Nintendo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 12:
Non si scoprì mai chi fu il bambino ma dai Nintendari più accaniti fu soprannominato "Il bambino caccola", mentre da altri "Ciccio bello la fa nel cestello".
Myamoto continuò a sfornare dal suo grembo migliaia e migliaia di altre console lasciando comunque al centro dell'attenzione i suoi due amici.
Oltre a loro Miyamoto ha trovato anche altre persone ambigue per creare nuovi videogames tra cui i Pokemon(goli)(strane formiche modificate geneticamente e mandate in una capsula in un altro sistema solare), Samus Aran (Bellissima cacciatrice di taglie, non si è ancora capito perchèperché una biondona del genere vada in giro in una tuta spaziale anche per fare a spesa), Link (si dice che è il figlio illeggittimo di Mario e Peach, l'hanno abbandonato appena nato in una forsesta e dei folletti l'hanno accudito fino alla maggiore età, dopo di che Link ha decise di uscire dal bosco e di trovare il suo vero padre, non per niente i fanatici di Star Wars sostengono che Link sia il vero figlio di Casco nero, mentre altri ancora sostengono che sia stato Spok a crearlo per poi sputarlo nello spazio) e Fox (volpe dalle capacità ambigue salva pianeti e si innamora di altre volpine blu altrettanto ambigue, di solito viene accompagnato da una rana (non si è ancora capito se è un principe o un'altro esperimento di Myamoto), un asino e un Falco incazzato dalla nascita).
Oggi la Nintendo è una delle più grandi aziende di [[Console]] al mondo nel settore giochi per bambini infanti con grafica arretrata.
Inoltre la Nintendo ha fatto imparare a fare la CACCA ai Leopardi Chelefrosi.
0

contributi