Nazionale di calcio del Marocco: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Hijo del destino (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Hijo del destino (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Lavavetri United''', nota al mondo come nazionale di calcio del [[Marocco|Ma Rocco!]], è una disorganizzazione calcistica chiamata una volta ''Leoni dell'Atlante'', poi il nome è stato cambiato perché la [[DeAgostini]], sponsor ufficiale, s'è comprata il marchio per farci una serie di fascicoli sugli oroscopi; ovviamente si sono poi offerti di trovare un nuovo nome dignitoso.
La Nazionale di calcio del Marocco, i cui giocatori sono soprannominati Leoni dell'Atlante, è la squadra di calcio nazionale del Marocco ed è posta sotto l'egida della Fédération Royale Marocaine de Football. Nella sua bacheca spicca la vittoria nella Coppa d'Africa del 1976.
Attualmente occupa la 73ª posizione nel Ranking mondiale FIFA.
 
== Storia ==
Line 27 ⟶ 26:
* '''Chic'ha LaMuffi''', uomo raccoglitore di muffe da collezione;
* '''Jeunesse Manché''', nato vecchio;
* '''Badr El KaddouriKazzddouri''', alla ricerca del satellite perduto...;
* '''Giusé Safari''', giuda turistica in [[Savana|luoghi tranquilli]];
* '''Cussin Karìa''', cuoco dai prezzi poco economici;
Line 55 ⟶ 54:
{{Nazionali}}
 
[[Categoria:Squadre nazionaliNazionali di calcio|Marocco]]
[[Categoria:Extracomunitari]]