Nobuo Uematsu: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{inascoltabile}}
{{inascoltabile}}


Riga 79: Riga 78:


==Periodo rosa: la vita con il sergente maggiore Hartman==
==Periodo rosa: la vita con il sergente maggiore Hartman==
[[Immagine:Santilicheri.jpg|right|thumb|250px|Santi Licheri mentre cerca di instaurare la pace tra Nino e Hartman.]]

Nino, conosce il sergente maggiore Hartman in un convegno di nerd svoltosi nel Vietnam nel 1978, cioè 9 anni prima della diffusione nei teleschermi della sitcom [[Full metal panic]] che vedeva Hartman nel ruolo di protagonista gay. Questa sitcom aveva come scopo prendere per il culo i [[truzzi]] e i bimbiminkia, costringendoli ad ascoltare musica black metal, con la conseguente trasformazione in [[emo]], e quindi col suicidio instantaneo.
Nino, conosce il sergente maggiore Hartman in un convegno di nerd svoltosi nel Vietnam nel 1978, cioè 9 anni prima della diffusione nei teleschermi della sitcom [[Full metal panic]] che vedeva Hartman nel ruolo di protagonista gay. Questa sitcom aveva come scopo prendere per il culo i [[truzzi]] e i bimbiminkia, costringendoli ad ascoltare musica black metal, con la conseguente trasformazione in [[emo]], e quindi col suicidio instantaneo.


Con lui ha una relazione che viene scoperta da [[Vincenzo Mollica]] (quando pesava [[ventordici]] chili in meno) solamente due anni dopo. Durante questi anni di libertà, i due innamorati hanno vissuto un periodo felice e spensierato, almeno fino a quando Nino non entra in una profonda depressione, causata dalla caduta di un incisivo.
Con lui ha una relazione che viene scoperta da [[Vincenzo Mollica]] (quando pesava [[ventordici]] chili in meno) solamente due anni dopo. Durante questi anni di libertà, i due innamorati vivono un periodo felice e spensierato, almeno fino a quando Nino non entra in una profonda depressione, causata dalla caduta di un incisivo.
Hartman, il cui nome prima era Ernesto Enrico Maria George Pedro Ronald Lee Ermey, per ovviare a questo problema decide di regalare a Nino, il 14 Febbraio del 1979, una [[protesi]] dentale.
Hartman, il cui nome prima era Ernesto Enrico Maria George Pedro Ronald Lee Ermey, per ovviare a questo problema decide di regalare a Nino, il 14 Febbraio del 1979, una [[protesi]] dentale.


Riga 108: Riga 107:
== Fine periodo rosa: la vendetta di Nino ==
== Fine periodo rosa: la vendetta di Nino ==


Nino, dopo questo fatto, cerca ovunque l'assassino di Hartman, e finalmente lo trova a [[Fanculo]].
Nino, dopo questo fatto, cerca ovunque l'assassino di Hartman, e finalmente lo trova a [[Fanculo]]. Munito di martello e scalpello, finalmente riesce a farlo fuori.

{{Cit|Prendi questo, e questo, e questo, eeee... questooooo!|Il nostro Nino mentre si da fare con Santi Licheri}}

== Periodo azzurro: l'incontro con Saddam Hussein ==
Nino, nel 1985, esiliato da Licia Colò nel Passo del Brennero, conosce Heidi, che abita di fronte casa sua. È proprio lei che gli fa conoscere Saddam Hussein, uomo possente, con una gran voce e con due palle così.

Colpo di fulmine. Subito i due si rifugiano in un fienile, vivendo lì per 4 mesi. Nino non sa che Saddam fosse ricercato dalla polizia per aver rubato un pacco di Golia Active Plus, e quindi una pattuglia delle forze dell'ordine sorprendono i due, nel momento culminante dell'attimo suadente. Subito, senza dare spiegazioni, il nuovo compagno di giochi di Nino, infilatosi i pantaloni, si lega una corda al collo attaccata ad una trave, che col peso, cede. Saddam e le forze dell'ordine vengono travolte dalla trave. Nino, sotto shock, non mangia per 2 settimane nonostante il buon formaggio del nonno di Heidi.

== Periodo grigio: Giovanni Bivona la sua trasformazione in sacerdote emo ==
Pochi giorni dopo l'uscita dallo shock, Nino si sposa con Giovanni Bivona, uomo molto attraente, con quella calvizie ritenuta sexy dalle migliori intenditrici del campo.
Però la prima notte di nozze si rivela fatale. Durante un bacio passionale, il cuore del povero Giovanni cessa di battere. La polizia scientifica afferma.

{{Cit|Morte causata da infarto|Uno della scientifica}}


{{Cit|Secondo le analisi della saliva, il signor Giovanni Bivona è morto da asfissia da alito|Lo stesso di prima dopo trenta secondi}}

Stando a quanto affermato dalla scientifica, Giovanni Bivona è morto a causa dell'alitosi di Nino, che diventa emo e tenta invano di suicidarsi con delle lamette comprate con la Diamond Card. A quanto pare non riesce a morire a causa della percentuale altissima di sequenze di 01010101 nel sangue, che ne impediscono la fuoriuscita. A causa di ciò, prende una decisione. Andare a confrontarsi con Sigmund Freud.

{{Cit|Amico, ho bisogno di aiuto!|Nino a Freud.}}

{{Cit|Dimmi tutto, amico.|Freud a Nino.}}

{{Cit|Non so che fare!|Nino a Freud.}}

{{Cit|Suicidati!|Freud a Nino.}}

{{Cit|C'ho provato!|Nino a Freud.}}

{{Cit|Il tuo "io", Nino, è in crisi; per ritrovarlo, Ti consiglio di farti prete.|Freud a Nino.}}

{{Cit|Così sia!|Nino a Freud.}}




== La fine ==
[[Categoria:Musicisti]]
Il 14 Luglio 1997, Nino, dopo 60 anni, decide di radersi i baffoni, contenenti gran parte del suo acido desossiribonucleico (o [[DNA]]). Fatto ciò, dopo 17 minuti, Nino comincia a perdere i sensi. Non ce la farà. I suoi funerali sono accompagnati dai fuochi d'artificio del festeggiamento di [[S. Rosalia]].