Napoli: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Roccapriccio (rosica), riportata alla versione precedente di Revenant Lord
(L'ultima genialata di importazione.)
m (Annullate le merdifiche di Roccapriccio (rosica), riportata alla versione precedente di Revenant Lord)
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(210 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{altamente_terrone}}
{{Rosik}}
{{nota disambigua|Emergenza rifiuti|Emergenza rifiuti}}
{{riquadro
|larghezza=100%
Line 13 ⟶ 10:
|Stemma=Napoli_logo.png
|Motto=All'anema 'e chella bucchin' è mamm't!
|Posizione=Continente neronegro, barabonzibonzibò (Paraponzi Ponzi Pòterronia)
|AnnoDiFondazione=Ogni 4 maggio
|Abitanti=Sconosciuto, vivono in baracche isolate
|Etnia=SconosciutaCiro,Gennaro,Pasq....
|Lingua='O napulitano
|Governo=[[Camorra]]
Line 23 ⟶ 20:
|Patrono=S. [[Diego Armando Maradona]]
|Hobby=tirarsela su "quant'è bbella Napule"
|Gemellaggio=Beirut, Baghdad, Theran, Cosenza}}
}}
[[File:Cosentino.gif|thumb|Classico napoletano in vacanza. Non sono visibili però il panino con la parmigiana di melanzane, gli zucculilli di legno ai piedi e i 12 figli (probabilmente impegnati a scartavetrare i coglioni ai vicini di ombrellone)]]
{{Cit2|Non sono di qui!|Chiunque a Napoli}}
{{Cit2|Siamo invasi dalla spazzatura? Non è colpa nostra. Siamo brava gente, facciamo la raccolta differenziata, amiamo la natura. Tutta colpa del Governo!|Tipico pensiero napoletano}}
{{Cit2|Melda! A quanto pale la nostla [[Muraglia cinese|Glande Mulaglia]] non è più l'unica costluzione visibile dallo spazio!| Un cinese su discarica abusiva nei pressi di Napoli}}
{{Cit2|Toda joia... toda munnezza|[[Roy Paci]] su Napoli}}
{{Cit2|I vulcanologi, ma anche i non addetti ai lavori, sanno che il dinamico riposo del Vesuvio avrà prima o poi un termine. |[[Wikipedia]] sulla speranza}}
Line 34 ⟶ 31:
{{Cit2|Tolti i napoletani, la spazzatura, la camorra, la puzza e l'ignoranza Napoli sarebbe davvero una città stupenda. Ma a quel punto non sarebbe Napoli.|Chiunque di ritorno da Napoli}}
{{Cit2|Beh, mi sono ispirato a Napoli...|John Carpenter a proposito del film 1997: Fuga da New York}}
{{Cit2|Ue guagliò, bæll stu rilogg!|Motto locale}}
{{Dialogo2|[[Qualcuno|Turista]]|Scusi, saprebbe dirmi dove...?|Napoletano|Nun saccio nient', io non c'ero e se c'ero dormivo!}}
{{Cit2|O sol, o mar, o cor, a pizz, maradon, o scudett, sfaccimm, bucchin…|Qualsiasi tifoso del Napoli dopo una sconfitta}}{{Citazione|Accussì funziona a Napoli!|Camorrista prima di ucciderti}}{{Dialogo2|[[Qualcuno|Turista]]|Scusi, saprebbe dirmi dove...?|Napoletano|Nun saccio nient', io non c'ero e se c'ero dormivo!}}
{{Dialogo2|Turista|Guardi, veramente io volevo solo chieder...!|Napoletano|NO! Sono delle brave persone! Io poi non sono di qui, capisce?}}
 
{{Cit| Non vedo l' ora di trovare un [[ Velociraptor Vesuviano]]|Turista su bellezze di Napoli}}
[[File:City-of-the-future.jpg|miniatura|Napoli in un universo parallelo]]
 
