Nonbooks:Costruire un'astronave: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
mNessun oggetto della modifica
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:AggeggioUFO triangolo.gif‎|right|thumb|700px|E va bene, non sembra molto minacciosa, ma l'importante è che semini morte e distruzione.]]
{{Manuali}}
[[File:Aggeggio.gif‎|right|thumb|700px|E va bene, non sembra molto minacciosa, ma l'importante è che semini morte e distruzione.]]
[[File:Elrond battaglia.jpg|right|thumb|300px|E questo invece siete voi con il vostro equipaggio.]]
Hai lasciato il cellulare su un altro pianeta e te ne sei accorto solo una volta che hai messo piede sulla [[Terra]]? Credi davvero che gli uomini vengano da [[Marte]], le donne da [[Venere]] e sei stanco di [[masturbazione|masturbarti]]? Vuoi fare colpo sugli amici che al sabato sera arrivano in piazza in Mercedes? La soluzione a queste e <small>poche</small> altre domande è una sola: dovrai '''costruire un'astronave'''!
Line 28 ⟶ 27:
[[File:Bin_laden1.jpg|left|thumb|Il vostro addetto alle armi. Centrerebbe un grattacielo da un continente di distanza. Ve l'ho detto che le armi sono una parte figa (a parte la faccia).]]
Eccoci qui, dove tutti voi avreste voluto essere da molto tempo! No, non a [[puttana|puttane]], ma in un fornitissimo negozio di armi!<br/>
Le armi che fanno al caso vostro sono molte; bisogna infatti variare il tipo di armi per poter affrontare al meglio ogni tipo di nemico che potrebbe intromettersi sulla vostra strada per [[Fanculo|il successo]].<br/>
Partiamo da quelle più banali e via via aumentiamo la potenza:
* ''armi a massa:'' sono i classici lanciarazzi, missili, siluri. Data la loro scarsa potenza di fuoco ve ne serviranno a centinaia, disseminati un po' su tutta la superficie per poter sparare in ogni direzione.
Line 64 ⟶ 63:
Distinguiamo due tipi di comunicazione, a bordo di un'astronave: quella interna e quella verso l'esterno.<br/>
Quella interna mette in comunicazione tra loro le varie zone: date le dimensioni sarebbe impossibile parlare faccia a faccia con tutto l'equipaggio. Dalla vostra sala comando l'addetto alle comunicazioni (sia interne che esterne) può mettervi in contatto con tutta la nave o con un settore specifico. I vostri sottoposti invece, essendo [[sfigato|sfigati]], per comunicare devono recarsi al più vicino citofono e digitare un numero a [[ventordici]] cifre per selezionare l'interno corretto.<br/>
Parlare verso l'esterno, invece, significa comunicare con [[Vladimir Luxuria|altre forme di vita]]. La componente fondamentale è quindi un traduttore simultaneo terrestre-alieno alieno-terrestre. Non se ne trovano molti sul mercato: il [[governo]] ha imposto a [[McGyver]] di smettere di costuirli usando pongo, [[cartongesso]] e [[vaselina]]. Le sue copie contraffatte erano talmente diffuse che perfino l'[[economia]] della [[Cina]] era in crisi. Dovrete ricorrere un'altra volta a un contrabbandiere per recuperarne uno. Si tratta poi di collegarlo ai vari altoparlanti della vostra nave e il gioco è fatto!
 
=== Il controllo termico ===
Line 70 ⟶ 69:
Dall'altra lo spazio profondo, il freddo che sentite quando il vostro migliore amico fa una battuta che nessuno capisce e il [[Dragon Ball|dottor Gelo]].<br/><br/>
Eh sì, pare proprio che la vostra astronave sia soggetta a numerosi sbalzi termici!<br/>
Bisogna dunque contenerli per evitare che la struttura dell'astronave vada a pezzi come il [[tonno]] [[Rio Mare]]. A questo proposito conviene rivestire col cellophane le piccole fonti di calore per isolarle dal resto. Per i peti e per l'umorismo da [[bimbominkia]] l'unica cosa che potete fare è condannare a morte i colpevoli ([[legge ad personam|a meno che non si tratti di voi]]). Durante i rientri in atmosfera la struttura si riscalda per attrito; in casi normali vi suggerirei di [[ManualiNonbooks:Dare fuoco all'acqua|incendiare la rugiada presente nell'aria]] per eliminare l'atmosfera in un colpo solo. Ma poi come fareste a respirare? Molto meglio sfruttare tutto il calore che generate per combattere il cosmo e il suo [[zero assoluto]] quando invece vi trovate in volo.<br/>
Ciò che vi serve è un cossiddetto "capacitore termico"; si tratta di un'enorme vasca piena d'acqua (si parla di migliaia di metri cubi d'[[acqua]]) a temperatura ambiente. Al decollo e all'atterraggio il calore viene trasmesso all'acqua che riscaldandosi permette invece alla nave di mantenersi entro temperature accettabili... per un [[Spock|vulcaniano]]. Quando invece il problema è opposto basta lasciare che l'acqua si raffreddi e tutta la vostra ciurma si sentirà piacevolmente in una sauna. Se ne avrete l'occasione potrete pure farvi un [[caciucco]] con le piovre giganti di [[sottiletta|Philadelphia]].
 
Line 78 ⟶ 77:
* Navette di salvataggio: possono trasportare fino a cinque persone e sono dotate di razzi autonomi
* Teletrasporto: il teletrasporto può essere usato anche per evacuare la nave in casi estremi
* Abbonamento settimanale alle [[Ferrovie dello Stato]]: la velocità non è molto elevata, starete un po' stretti ma in compenso ci sono provviste per almeno un paio di mesi (scarafaggi, cimici e casomai fatevi [[coraggio]] e ricorrete al [[cannibalismo]])
[[File:LogoSS.jpg|right|thumb|Ricordatevi di attaccare qualche adesivo come questo sulle fiancate. Farete strage di <sdel>ebrei</sdel> cuori.]]
 
== Il nome ==
Line 86 ⟶ 85:
* ''nomi propri:'' per carità, non datele il vostro pietoso nome! Può andar bene quello dell'amata, a meno che la vostra prima missione non sia quella di incenerire casa sua visto che [[figa|non ve la dà]].
* ''epica:'' un classico sempre di moda. Nomi greci, latini, scandinavi o egiziani sono sempre i benvenuti, ma [[bimbiminkia|attenzione alla grammatica]] e ai casi di omonimia.
* ''citazioni storiche, cinefile, cinofile e cianfrusaglie varie:'' potreste decidere di riportare in auge i nomi di vascelli dell'antichità o di navi della [[quarta guerra mondiale]], così come di chiamarla come il titolo del vostro [[eh?|libro]] o [[cinema|film]] preferito. Oppure potete semplicemente aprire il dizionario a caso e scegliere la prima parola che vi capita.
 
== Conclusione ==