Nestore di Pilo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Nestor.jpg|right|thumb|300px|Nestore trascina il cadavere del prode Chirizio dopo averlo steso con tre battute sugli Iloti.]]
 
'''Nestore di Pilo''' è il re della città di Pilo, in Messenia, all'epoca della seconda [[guerra di Troia]].
Riga 6:
 
Il piccolo Nestore nacque il 2 Piccolaio 2398, secondo la datazione del noto storico prussiano [[H.V. Von Den Tannenberg Water-Muller]], a Pilo, in Messenia, figlio di [[re]] [[Amiotichida XVIII]] e ''Samanthha II'', regina di Saba e Scizia Sud-Occidentale. Il [[padre]] Amiotichida fece pressione presso la [[madre]] perché il nome del piccolo fosse Amiotichida, come suo padre, il padre di suo padre, il padre del padre di suo padre, il padre del padre del padre di suo padre e via risalendo, ma la regina Samanthha, che molto amava suo figlio, decise per un nome più normale: Ugo.
Quando due giorni dopo il piccolo venne presentato al commissario dell'anagrafe il padre rimase vittima di un terribile [[attentato]]: un [[coltello|pugnale]] gli si conficcò nella schiena proprio mentre stava per dire "Ugo" e per un particolare fenomeno di vocalismo rotacistico spiegabile tramite un porcessoprocesso di retrolezione postvocalica delle parole contenute nella tavoletta IIAHJ-H del codice di Corinto in lineare D, invece di dire "Ugo" gli uscì "Nestore".
 
==Prima della guerra di Troia==
Riga 43:
N.B.: Queste [[bestemmia|bestemmie]] sono riportate da ''Milichio di Corinto'' nel manoscritto 5687 del codice Gregorianum conservato nella sezione proibita della biblioteca di [[Hogwarts]]. Pare che Milichio abbia appreso tali notizie da una fonte ostile a Nestore.
 
[[Categoria:Vecchiellenici]]
 
[[Categoria:personaggi storici]]
[[Categoria:Vecchi]]