 
'''Napoli''' (in [[Roma|romano]] ''Nà Pòli'', in [[Puglia|pugliese]] ''Nèpoli'', in [[Sardegna|sardo]] ''Vaffannapoli'', in [[Padania|lingua padana]] ''Marrakesh'', e in [[Inghilterra|inglese]] ''Napalm'' -, diin secondo[[americano]] nome''Napolistan, in greco Oh ma che è ''[[Riostu defet Janeiro]]e' mmerd'' ) è una ridente cittadina situata nell'[[Campania|Africa campana]], tra il [[Vesuvio]] e i caseifici alla diossina di [[Caserta]], a 500 metri sotto il livello della spazzatura.<br />
È la città d'origine della famiglia [[Borghezio]] ed è nota in tutto il [[mondo]] come la culla della cultura [[culo|culinaria]] e della musica raffinata, tra cui non sono dimenticabili le innumerevoli bande di suonatrici di piffero.
 
Line 45 ⟶ 46:
Dopo una quindicina d'[[anni]] di programmi finanziati direttamente dal paese con cui confina, l'[[Italia]], Napoli è riuscita, grazie all'impegno dei propri amministratori [[Rosa Russo Jervolino]] e [[Antonio Bassolino]], ad ottenere nel [[2008]] da [[Legambiente]] l'ambìto riconoscimento di "Città più Ecologica d'[[Europa]]". Tutto questo grazie all'innovativo progetto di recupero dell'immondizia che viene riconvertita in paesaggio urbano, colline e montagne. L'intenzione è quella di attirare un [[turismo]] alternativo, dove il turista potrà sciare sui cumuli di rifiuti sparsi ovunque nella [[città]] e nella [[provincia]].
 
La lingua parlata a Napoli è il [[napoletano]], che non è l'italiano, ma è anche diffuso il curdo e l'uzbekistano.
{{NonCitazioniLink}}{{Wikipedia}}
 
Line 59 ⟶ 60:
Recentemente Napoli è diventata ufficialmente città sotterranea, in seguito alla ilare situazione dei rifiuti in cui si trova perché la [[camorra]] ha riempito il territorio dei rifiuti tossici delle imprese del nord Italia. Preoccupati per la cosa, il sindaco e il governatore hanno adottato durissimi provvedimenti per risolvere il problema:
*Aumento del 20% della quota mensile che la camorra deve sganciare al comune per gli appalti e le discariche.
*Creazione di un inceneritore ad Acerra, subito chiuso perché alcuni letterati della [[Lega Nord]] l'hanno otturato con un numero imprecisato di bambini napoletani. La polvere da sparo in essi contenuta è poi esplosa, coinvolgendo nella deflagrazione i sopracitati Premi Nobel. L'[[ONU]] ha dichiarato il ricordo di questo giorno "Patrimonio dell'Umanità".
*Sospensione dell'immunità diplomatica per i camorristi.
*Aumento delle pene per i reati di camorra. Si è pensato addirittura di aggiungere lo "schiaffo sulla mano" alle pene vigenti, tra cui spiccano il ''<<Non lo fate più!>>'', le pacche sulle spalle e una serie di buoni sconto alla Rinascentedell'Eurospin.
 
[[File:NapoliOmicidio.png|thumb|right|210px|Tipica conversazione tra napoletani.]]
 
L'introduzione di tali misure straordinarie, oltre a rendere l'area urbana estremamente più pulita (è ora possibile infatti intravedere il cielo da una falla nella munnezza che si è aperta a nord di Fuorigrotta), ha anche reso Napoli più vivibile. A patto che giriate con un giubbotto antiproiettile.
Line 69 ⟶ 68:
== Popolo ==
In questa città durante la storia dell'evoluzione umana si è sviluppata una razza a parte, quella dei [[Razza flood|Floods]], fuori dal mondo per diversi aspetti:
[[File:Napoli_-_genteCamorra in moto.jpg|thumb|250px|Tipica scena di lavoro.]]
 
