Nazionale di calcio dell'Uruguay: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(tolgo "squadre")
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
<br clear=all>
Nell'arco di tempo tra i mondiali del [[Campionato mondiale di calcio 1974|1974]] e quelli [[Campionato mondiale di calcio 2006|po-po-po]], il ruolo dell'Uruguay fu leggerissimamente secondario. Nelle edizioni in cui riuscì a qualificarsi in questo quarantennio (che si fa prima a contarle) riuscì ad azzeccare una sola vittoria. Non [[Antonello Venditti|era l'anno dei mondiali, quelli dell'86]], perché in quell'anno invece beccò un bel 6-1 dall'esordiente [[Danimarca]].
{{76KK23821}}
 
Per sintetizzare il ruolo dei celestini in questo periodo, si corre sovente a questa formula di [[Giorgio Tosatti|aritmetica tosattiana]]: