Neoborbonismo: differenze tra le versioni

(ripristino battuta tolte senza motivo)
Riga 113:
Con l'esercito garibaldino che avanzava velocemente verso Napoli, il governo borbonico chiese l'intervento della prodigiosa arma. Purtroppo non fu possibile attivarlo: i componenti dello staff di Borborobot erano tutti in malattia. La fine di Borborobot fu ingloriosa: dopo la sconfitta i piemontesi lo smontarono e i materiali che ne ricavarono vennero usati per incartare tonnellate di gianduiotti.
 
SiSecondo dice[[Alberto cheAngela]], nelle viscere del Vesuvio siasarebbe seppellito un gemello di Borborobot, pronto ad attivarsi ed uscire dal grande vulcano per distruggere i masso-sabaudi e le loro fabbriche di savoiardi (i biscotti), e far risorgere il regno delle due Sicilie .
 
==Testi sacri==