*Parlano con versi nasal-gutturali, e solo dopo alcuni anni di esercizio intensivo si riesce a comprendere cosa [[cazzo]] stiano dicendo.
Line 76 ⟶ 75:
*Vivono notoriamente in scatole di cartone o nei famosi "bassi".
[[File:Gigi D'Alessio Uomo Vitruviano.jpg|thumb|left|180px|L'Uomo Vesuviano.]]
*Hanno una linea invidiabile, mediamente fra i 90 e i 190 kg, grazie alla loro tradizione culinaria basata su fritture (di [[pesce]], [[pane]], [[carne]], [[cane]], [[patate]], pneumatici, erba) e pasta. Questa dieta conferisce agli uomini un fisico atletico quanto quello di [[Giampiero Galeazzi]] dopo il cenone di [[Capodanno]] e un davanzale alquanto prosperoso alle donne. Inoltre aiuta particolarmente a raggiungere questi risultati la tecnica usata per mangiare: il napoletano si abboffa, nel vero senso della parola, perché oggi può, domani chissà... di solito succede che domanil'indomani si azzuffa e prende a botte anche il nonno pur di cibarsi di qualcosa.
*Una classe molto rappresentativa delle ultime generazioni è quella dei [[cuozzo|cuozzi]] che al nord prende il nome di Tamarroni, [[Terroni]], [[Zarri]], Zarroni, [[Truzzi]] o Zaùrdi. Qui si chiamano Napuligni e Napulegne, nel pieno rispetto delle pari opportunità, e sono facilmente individuabili: si trovano infatti a bordo di automobili quali la Fiat Punto GT, opportunamente "akkittata" con minigonne, alettone posteriore con porta gerani, impianto stereo potenziato e luci al neon.
*Secondo il popolo napoletano, il punto forte della loro città è il [[sole]] che si specchia nel mare, ma dalla regia dicono che d'inverno piove di più che a [[Milano]] (sì sì a [[Milano]], quel nebbioso buco del [[Culo|...]]).
Line 102 ⟶ 101:
 
== Metropolitana ==
Nel 2019, Napoli è stata la ''capitale mondiale dei trasporti'' secondo l'allora sindaco Luigi De Magistris<ref>[http://www.napolitoday.it/politica/de-magistris-capitale-servizi.html ''De Magistris: "Nel 2019 saremo capitale dei servizi pubblici. Nonostante il Governo"'']</ref>. L'efficienza del servizio e la professionalità delle aziende che gestiscono le linee sono ormai proverbiali e riconosciute dal popolo con orgoglio, sia per quanto riguarda la [[ANM (Napoli)|ANM]]<ref>[https://www.facebook.com/AziendaMancataMobilita recensioni]</ref> (''Azienda Mancata Mobilità'', che gestisce i trasporti interni al Comune e quelli della provincia nord<ref name=fanpage_chiaiano>[https://napoli.fanpage.it/bus-anm-video-folla/ ''Napoli, sul bus Anm stipati come bestie: il video alla stazione di Chiaiano'']</ref>), sia per l'EAV (della Circumvesuviana<ref>[https://www.facebook.com/CircumvesuvianaMonAmour/ recensioni]</ref>, Cumana, Circumflegrea), sia per la CTP<ref>servizio pressoché inesistente, pertanto non abbiamo un link per le recensioni. [https://it-it.facebook.com/trasportopubbliconapoli/photos/a.470109306345278/2445877272101795/ Ci scusiamo per il disagio.]</ref> (a cui l'ANM, anno dopo anno, scarica le linee bus che non le servono più per portare clienti alla metro, ora che molte stazioni della linea 1 sono pronte e i treni sono diventati colmi).
Dopo una visita a [[Milano]], l'allora sindaco [[Masaniello]] decise che Napoli meritava un sistema di trasporto pubblico '''degno'''. Per realizzare questo progetto furono spese tre intere manovre finanziarie e [[Accenture]] fu incaricata della direzione dei lavori.
Andandola a visitare durante la stagione delle piogge si possono visitare anche i fiumi sotterranei, ormai poveri di fauna a causa dell'abbondante inquinamento.
 
