Nettuno (astronomia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
Poi, nel 1821, [[Urano]] cominciò a dare segni di instabilità. No, non solo instabilità mentale (ricordo le sue crisi d'identità), ma anche di equilibrio: gli astronomi si accorsero infatti che aveva lasciato l'orbita per andarsene per i [[pene|cavoli]] suoi.
Poi, nel 1821, [[Urano]] cominciò a dare segni di instabilità. No, non solo instabilità mentale (ricordo le sue crisi d'identità), ma anche di equilibrio: gli astronomi si accorsero infatti che aveva lasciato l'orbita per andarsene per i [[pene|cavoli]] suoi.
L'ipotesi più probabile era che [[qualcuno]] lì ai confini del sistema solare si fosse rotto i maroni di Urano e dei suoi piagnistei, e perturbasse la sua orbita a calci nel [[culo]]. Iniziarono così le ricerche e, dopo 25 lunghi anni, un matematico inglese, Adams, e un astronomo francese, Le Verrier, trovarono indipendementente il suddetto fellone: nascostosi dietro un gruppo di asteroidi per non farsi beccare, scordò che il suo colore era blu oltremare e che sarebbe stato ben evidente anche al più orbo degli astronomi [[daltonismo|daltonici]]. Nettuno fu così scoperto, e lo scandalo dei suoi maltrattamenti a Urano finì su tutti i tabloid dell'epoca.
L'ipotesi più probabile era che [[qualcuno]] lì ai confini del sistema solare si fosse rotto i maroni di Urano e dei suoi piagnistei, e perturbasse la sua orbita a calci nel [[culo]]. Iniziarono così le ricerche e, dopo 25 lunghi anni, un matematico inglese, Adams, e un astronomo francese, Le Verrier, trovarono indipendementente il suddetto fellone: nascostosi dietro un gruppo di asteroidi per non farsi beccare, scordò che il suo colore era blu oltremare e che sarebbe stato ben evidente anche al più orbo degli astronomi [[daltonismo|daltonici]]. Nettuno fu così scoperto, e lo scandalo dei suoi maltrattamenti a Urano finì su tutti i tabloid dell'epoca.


{{sistemasolare}}

[[Categoria:Pianeti]]