Ninja Gaiden 2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:


Potrei andare avanti per ore, così come potrei trovare una valida scusa per non farlo, ma la verità è che mi sono semplicemente rotto le [[palle]].
Potrei andare avanti per ore, così come potrei trovare una valida scusa per non farlo, ma la verità è che mi sono semplicemente rotto le [[palle]].

== Armi ==

*'''Spada del drago'''. L'arma principale di Ryu. Non è altro che un coltello [[Miracle Blade]] rubato allo Chef Tony e decorato con motivi orientali per mascherarne l'entità: ecco perchè è in grado di respingere proiettili e razzi, tranciare cyborg e carri armati come fossero fogli di carta e generare onde d'urto. Tsk, pensavate davvero che una semplice katana giapponese fosse in grado di fare tutto questo?
*'''Doppia katana'''. Due coltelli Miracle Blade sono meglio di uno. O perlomeno dovrebbero esserlo. Invece per qualche strana ragione riuscirete a sconfiggere i nemici con il doppio della fatica, nonostante le tecniche spettacolari e coreografiche.
*'''Bastone lunare'''. In un mondo in cui ti piovono missili in testa, volano frecce infuocate e i proiettili nemici si sprecano come l'aria, perchè non scendere in guerra con un semplice bastone di bamboo? Logico, no?
*'''Artigli del Falco'''. Ryu si ficca un paio di artigli artificiali sui piedi e un altro paio sulle mani, comincia a dimenarsi con le movenze di [[Kledi]] in una delle puntate più esagitate di ''[[Amici]]'' e lascia dietro di sè una scia di sangue. Ma è davvero aggraziato e i nemici si lasceranno squartare con gioia e passione.
*'''Kusari-gama'''. Arma totalmente inutile, una semplice catena con un uncino ficcato in cima. La farete roteare in ogni modo possibile, la farete fendere nell'aria e la conficcherete nel cranio dei vostri avversari. Fino a che non vi ritroverete a sculacciare i soliti 3 nemici dopo 40 minuti di interminabili combo, chiedendovi perchè siano ancora vivi e più in salute di voi.
*'''Flagello di Vigoor'''. Due Kusari-gama utilizzati contemporaneamente. Doppia inutilità.
*'''Tonfa'''. Due insulsi manganelli di legno che le geishe utilizzavano come strumento di piacere. Utili in battaglia come un libro di teoria quantistica in mano a [[Luca Giurato]], ma nonostante questo faranno volare via arti e teste dei nemici come fossero coriandoli, pur non avendo lame o parti taglienti. Evviva il realismo.
*'''Falce dell'eclisse'''. Una falce dalle dimensioni abnormi, rubata all'arcidemone dei licantropi [[Lapo Elkann]]. Nonostante la grandezza smisurata e il peso colossale, Ryu la sventolerà per aria infischiandosene delle leggi dell'attrito e della gravità. In compenso a cuasa della sua portata esagerata, prima di poter effettuare una qualsiasi combo i nemici avranno tutto il tempo di vivi-sezionarvi lo scroto.


== Curiosità ==
== Curiosità ==