Neoborbonismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(27 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 5:
{{cit2|Prima che arrivassero i polentoni si stava meglio!|Neoborbonico su tutto}}
{{cit2|Ma studiate bene la storia ho credete ancora hai Maiali Volanti|Tipico commento di un neoborbonico che fa sfoggio della sua cultura}}
{{cit2|Questo stato [[Italia|Itagliano]] e [[Padania|Patano]] fa di tutto per sminuire il sud!|Neoborbonico su Cassa del Mezzogiorno}}
 
Il '''neoborbonismo''' (per gli amici neobubbonismo) è il movimento di [[pensiero]] e [[religione]] diffuso <s>solo a [[Napoli]] e dintorni</s> in molte aree della [[Terronia]], che afferma la vera [[verità]] storica sul Sud. Originariamente si chiamava '''filoborbonismo''', ma dopo l'uscita del film ''[[Matrix]]'' il prefisso è stato cambiato in '''[[neo]]''' perché indubbiamente fa più [[figo]]. Gli adepti di questa religione vengono denominati neoborbonici, soprannominati da coloro che li amano in varie maniere tra cui neobubbonici, beo(ti)borbonici, neobabbionici, terrapiattisti della Storia, neobirboni, borboncini o barboni.
[[File:Scimmia_idiota.jpg|180px|thumb|left|Uno dei primati neoborbonici che ha appena scoperto di essere stato smentito da un debunker]]
Il credo, o movimento di pensiero, si basa sulla fede <s>in un mucchio di immani cazzate</s> secondo cui la [[seconda guerra d'indipendenza]] e l'impresa di [[Giuseppe Garibaldi]] siano stati una conquista del Sud Italia da parte del [[Padania|Padanistan]] e che i [[re]] [[Borbone]] fossero degli dei in terra, che nel [[1860]] abbiano promesso di ritornare, nel giorno del [[giorno del giudizio|finale giudizio]], per ristabilire il potere dei [[terroni]] sui [[polentoni]].
Riga 36:
===Secondo dogma: prosperità del regno delle Due Sicilie===
[[File:Simbolo Lega Sud.png|200px|thumb|right|Il [[Lega Sud|principale alleato politico]] dei neoborbonici.]]
{{cit2|Il primo sapone fu fatto con le ceneri di eroi, come i primi primati neoborbonici mandati nello spazio. Senza dolore e sacrificio, senza perculamento, non avremmo niente.|Gennaro Durden, in merito ai commentatori della sua setta da lui sguinzagliati nei social a diffondere il credo neoborbonico, destinati a essere perculati dall'intero cyberspazio e sacrificati per un bene superiore}}
Secondo i neoborbonici, il [[Regno di Sicilia|regno delle Due Sicilie]] era <del>arretrato e sottosviluppato</del> il vero [[paradiso]] terrestre. La gente <del>faceva una vita miserevole</del> non moriva mai e tutti erano felici e contenti, lasciandosi andare spesso a grandi manifestazioni di sana goliardia.
Per dimostrare tutto questo i neoborbonici hanno dei documenti storici. Da qualche parte.
Line 150 ⟶ 151:
*''Scacco matto Savoia!'' di Lorenzo Del Boca Juniors
 
Sono inoltre considerati testi sacri tutti i libri scritti su grandi argomenti in maniera controcorrente da <del>gente che non ne capisce nulla</del> non riconosciuti esperti, come le opere sulla [[Chiesa cattolica]] di [[Corrado Augias]], quelli di storia delle religioni di [[Piergiorgio Odifreddi]], i libri di storia di [[Alberto Angela]] e [[Roberto Giacobbo]], i libri di [[Antonino Zichichi]], il film del [[1989]] ''O Re'' dal quale si può apprendere <del>che i briganti esistevano da prima dell'Unità e combattevano contro i Borbone per gli stessi motivi per cui avrebbero combattuto, in futuro, contro i Savoia</del> la crudeltà degli Itagliani Tosco-Patani contro gli innocenti ex-sudditi borbonici <del>spalleggiati da diversi soldati dell'ex esercito borbonico ri-arruolatisi nel nuovo Regio Esercito Italiano</del>, parecchi video di Youtube creati da bimbiminkia col [[Windows Movie Maker]] ed in più tutti gli scarabocchi di bimbi al di sotto dei 4 anni.
 
==Struttura sociale dei neoborbonici==
Line 164 ⟶ 165:
*1952-1981: Carlo Alianello, [[sceneggiatore]] di [[fiction]] [[Serie televisiva italiana|televisive]]
*1981-2010: Nicola Zitara, che fu [[PSI]], poi [[1968|sessantottino convinto]] e finì sepolto ricoperto col [[Francesco II di Borbone|vessillo borbonico]]
*2010-oggi: il titolo è conteso tra il tabaccaio Antonio Ciano, il giornalistapanettiere Gigi Di Fiore e il [[Musica neomelodica|cantante neomelodico]] Gennaro De Crescenzo, per gli amici 'o giggione
 
===Famosi neoborbonici===
Line 183 ⟶ 184:
*[[Terronia|L'intera popolazione meridionale]] tranne Napoli
*[[Giuseppe Garibaldi]]
*[[Carlo Pisacane|Carlo Pisciacane]]
*[[Calabria|L'intera popolazione della Calabria]] in quanto Juventini
*[[Salerno|L'intera popolazione di Salerno]] tranne Vincenzo De Luca (altrimenti detto '''O Sceriffo'' e ''Pol Pot'')
 
==Tipi di Neoborbonici==
Line 208 ⟶ 210:
*Furono i Borbone ad inventare la [[penicillina]]
*Mandando in play al contrario il film «''Io sto con gli ippopotami''» si può ascoltare un messaggio subliminale di [[Bud Spencer]] che inneggia ai Borbone
*Si sta ancora cercando la seconda Sicilia, probabilmente è l'Italia meridionale peninsulare
 
==Fonti bibliografiche==
12

contributi