Nonbooks:Acquisire la Forza: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 18:
*'''[[Martellarsi le palle]]''': sì, lo DOVETE fare, è importante per testare la vostra resistenza. I [[jedi]] non devono provare emozioni, che siano la rabbia, il dolore, la costipazione (qualunque cosa significhi) e [[Yoda]] fa fare a Luke questo esercizio continuamente. Non per niente i jedi usano le spade laser per affrontarsi, a quest’ora basterebbe un calcio nelle [[palle]] e via.
*'''Liberare la mente''': per poter usufruire della mistica forza avete bisogno di liberare la mente <ref > Ma se state leggendo questo manuale non ci dev’essere molto di cui liberarsi </ref > dalle cose che più vi turbano come: i [[debiti]] non ancora pagati, il [[compleanno]] di vostra madre, quella volta che avete visto vostra nonna nuda ''etcetera etcetera''... ''Libeeeeraate la mente, libeeeraaa, libeeeraa... E LIBERA!''" Se non riesce, una [[lavanda gastrica]] va sempre bene, andate tranquilli!<br />
*'''Iniettarsi nelle vene, 2 volte al giorno, una dose di <s>[[steroidi]]</s>....[[Midichlorian]]'''.
Non sentite qualcosa scorrere dentro di voi? Qualcosa di putente? No, non state prendendo la scossa, sareste già morti no? Sì, è proprio lei, <big> la forza!</big> Se non è la forza è proprio corrente elettrica. Se non siete riusciti ad acquisirla, provate con il patetico [[sforzo]], roba per pivellini deboli come cracker.
 
0

contributi