Neurologo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:Logo della Società Italiana di Neurologia.gif|200px|thumb|right|Un neuro-logo]]
Viene definito '''Neurologo''' quel [[medico]] che ha perso il [[cervello]] a causa delle innumerevoli volte in cui si è imbattuto nella scritta "ERROR 404: BRAIN NOT FOUND".
 
Line 16 ⟶ 18:
=== Neurologo con un paziente ===
Il suo sguardo è vacuo, parla senza sosta e tenendo inalterato il suono della voce per tutto il dialogo, come [[Tiziano Ferro]] quando canta. Puntualmente si mette a disquisire degli esiti degli esami non con il paziente, bensì con il comodino del letto del degente. È compito dell'[[infermiera]] di turno avvertire il neurologo che il suo interlocutore è un oggetto d'arredamento.
=== Neurologo al risoranteristorante ===
Da solo o con la famiglia al seguito, il neurologo scruta il menù per circa [[tre ore e mezza]] tenendolo al contrario, ore in cui non fa altro che studiare i puntini che collegano graficamente la portata al suo prezzo. Sta alla [[moglie]] o all'[[amante]] o al [[cameriere]] distoglierlo dal suo meditare per chiedergli di scegliere una portata. In alcuni casi può anche avvenire che la moglie, l'amante o il cameriere, anche assieme, non riescano a destarlo dal suo logorio mentale. È dunque necessario in questi casi ricorrere all'[[infermiera]] di turno citata in precedenza.
 
=== Neurologo in famiglia ===
Quando consuma l'[[sesso|atto sessuale]] con la [[moglie]], non se ne rende conto. Neanche la moglie. Non si rende neppure conto di avere dei [[figli]] che girano per casa, con i quali ha brevi ma intensi rapporti nel fine settimana quando questi esserini reclamano la propria paghetta. Solo allora, risvegliato dal proprio coma letargico, chiede informazioni su chi siano questi nani che hanno invaso casa a sua insaputa. I genitori di un neurologo spesso si suicidano dopo essersi resi conto di aver buttato nel [[cesso]] bilioni di [[euro]] per finanziare gli studi di Medicina del figlio. A volte i genitori di un neurologo non esistono proprio.
 
===Neurologo nel rapporto con i colleghi===
Nella mente di un neurolgo non esistono medici al di fuori di quelli che gravitano attorno alla sua sfera e quelli che vi gravitano sono tutti considerati esseri inferiori. Ecco ad esempio alcune conversazioni tipo.
*Con il [[radiologo]]: ''Mio caro collega (se così ti si può chiamare) tutto ciò che dici è sempre impreciso e superficiale e ogni esame da te refertato, anche una semplice radiografia ai polmoni, deve essere da me (che sono il migliore) vagliato scrupolosamente per scovare eventuali distrazioni o errori. No, non sto dicendo che sei inutile. Solo inferiore…''
*Con il neurochirurgo: ''CAPRA! CAPRA! CAPRA!''
*Con l’[[anestesista rianimatore]]: ''Povero diavolo, ti compatisco…i miei pazienti almeno respirano ancora da soli…''
*Con gli altri medici: ''Chi? Ah, esiste anche il medico che cura il cuore? Non lo sapevo…pensavo di esserci solo io e i miei schiavi (radiologi, anestesisti, neurochirurghi)''
*Con lo [[psichiatra]]: ''Uhm…sì, sì, certo…capisco perfettamente ciò che intendi…pfff…No, scusa, non sto ridendo…ma no, no, non ti sto prendendo per il culo…vai avanti…lol''
 
== Neurologi della storia ==
Line 27 ⟶ 38:
*Dr. Fabrizio Corona, colui che scoprì il morbo della [[mucca pazza]] su sé stesso
*[[Dr. House]], l'inventore della medicina, quindi della neurologia
*Dr. LoveStranamore, colui che scoprì le interazioni neuroencefalichepsicofisiocardiache
*Dr. Milaeshiro, colui che scoprì la sindrome dello sdoppiamento di personalità
*Dr. Gregor Bergmeister, colui che fu ritenuto il [[medico]] porta sfiga per eccellenza
Line 34 ⟶ 45:
*Dr. [[Rita Levi Montalcini]], colei che vinse il [[Nobel]] per talune scoperte neurologiche; per questa menzogna ricevette un calcio rotante dal collega dr. Norris; da quel giorno i suoi capelli assunsero la nota piega a onde.
 
== Voci correlate ==
*[[L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello]]
*[[Rita Levi Montalcini]]
*[[Cervello]]
*[[Sindrome di Tourette]]
*[[Narcolessia]]
*[[Epilessia]]
 
{{medicina}}