Ninfomane: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
Consideriamo per assurdo una ninfomane vergine.
Consideriamo per assurdo una ninfomane vergine.
Una vergine, essendo preceduta dall'articolo ''una'', deve necessariamente essere femminile, quindi si suppone che la vergine sia una donna.
Una vergine, essendo preceduta dall'articolo ''una'', deve necessariamente essere femminile, quindi si suppone che la vergine sia una donna.
Per la teoria matematica dell'accoppiamento esponenziale, la probabilità che un individuo umano sia vergine è data in percentuale dalla seguente relazione:
Per la teoria matematica dell'accoppiamento esponenziale, la probabilità che un individuo umano non sia più vergine è data in percentuale dalla seguente relazione:
<math>[(x-y)^2y]/40,96 </math> con x = età dell'individuo, y = 1 per maschi o y = 2 per femmine.
<math>(x-y)^y/3,43</math> con x = età dell'individuo, y = 2 per i maschi e y = 3 per le femmine.



==Curiosità==
==Curiosità==