New Wave Of British Heavy Metal: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
Sid Vicious non era ancora morto per indigestione di pere che già i primi antipunk fascisti inglesi si davano da fare a tirare fuori qualcosa di coerente dal materiale di scarto di Priest e Motörhead, come accennato. È così che a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta, ma più a cavallo dei propri motorini, assurdi gruppi di minorenni con nomi simili a tante bestemmie croate incominciano a scaricare dischi di dubbio gusto e di ancor più dubbia provenienza.
 
===[[Iron Maiden]]===
 
===Saxon===
Ammasso di arrotini dediti alla lettura di fumetti di storia e racconti americani dell'orrore per quattordicenni, si possono considerare a tutti gli effetti l'"heavy-metal", che così com'è dura almeno tre anni, ridicolizzati poi dai Metallica, che inventeranno lo speed e negheranno di essersi ispirati a loro bruciando di nascosto tutti i loro dischi. Ai Maiden si riconosce di essere stati i primi ad utilizzare la doppia chitarra solista, la doppia cassa e la doppia vodka.
===Venom===
 
===Raven===
===Tygers of Pantang[[Saxon]]===
 
===Def Leppard===
Gruppo di provincia e di brughiera, ispirati dalle moto sputtanate di Lemmy e Co., daranno vita a un suono vagamente somigliante al rumore di un cilindro ingrippato, e per questo avranno uno strepitoso successo negli USA, dove ispireranno il thrash degli Anthrax e un sacco di altri gruppi spazzatura e generi indifferenziati. Gli si riconosce il merito di essere durati poco, in questo senso, e di aver scelto ben presto il genere femminile AOR.
===Gli immensi Battle Axe===
===[[Venom]]===
===[[Raven]]===
===[[Tygers of Pantang]]===
===[[Def Leppard]]===
===Gli immensi [[Battle Axe]]===
 
[[Categoria:Musica]]
0

contributi