Netlog: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 112:
== Puttansuore ==
 
Apriamo così questa seconda categoria, quella delle Bell'incarto o gnocche da strobo, scientificamente chiamate '''Puttansuore'''nome derivato dal libro e film jack frusciante è uscito dal gruppo o ''Clericandum mercimonium''. Cominciamo con lo spiegarvi i motivi del termine "Bell'incarto". Sono così definite in quanto la loro è un'incredibile somiglianza con quei regali orrendi che vi vengono fatti a Natale ed ai quali non potete che rispondere: "beh, bello l'incarto", il che sta a significare che l'esterno presuppone un'incredibile contenuto, ma ad un'attenta analisi ci si accorge che nel migliore dei casi non c'è dentro nulla, e nel peggiore sarebbe preferibile il vuoto.
 
==== L'abbigliamento ====
Riga 130:
==== Il linguaggio ====
 
Ma la parte più interessante dell'analisi delle GdS è il linguaggio i sandali d'estate sono convenienti ma d'inverno fà un pò freddo (che vale anche per il Tamarro, ma che abbiamo deciso di riassumere qui per la maggioranza di esempi).
Anzitutto facciamo notare che le lettere nella maggior parte dei casi sono sostituite con dei numeri, la lettura ne risulta quindi molto disturbata, ed alcuni dei nostri scienziati non hanno resistito... adesso dialogano sommando le virgole. Altre della stessa razza invece aboliscono le normali regole riguardanti l'uso delle maiuscole, mettendole a casaccio (detto fenomeno è chiamato anche "SINDROME DEL CAPS-LOCK"), il che causa pesanti vuoti d'aria, cefalea a grappolo, calcoli renali e conati di vomito ai lettori.
Non mancano nemmeno pesantissimi vuoti sintattici e di punteggiatura, come anche carenze di vocali e abbreviazione incomprensibili dai comuni esseri umani.
Utente anonimo