Gli utenti sono trasportati in un modo che portarci gli animali sarebbe illegale<ref name=fanpage_chiaiano/>. D'altra parte, Napoli ha le stazioni più belle del mondo, riconosciute a livello europeo, che all'occorrenza si possono trasformare in una "petit Venise" ("piccola Venezia") per il godimento intellettuale di lavoratori, studenti, turisti e pendolari di ogni tipo.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=y7QJmuFrK38 un esempio]</ref>
{{allinea|center|Grande fu lo sfarzo il giorno dell'inaugurazione...
<br/><br/>
[[File:Metropolitana Napoli Allagata|425px]]}}
 
== Strade e viabilità ==
[[File:OminoSilviocolatalavicaOmino Silvio surf lava.gif|right|thumb|260px|L'[[Omino Silvio]] mentre surfa nella via principale di Napoli]]
Una legge del [[1876]] impedisce che i nomi delle strade di Napoli siano più corti di 1.326 caratteri. Inoltre Napoli è l'unica città a essere così infelice da dedicare una strada ai [[Fratelli Grimm]] e a [[Walt Disney]]. I napoletani rinnegano quelle due strade e quando le vedono, svoltano nella strada affiancoa fianco. Ma la strada affiancoa fianco è Via [[Filumena Marturano]] e quindi i figli sono figli e sono tutti uguali. A questo punto il napoletano si ritrova circondato e non può fare altro che svoltare a sinistra e ritrovarsi sulla Rotonda [[Maradona]] e fuggire velocemente ma peccato che andrà a frenare su viale [[Marilyn Monroe]] e in una sorta di improbabile toponomastica avrà il colpo di grazia sgommando e andando a finire contro un muro in Via I Misteri di [[Parigi]]<ref>L'assessore alla toponomastica è stato arrestato 4 volte per possesso di ingenti quantitativi di [[LSD]] tra il 1994 e il 1998</ref>.
 
Il nome di strada più corto a Napoli è ''"Vico della Concenzione a Montecalvario delle paparelle al Pendino dello Spirito Santo del pallonetto a Santa Chiara in Gratia Plena della Madre del Buon Consiglio dei Borboni di Rua Catalana di San Patrizio della Pazienza della Vergine Annunziata della porta di Capua sugli scalini del Conte di Mola della Santissima Madonna dei sette dolori a ogni bene in extremis antesaecula dell'emiciclo di Poggioreale in omnia mundis delle mura greche di San Carlo all'Arena della Madonna di Santa Maria del Pianto sullo slargo della Carità di Caravaggio del palazzo Filomarino di Rocca Concella in Assunzione della Beata Vergine di Pozzuoli dei tre spiriti innamorati di palazzo Carafa di Maddaloni del Pio Monte della Misericordia di Santa Caterina degli scalzi del principe Pignatelli Antonio Cortés Gomez dos Santos de Toledo Los Cuaros in miracolum mundis delle capuzzelle del cimitero delle catacombe di Santo Eustachio Ora Pro Nobis in San Paolo in Harem sul decumano superiore e non inferiore in reginae matrii boni consilii catolichae ecclesiae antenobilium di Carlo III in Borbone della Duchessa d'Austria del viceré Don Pedro Armandòs Juarez di Santa Lucia dei gradoni del molo Beverello nella Nuova Marina di via Giotto e di via Tino di Camaino in Angeli Domini della Antica Consolare Campana in Appia di Santa Maria alla rotonda anfiteatrica in caelo est gratiis ab aeterno abbascie all'Arzo"''...conosciuta più comunemente dai locali con il nome di: "Via A'mammt".
Line 137 ⟶ 133:
*La cintura di sicurezza è sconsigliata in quanto rende meno agevoli le operazioni di [[rapina|sequestro]] di un veicolo
*Qualsiasi oggetto di valore, piccolo o grande, verrà immediatamente [[rapina|sequestrato]]
*La segnaletica verticale e orizzontale serve solo per decorare il paesaggio (''accussì è chiubbel'').
 
