Nazionale di pallacanestro dell'Italia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
 
 
La '''Nazionale di pallacanestro italiana''' è la selezione dei {{citnec|migliori}} giocatori di nazionalità italiana,; viene gestita dalla FIP (Francamente Indescrivibili Pipponi) e partecipa ai tornei internazionali di [[Basket|palla al cesto]] gestiti dalla FIBA (Freghiamo I Bravi Atleti). In realtàrealt, è noto che gli italiani sono [[Nano|bassi]] e '''non sanno giocare a pallacanestro'''. Ciò nonostante, grazie a '''due colpi di [[Culo|fortuna]]''', l'Italia ha vinto per ben due volte l''''Europeo''' di basket, nel 1983 e nel 1999. Attualmente {{citnec|allenata}}, disi fa per dire perché è sempre in [[NBA]], da Ettore [[Catania|Messina]].
[[File:Bagnani_paradenti_in_nazionale.jpg|thumb|left|300px|Gli Italiani sono da sempre troppo bassi per la pallacanestro. Infatti, come i [[Puffi]], hanno sia i vestiti sia i denti '''azzurri'''.]]
 
== Storia ==
=== Le origini ===
La prima partita della nazionale italiana si gioca il 4 aprile 1926, contro la [[Francia]]. È un'esibizione dimostrativa durante l'arrivo del [[Ciclismo|Giro d'Italia]]: ovviamente, [[tutti]] guardano esclusivamente la [[Doping|corsa ciclistica]], quindi [[A nessuno importa|nessuno caga di striscio]] il match di quello sport che all'epoca si chiama ancora "palla al cesto". Nel disinteresse generale, l'unico elemento positivo è che l'[[Italia]] batte la [[Francia]] per 23-17. La partita si ricorda anche per la testata di [[Zinedine Zidane]] a [[Marco Materazzi]].
 
 
[[File:Nazionale_Basket_Italia_Melli_Gentile_con_asciugamano.jpg|thumb|right|300px|In origine, la nazionale maschile di basket è costretta a giocare con il [[burqa]], per evitare che i giocatori, riconosciuti dai tifosi italiani inferociti, vengano malmenati dai propri fan all'esterno del palasport.]]
Nel 1936, l'Italia viene invitata alle Olimpiadi di Berlino. È la prima volta che il [[basket]] viene ammesso ai Giochi Olimpici ed è proprio nella [[Germania]] nazista. [[Adolf Hitler]] ci tiene che il basket rimanga un gioco per soli bianchi: sappiamo tutti, poi, com'è andata a finire.
Fatto sta che l'Italia, nonostante gli arbitri siano tutti Ufficiali delle S.S. che parteggiano per Germania e Italia, arriva '''ventunesima''' su sette partecipanti.