Nobiltà: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:


Con l’abrogazione della Monarchia più ignorante d’Europa - quella di [[Casa Savoia]](rdi) - a favore della Repubblica, il nobile è sopravvissuto soltanto come sfigato galoppino nel film ''Il vedovo'' di [[Dino Risi]]. Qui infatti il marchese Stucchi viene trattato come una pezza da piedi dal suo capo Alberto Nardi ([[Alberto Sordi]]), industriale degli ascensori malfunzionanti. Vive in una stanzetta a pigione, lavora duramente ed è sempre maltrattato, ma sopra il lettino ha un grosso stemmone che lo consola della sorte di pezzentone.
Con l’abrogazione della Monarchia più ignorante d’Europa - quella di [[Casa Savoia]](rdi) - a favore della Repubblica, il nobile è sopravvissuto soltanto come sfigato galoppino nel film ''Il vedovo'' di [[Dino Risi]]. Qui infatti il marchese Stucchi viene trattato come una pezza da piedi dal suo capo Alberto Nardi ([[Alberto Sordi]]), industriale degli ascensori malfunzionanti. Vive in una stanzetta a pigione, lavora duramente ed è sempre maltrattato, ma sopra il lettino ha un grosso stemmone che lo consola della sorte di pezzentone.
[[Categoria:Forze del Male]]