Consiglio stradale: se incontrate qualcuno con la macchina parcheggiata in doppia fila fermo a parlare con un altro in macchina in tripla fila che vi impedisce il passaggio non serve lampeggiare: vi ignorerà. Non serve suonare: vi manderà [[fanculo|affanculo]]. Procuratevi una vecchia [[FIAT 127]] e passate a forza rigandogli tutta la fiancata. È l'unica maniera per avere ragione. Se avete una macchina decente non preoccupatevi, appena la parcheggerete ve la ruberanno e dopo potrete finalmente comprarvi la 127.
Line 145 ⟶ 141:
Secondigliano è celeberrima in tutto il mondo per l'abusivismo, il basso livello di alfabetizzazione, la [[camorra]], le sparatorie, la [[munnezza]] e la [[droga]]. A proposito di quest'ultima, il comune di [[Amsterdam]] ha fatto causa a Secondigliano per concorrenza sleale.<br />
Il Rione Dei Fiori viene da alcuni definito come "[[terzo mondo]]". Diversi paesi dell'Africa Nera si sono offesi per essere stati accomunati a Secondigliano.
[[File:Collana di scarafaggi.jpg|250px|thumb|right|Tipica esposizione in una gioielleria napoletana.]]
 
=== Scampia ===
Scampia, il quartiere degli scampi, perché invece di andare avanti si va all'indietro, è la più nordica periferia di Napoli. Essa è divenuta famosa grazie ai suoi edifici a forma di vela (le Vele, appunto, progettate da [[Filippo Brunelleschi]] sotto l'effetto di un mix di [[oppio]] e Falanghina), il cui design e soprattutto la cui resistenza è ispirato a quelle delle Caravelle di Colombo. Ancora più importante è però il mercato internazionale della [[droga]], dei superalcolici, dei [[CD|cd pezzotti]] e degli schiavi. Il 90% della popolazione di questo quartiere si dedica, sin dalla tenera età, a questa nobile attività, permettendo a Scampia di vincere il ''premio No-bel'' (detto anche ''Sì-ò cess''') per il crimine, assegnatogli nel dicembre [[2002]]. L' 8% si dedica allo studio e alla pratica della famosa e apprezzata [[Musica neomelodica|musica neomelodica]], mentre il restante 2% della popolazione si destreggia nell'arte del furto.
Line 154 ⟶ 150:
Bagnoli è il quartiere famoso per le sue spiagge di amianto, petrolio, [[benzina]] e sostanze cancerogene. Situato a sud, confina con il [[Marocco]], la [[Sicilia]] e l'Abissinia.<br />
Chiuso a nord dalle linee della Metropolitana e a sud dalla linea della Cumana, Bagnoli ha ispirato [[Hitler]] per la creazione del campo di concentramento di Birkenau. Vista l'alta percentuale di schifezze rilasciate nell'aria e nell'acqua dall'Italsider durante gli anni passati, Bagnoli è l'unico quartiere di Napoli a poter vantare una fauna degna dello zoo di [[Chernobyl]], che comprende simpatici animali come i pesci a 3 teste, il mostro di Lochness e i pontili dell'area Ilva.<br />
Bagnoli è famosa anche per l'ampia possibilità di parcheggio, infatti è l'unico quartiere al [[mondo]] dove i box [[auto]] sono situati anche sui terrazzi; è famosa per la sua popolazione accentrata, ossia 700 persone per ogni palazzo, con le rispettive 3.000 autovetture parcheggiate in strada; è famosa per Viale [[Campi Flegrei]], luogo di ritrovo di camorristi, parlamentari, [[comunisti]] e [[Serial-Killer]].
Il motto di Bagnoli è: "''vedi Napoli e poi muori, e se non muori vieni a mare a Bagnoli.''"
 
