Neri Parenti: differenze tra le versioni

Riga 59:
[[File:Neri_Parenti.jpg|thumb|Non ci sono scuse, se riesci a ridere su un suo film non appartieni all'umana stirpe]]
 
* '''Il toscanaccio e ò napulitano:''' non c'è niente da fare, Neri Parenti vuole piacere a tutti, quindi affinchè nessuna etnia regionale italica si senta discriminata dopo il romano caciarone e il milanese precisino ecco il toscanaccio ''bischero'' e il napoletano ''pizza-pizza-marescià''. Il lor scopo è racimolare pubblico deidai loro luoghi d'origine e così spesso il regista lascia spazio ad alcuni intermezziloro gustosi intermezzi:
 
{{dialogo|toscano|O bischero! Te lo sai che mi fo la tu ragazza?|napoletano|Uè uèèèè, ma tu c' vaivaj ricenn'! Mò m' magn' nà bbella muzzarell'!}}
 
 
*'''L'outisider:''' di solito è un parente stretto del protagonista capitato in vacanza tra capo e collo (ma per questi film sarebbe più corretto dire "tra capo e [[culo]]") e di solito questa parte è affidata ad un [[Enzo Salvi]] messo per potenziare l'effetto burino dato da [[Christian De Sica]]. L'effettoLa pecorecciopotenza pecoreccia ne risulta quindi triplicatotriplicata, con ovvie conseguenze sulla qualità dei contenuti filmici:
 
{{quote|Giamaica, Giamaica....già m'hai cacato er cazzo!|Enzo Salvi nella parte del rapper "Vomito"}}
0

contributi