Nefasti di Vegeta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 33: Riga 33:
Vegeta, dopo essere sopravvissuto per grazia nemica allo scontro sulla Terra e dopo un mese di ricovero, si riprende e va sul pianeta Namec in cerca delle [[Sfere del drago|sfere del drago di suddetto pianeta]], per [[bla bla bla|diventare immortale e dominare finalmente l'universo]], surclassando così il suo ex-principale, tale {{s|Commendator Frigorifero}} Freezer. Anche qui fa lo sborone e uccide [[Kiwi]] e [[Dodoria]], due dilettanti al servizio di [[Freezer]] che non combattevano dal cretaceo. Dopo questa piccola parentesi vincente viene strapazzato di botte da Zarbon alla prima occasione. Le mazzate sono tali che Vegeta grida aiuto senza che nessuno fosse presente per chilometri.
Vegeta, dopo essere sopravvissuto per grazia nemica allo scontro sulla Terra e dopo un mese di ricovero, si riprende e va sul pianeta Namec in cerca delle [[Sfere del drago|sfere del drago di suddetto pianeta]], per [[bla bla bla|diventare immortale e dominare finalmente l'universo]], surclassando così il suo ex-principale, tale {{s|Commendator Frigorifero}} Freezer. Anche qui fa lo sborone e uccide [[Kiwi]] e [[Dodoria]], due dilettanti al servizio di [[Freezer]] che non combattevano dal cretaceo. Dopo questa piccola parentesi vincente viene strapazzato di botte da Zarbon alla prima occasione. Le mazzate sono tali che Vegeta grida aiuto senza che nessuno fosse presente per chilometri.


Il principe dei Saiyan (è principe di una civiltà di sole 3 persone) viene curato dal nemico e riesce a scappargli, fottendosi le sfere del drago che il frigorifero e i suoi uomini avevano trovato. Diventato più forte, dopo esser stato curato, riesce ad {{s|uccidere}} eliminare Zarbon (essendo questi il classico nemico che diventa una mezza sega dall'alba al tramonto). Convinto quindi di essere divenuto insuperabile, torna nuovamente a pavoneggiarsi e sfida la [[Squadra Ginew]], e riecco l'atteggiamento da sborone invincibile, e anche in questo caso sconfigge il nemico più merdina e insulso lì presente, [[Guldo]]. Dopo ciò Vegeta verrà maciullato ancora una volta da '''uno solo''' dei componenti della squadra, Rikoom. A salvarlo da morte certa arriverà Goku che nel giro di due settimane è diventato 10 volte più forte di lui e sconfigge tutti gli avversari con un dito.
Il principe dei Saiyan (è principe di una civiltà di sole 3 persone) viene curato dal nemico e riesce a scappargli, fottendosi le sfere del drago che il frigorifero e i suoi uomini avevano trovato. Diventato più forte, dopo esser stato curato, riesce ad {{s|uccidere}} eliminare Zarbon (essendo questi il classico nemico che diventa una mezza sega dall'alba al tramonto). Convinto quindi di essere divenuto insuperabile, torna nuovamente a pavoneggiarsi e sfida la [[Squadra Ginew]], riecco l'atteggiamento da sborone invincibile, e anche in questo caso sconfigge il nemico più merdina e insulso lì presente, [[Guldo]]. Dopo ciò Vegeta verrà maciullato ancora una volta da '''uno solo''' dei componenti della squadra, Rikoom. A salvarlo da morte certa arriverà Goku che nel giro di due settimane è diventato 10 volte più forte di lui e sconfigge tutti gli avversari con un dito.


Pensate sia finita qui? Macché questo è solo l'inizio delle sue umiliazioni.
Pensate sia finita qui? Macché questo è solo l'inizio delle sue umiliazioni.


Vegeta, riprendendosi, ottiene più forza grazie alla caratteristica dei Saiyan e riesce a sconfiggere l'ultimo [[Cazzo|membro]] della squadra Ginew, il trans Jeeth, ma si fa soffiare il desiderio dell'invincibilità da due mocciosi (che praticamente sprecano tutti i desideri, facendo stupide richieste, invece di chiedere ad esempio di uccidere sia Vegeta che Freezer). Quindi, persa ogni speranza di ottenere l'immortalità, invece di darsela a gambe prima di lasciarci le cuoia cosa combina? Sfida [[Freezer]], che si trasforma in una sorta di [[wrestler]] vichingo e lo inguaia di botte. La disperazione lo porterà a farsi quasi uccidere da Crilin per poi farsi curare da Dende, diventando così più forte, mentre Freezer prende le sembianze di un [[Alien]].
Vegeta, riprendendosi, ottiene più forza grazie alla caratteristica dei Saiyan e riesce a sconfiggere l'ultimo [[Cazzo|membro]] della squadra Ginew, il trans Jeeth, ma si fa soffiare il desiderio dell'invincibilità da due mocciosi (che praticamente sprecano tutti i desideri, facendo stupide richieste, invece di chiedere ad esempio di uccidere sia Vegeta che Freezer). Quindi, persa ogni speranza di ottenere l'immortalità, invece di darsela a gambe prima di lasciarci le penne, cosa combina? Sfida [[Freezer]], che si trasforma in una sorta di [[wrestler]] vichingo e lo inguaia di botte. La disperazione lo porterà a farsi quasi uccidere da Crilin per poi farsi curare da Dende, diventando così più forte, mentre Freezer prende le sembianze di un [[Alien]].


Vegeta a questo punto si ritira? Niente affatto, sfida il potente Freezer, che si è nuovamente trasformato perdendo tutti i muscoli e riducendosi a un tappetto... praticamente allo stessa altezza del Saiyan. Vegeta dopo la solita lagna sul fatto che lui è il più forte, le prende di santa ragione, ma in un modo così incredibile da far accapponare i capelli (compresi quelli di Vegeta).
Vegeta a questo punto si ritira? Niente affatto, sfida il potente Freezer, che si è nuovamente trasformato perdendo tutti i muscoli e riducendosi a un tappetto... praticamente alla stessa altezza del Saiyan. Vegeta dopo la solita lagna sul fatto che lui è il più forte, le prende di santa ragione, ma in un modo così incredibile da far accapponare i capelli (compresi quelli di Vegeta).


Ormai ridotto a un colabrodo arriva Goku, che nel giro di soli 40 minuti e di UNA sola cura ha '''DECUPLICATO''' la sua potenza, tanto che oramai al suo confronto Vegeta ha la forza di un neonato in fasce.
Ormai ridotto a un colabrodo arriva Goku, che nel giro di soli 40 minuti e di UNA sola cura ha '''DECUPLICATO''' la sua potenza, tanto che oramai al suo confronto Vegeta ha la forza di un neonato in fasce.