Line 177 ⟶ 173:
== Suburbi dell'entroterra ==
=== Marano di Napoli ===
La provincia che è tutt'uno con la città, attaccata al quartiere di ''[[Chiaiano]]'', quartiere noto per aver dato vita a una fantastica caccia al poliziotto, nonostante la stagione fosse finita,quando prima Monsignor Prodi e poi San Silvio, decisero di mandare una delegazione di 1000 celerini (guidati da tal Comandante De Gennaro,noto per aver regalato un pernottamento in ospedale a tanti manifestanti del G8 di Genova 2001) a sgomberare le strade che i residenti occupavano per non far aprire la discarica, quando a soli due km, a ''[[Scampia]]'' c'era un morto ammzzatoammazzato ogni due minuti.
La cittadina confina con ''[[Chiaiano]]'' come abbiamo già detto, con ''[[Calvizzano]]'', ''[[Villarica]]'' (si,quel cesso di posto famoso per ospitare le latitanze dei più simpatici killer della camorra), e ''[[Mugnano di Napoli]]'', chiamato anche ''Mugnacess'' per la quantità di merda che gira da quelle parti.
Marano di Napoli ha ospitato gente illustre come [[Totò Riina]], [[Buscetta]], Roger Rabbit e Joe Pesci. Negli [[anno]] 80/90 era conosciuta come roccaforte inespugnabile della camorra, dove solo Ken il Guerriero osò mettere piede. Gli abitanti etichettati tutti come camorristi (solo Casal Di Principe gli è avanti), girano in fuoristrada per poi mettere 5 Euro di benzina sotto i distributori.
Line 211 ⟶ 207:
*Il 98% dei tronisti di "Uomini e donne".
*Il 98% dei commentatori di news online su "Uomini e donne".
*Le magnifiche scarpe catarinfrangenticatarifrangenti.
*La [[morte]] dei genitori di [[Harry Potter]], uccisi dalla camorra.
*Ciro Esposito.
Line 259 ⟶ 255:
== Cucina napulitana ==
La cucina di Napoli vanta la paternità di molti piatti famosi nel mondo:
*La vera [[pizza]] napoletana rigorosamente cotta in un forno illegale con legna di bare da morto (vero).
*Il vero [[Scandalo del vino al metanolo in Italia|vino al metanolo]] napoletano.
*La vera [[mozzarella di bufala]] alla diossina napoletana.
*I veri pomodori alla diossina napoletani.
*Il vero ragù napulitano.
*I veri tortellini in brodo napoletani.
*Le vere lasagne napoletane.
*Le vere piadine romagnole napoletane.
*Le vera tigelle montanare napoletane.
*La vera bistecca alla fiorentina napoletana.
*La vera cotoletta alla milanese napoletana.
Line 287 ⟶ 283:
*Napoli è l'unica città a essersi liberata da sola dai [[nazisti]] durante la Seconda Guerra Mondiale, poiché [[Hitler]] non aveva pagato il [[pizzo]].
*Grazie al suo paesaggio urbano particolarmente adatto allo scopo, il film [[WALL-E]] è stato ambientato in uno dei quartieri residenziali di Napoli.
*Sempre più persone sembrano attribuire ai napoletani una certa superiorità antropologica. Non si riesce infatti a comprendere come i napoletani riescano ad avere una vita mediamente lunga, senza morire di malattie infettive, in seguito ad agguati camorristici e senza suicidarsi. La spiegazionè semplice, fanno come le formiche o le api: si riproducono in maniera esponenziale così che la continuità della specespecie non risenta delle numerose vittime della criminalità organizzata, poi celano questa sconvolgente verità chiamando i figli sempre allo stesso modo.
