tornare. Non dite al cane che lo state usando come cavia per le vostre [[Megalomania|manie di grandezza]], rischiereste di agitarlo. Inventate una scusa credibile (''Fuffi vieni qui, è ora che tu ti prenda la patente!'')
*'''Se il cane torna...:''' visto che non c’era niente di cui preoccuparsi? Abbracciate il vostro compagno di vita e chiedetegli un resoconto minuzioso di cosa ha visto.
*'''Se il cane non torna...:''' beh, dai....tanto dava solo fastidio, no?
[[File:Gatto in lavatrice.jpg|left|thumb|200px|Errata interpretazione della parte 4: dove l'avete mandato, il vostro gatto?!]]
 
== Cose da NON fare assolutamente durante un viaggio temporale ==
*Tornare ai tempi di [[Gesù]], vederlo camminare sulle acque e gridare davanti a tutti: ''Titi ho visto, c’è il trucco!''
[[File:Macchina del tempo 2.jpg|thumb|240px|E quando tutto sarà finito dovreste avere un catafalco come questo. La poltrona di vostra [[suocera]] al posto di comando darà un tocco tamarro al vostro viaggio [[temporale]]: fatevi riconoscere anche nel passato!]]
*Lasciare una lattina di [[Coca Cola]] nell’antico [[Egitto]].
*Andare da [[Napoleone]] la sera prima della battaglia di [[Waterloo]], guardare la sua strategia, dargli una pacca sulla spalla e dirgli: ''Che strategia di merda, scommettiamo che perdi?''
*Incontrare [[Mosè]] e convincerlo che gli [[ebrei]] sono una massa di stronzi.
*Andare dai monaci dell’[[Inquisizione]] e dire: ''ragazzi, io ho un segreto: parlo con il diavolo!''
*Andare il giorno della partenza del [[Titanic]] e urlare a squarciagola: ''buon viaggio, sfigati!!''
*Fare in modo che [[Remo]] uccida [[Romolo]].
*Vendere pistole all’uscita della borsa di [[New York]] il [[24 ottobre]] [[1929]]
*Regalare un CD degli [[Iron Maiden]] a [[Girolamo Savonarola]]
Line 84 ⟶ 69:
*Il cappello di [[Napoleone]]
*Il parrucchino di [[George Washington]]
*IlLa cellularegamba di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]]
*Una ciocca di capelli di [[Mussolini]]
*Il [[reggiseno]] di pizzo di [[Adolf Hitler]]
 
{{Latrina|giorno=23|mese=01|anno=2011|votifavorevoli=8|votitotali=9|argomento=}}
==Avvertenze==
Ciò che è però importante è ricordarsi che qualsivoglia interferenza con l'epoca che si sta visitando, qualsiasi azione, anche la più insignificante, potrebbe avere ripercussioni clamorose sul futuro (che sarebbe il presente, se si va nel passato, o il futuro ancora dopo o futuro anteriore, se si va nel futuro, o il congiuntivo, se si va nel condizionale) e cambiare per sempre il mondo. Ecco alcuni esempi:
<center><gallery caption=widths="180px" heights="200px" perrow="3">
Immagine:Silviobama.jpg|Errore # 16:Berlusconi diventa giovane, bello e abbronzato.
Immagine:Bacio.jpg|Errore # 84:Berlusconi e il [[Romano Prodi|Mortadella]] si amano e formano una coppia di fatto.
Immagine:Piano.png|Errore # 101:Il 31 novembre l'Italia invade la Francia.
Immagine:Camminatori AT-AT con bandiere degli Stati Uniti.jpg|Errore # 127:Gli USA costruiscono i camminatori AT-AT di guerre stellari e li usano durante la guerra in Iraq.
Immagine:Castoro assassino.jpg|Errore # 288: i castori precedono gli uomini sulla scala evolutiva e li sterminano.
Immagine:Capua Afghanistan.jpg|Errore # 391: Capua viene fondata in Afghanistan.
Immagine:Cartina dell' Italia senza l' emilia-romagna.jpg|Errore # 715: L'Emilia-Romagna viene sommersa dopo l'esondazione del Po e diventa una laguna.
Immagine:AFRICA.jpg|Errore # 908:L'Italia conserva le sue colonie in Africa.
Immagine:721px-Turchia .png|Errore # 1022: L'impero turco entra nell'Unione Europea nel dicembre 2007.</gallery>
</center>
 
[[Categoria:Manuali:TecnologiaImprese]]