Nazionale di calcio del Marocco: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Hijo del destino (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le modifiche di Hijo del destino (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 12:
== Colore della divisa ==
La divisa, essendo fatta in pura canapa fumabile, è verde brillante, ma spesso alla fine del match non si trova più la maglietta in quanto i giocatori, stremati dalla fatica e dalla fame, oltre a mangiarsi l'erba del campo si mangiano anche la maglietta; per evitare scandalosi inconvenienti, che in [[Marocco]] costerebbero l'amputazione degli arti, i pantaloni e le mutande sono costruiti in acciaio inox 18/10 (distruggibili solo con le [[Miracle Blade]]), mentre per le scarpe e i calzini si usa tessuto lavabile (nessuno ha tentazione di mangiare i calzini altrui, data la vasta puzza che emanano).
 
== Rosa dei giocatori ==
I giocattori (più attori che giocatori, a dirci la verità, vista la facile tendenza a cadere e a bestemmiare), sono i seguenti:
* '''Na-dir Lami-agri''', nella vita spelatore di arance e limoni;
* '''Karin Ferrocchin''', l'unico gay marocchino rimasto nella storia;
* '''Manza Budel''', macellaio di vacche e [[Puttana|vacche]]...;
* '''Youssef l'Acciacc''', il giocatore più infortunato della storia;
* '''Selavia Sbagghiai''', giocatore errante nel campo;
* '''Amin Erbati''', venditore di fumo;
* '''Michél Crètin''', berbero di sceme origini;
* '''Islam Yahoo''', rappresentante della filiale islamica del portale di ricerca più ignorato al mondo;
* '''Muro d'Ani''', pornoattore;
* '''Chic'ha LaMuffi''', uomo raccoglitore di muffe da collezione;
* '''Jeunesse Manché''', nato vecchio;
* '''Badr El Kazzddouri''', alla ricerca del satellite perduto...;
* '''Giusé Safari''', giuda turistica in [[Savana|luoghi tranquilli]];
* '''Cussin Karìa''', cuoco dai prezzi poco economici;
* '''Iusé Muntari''', parente alla lontana di un noto calciatore;
* '''Giammai Benedit''', un ateo convinto;
* '''Edil Hermach''', un noto immobiliarista dalle finanze larghe grazie ad [[Pizzo|attività extra]];
* '''Salatin Ccà''', proprietario di un bar;
* '''Carì Armandi''', mobiliere allegerisci portafogli;
* '''Rachì''', uomo senza voce (e senza palle);
* '''Hassan Allah''', figlio di Dio;
* '''Tarì Sekì''', produttore di sciroppo per la tosse;
* '''Izam Arad''', speaker di Radio Damasco;
* '''Nabil El Zhar''', nobile sempre incazzato;
* '''Bark Bucà''', pescatore sfortunato;
* '''Iccià U Ceron''', truccatore della domenica;
* '''Sofia Allodole''', primo dragking della storia a giocare a calcio a livello professionistico;
* '''Marrone Cimanca''', detesta la grafica base di [[Ubuntu]];
* '''Salam Bengiallun''', venditore di salumi avariati;
* '''Munir l'Arsenal''', trafficante d'armi allo sbaraglio (gli piace la [[Champions League]]);
* '''Nabil Baha''', anonimo scemo del villaggio.
 
E per forza che muoiono di fame, sono troppi, non potevano starsene a casa loro? Mah...
 
== Obiettivo dichiarato ==
Line 18 ⟶ 54:
{{Nazionali}}
 
[[Categoria:Squadre nazionaliNazionali di calcio|Marocco]]
[[Categoria:Extracomunitari]]