*Pochi sanno che i napoletani hanno una grandissima passione per l'ippica. Difatti parte dell'economia cittadina si regge su questo amatissimo sport, rinominato dai fantasiosi napoletani "''ò cavall' e ritorn''". I cavalli sono allevati in maneggi abusivi costruiti sotto i cavalcavia e le corse sono tenute sulle strade cittadine, in mezzo al traffico quotidiano con il benestare delle polizia che e' miseramente impotente per inferiorita' numerica.
*Il mezzo di locomozione più diffuso e acclamato è [[O' Trerrote]].
*È inutile chiudere l'auto dopo aver parcheggiato, infatti basta aspettare 10 secondi per ritrovarsela aperta.
*Il passatempo preferito dai napoletani è la caccia al portafoglio o alla borsetta, notoriamente effettuata in branco muniti di lance e cerbottana.
*Famosi sono i complimenti usati nelle comunicazioni interpersonali dal popolo napoletano: "''par 'o frat ro cazz''", "''mmocca a chella cess' 'e mammeta"'', "''vaffà quatte bucchine cu 'e denucchje int'a mmerda''", "''accìrete''", "''pije 'o mmocca''", "''ma vafancul''", "''inda cchella zucapisce a trademiento 'e soreta''", "''puozze sculà''", "''t'hanna magnà 'e cane''", "''zengara arresajuta''", "''chi te bbìve''" , oltre al classico "''scurnacchiato''" (in alcuni casi sostituita da "''samenta''"), usato ancora da qualche nostalgico del Vomero, nonostante sia stata universalmente riconosciuta la maggiore efficacia del più bucolico "''mallanemaechitestramuòrto''" sostituito nei giorni di afa dai "''he a murì, lutamma''" e "''te n'hea accattà tutte mmericine''" e soprattutto "''Milané, sempe rind' 'e pàcche tò pije!''". Il complimento per antonomasia, però, rimane il grande ed intramontabile "''Kitammuort''", diventato da qualche anno il saluto tipico dei napoletani.
*La montagna più alta di Napoli è il monte "Munnezza" (15987 m) e la catena montuosa più estesa si propaga da nord a sud e da ovest a est per le strade della città.
*La metropolitana di Napoli è uno dei più famosi teatri al mondo, dove giornalmente vengono interpretate scene di risse, accoltellamenti e sparatorie.
*Dal 27 marzo 2010, non è più considerato un'offesa dare del napoletano a qualcuno. <ref>http://www.corrispondenti.net/index.php?id=32458 ...</ref>
*Con l'espressione "''liberty napoletano''" non si intende il peculiare stile architettonico che contraddistingue alcuni edifici della città, ma un caratteristico mezzo di locomozione a due ruote, con le particolari caratteristiche di essere [[ladro|arrubbato]] e di fare più rumore di un caccia militare.
*Saltare lo squalo avvalendosi della gnocca? [http://www.youtube.com/watch?v=-oM-O_HTOGQ2jSN2kb0nV4| a Napoli tutto è possibile!]
{{forsecercavi|Napoli|Munnezza|Già, è proprio così.}}
 
Line 319 ⟶ 315:
*[[Gigi D'Alessio]]
*[[Gran Premio Lotteria di Agnano]]
*[[Napoletano (insetto)]]
 
== Note ==
Line 327 ⟶ 324:
 
{{terronia}}
{{Latrina|giorno=07|mese=07|anno=2013|votifavorevoli=9|votitotali=12|argomento=geografia}}
 
[[Categoria:Napoli| ]]
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 1 luglio 2013
|votifavorevoli = 9
|votitotali = 12
}}
 
[[Categoria:Napoli]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Associazioni a delinquere]]
[[Categoria:Metropoli che puzzano]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]