Naso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 42: Riga 42:
I nasi nell'animazione nostrana sono generalmente ben caratterizzati, sebbene spropositati e appartenenti a creature tutt'altro che umane (basti vedere [[Topolino]] e altri personaggi). Meglio di noi se la cavano gli americani, che ai loro personaggi donano nasi a punta di tutto rispetto.
I nasi nell'animazione nostrana sono generalmente ben caratterizzati, sebbene spropositati e appartenenti a creature tutt'altro che umane (basti vedere [[Topolino]] e altri personaggi). Meglio di noi se la cavano gli americani, che ai loro personaggi donano nasi a punta di tutto rispetto.


I più minimalisti (nonché incapaci) nel disegnare nasi rimangono i [[giappone|nipponici]], che spesso e volentieri creano personaggi senza naso, o si limitano a una linietta per disegnarlo. Altre volte esagerano spudoratamente, nella speranza di disegnare un bel naso, creando ibridi tra uomo e uccello. Tale mancanza, è dovuta al fatto che i giapponesi preferiscono concentrarsi sulle grazie delle protagoniste dei [[manga]].
I più minimalisti (nonché incapaci) nel disegnare nasi rimangono i [[giappone|nipponici]], che spesso e volentieri creano personaggi senza naso, o si limitano a una linietta per disegnarlo. Altre volte esagerano spudoratamente, nella speranza di disegnare un bel naso, creando ibridi tra uomo e uccello. Tale mancanza, è dovuta al fatto che i giapponesi preferiscono concentrarsi sulle grazie delle protagoniste dei [[hentai|manga]].

== Altri usi del naso ==
== Altri usi del naso ==