Napo Orso Capo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 82.84.103.100
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 82.84.103.100)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(39 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''''Napo orso capo''''' (in inglese, ''Aiuto! La banda degli orsi capelloni!'') è un cartone animato di Hanna & Barbera, esattamente come ''[[Scooby Doo|Scooby-doo]]'' e progenie. Come Scooby-doo, risente dell'''[[droga|esprit]]'' sociopsicopolitico dei primi anni Settanta.
{{Formattazione|note=Punteggiatura, maiuscole e magari qualche immagine|firma=--{{Utente:Pfenner/firma}} 09:33, 28 giu 2008 (UTC)}}
[[File:Napofugge.jpg|left|thumb|200px|Napo fugge verso Malagrotta a bordo di una [[droga|motocicletta invisibile]]. ''Visto?'']]
I protagonisti sono tre orsi capelloni che... per dirla in breve, secondo la stessa [[Wikipedia]], "''il cartone ha ricevuto critiche per incitamento all'uso delle droghe: la moto invisibile su cui viaggiano i tre protagonisti sarebbe una tipica allucinazione''".
 
==Il cartone, molto in breve==
I protagonisti sono un orso molto piccolo, un orso molto grande, e ''Napo'', il Capo, che altro non è che un orso dalla parlantina inesauribile e la chioma cotonata in stile [[afro]]. ''Cico'' è l'orso piccolo, ''Babà'' è l'orso grande con il berretto a ''pois''.
 
Questi tre orsi vivono nello squallido [[zoo]] della squallida città di ''Happyville'', in celle fetide con i letti di paglia e grosse sbarre di ferro alle finestre; ma appena i visitatori se ne sono andati, come per ''[[Maria|magia]]!'', gli orsi vedono le squallide tane tramutarsi in splendide abitazioni scintillanti, ipertecnologiche, gadgettate, con il televisore al plasma, la piscina e l'idromassaggio.
 
A impedirgli questi ''viaggi'' illegali provvede quotidianamente il capo custode dello zoo, ''[[Nove|Otto]] von [[Dieci|Otto]]'', che altro non è che una versione alternativa e sfigata del ranger Smith. [[Undici|Otto]] parla in un inglese impeccabile - ma gli orsi lo sentono parlare con una voce da ufficiale nazista - e così pure gli spettatori.
==Vita==
Napo Orso Capo nasce a [[Napoli]] nel 19XX da un incesto tra cindy(l'attuale moglie dell'[[Orso Yoghi]] e [[Orson Welles]]
 
[[Dodici|Otto]] ha un bieco aiutante, MacKallo, grande, grosso e cretino. L'astuto spettatore capisce subito che l'ebetico aiutante è vittima delle droghe anche più del branco d'orsi.
==Infanzia==
Cresce insieme all'orso yoghi(che non sa di avere le corna come quelle di un camoscio), bubu e suo padre [[Orson Welles]].
Fin da piccolo entra nella [[Camorra]] e dedicarsi allo spaccio di lacca per capelli
 
==Biografia dei personaggi==
==La fuga==
===Vita===
Napo deve fuggire quando decidono di trasformare la sua grotta in una discarica della monnezza, quindi va a vivere a malagrotta, qui incontra Babà e Cico e insieme decidono di darsi allo spettacolo
''Napo Orso Capo'' nasce a [[Napoli]] tra il settembre 1971 e il gennaio 1972 da una nespola e un ufficiale Napoleonico, onde il nome.
 
==La carriera=Infanzia===
Cresce felicemente insieme all'orso Yoghi, Bubu e Babà nel parco di Jellystone, tra un geyser e l'altro. All'età di 18 anni si trasferisce in città. Quale città? Ebbene...
Inizialmente vengono assunti da ricci al posto dei Trettré al drive-in ma sorse il problema che, quando arrivò la stagione degli amori volevano inchiappettarsi qualsiasi cosa che camminasse, compreso lo stesso ricci
 
Napoli!
In seguito decisero di partecipare ai provini delo film di [Rocco Siffredi]] un amore bestiale, ma rocco li scartò dicendo:
Siete troppo bestie, per bestiale intendevo altro(in seguito si seppe che nel film fece uso di [[cavalli]], [[asini]] e [[elefanti]])
 
FinNapo dail piccoloNapoletano entra nella [[Camorra]] e dedicarsisi dedica allo spaccio di lacca per capelli.
Ma intanto era stato notato da un famoso produttore zoofilo che gli propose di girare un cartone animato nello zoo di fasANO
Ma non solo.
 
===L'incidente e la fuga===
Il successo della serie diede alla testa ai 3 orsi che cominciarono anche a fare uso di stupefacenti, con effetti anche allucinogeni [[Immagine:napo.gif|right|thumb|150px| Napo e i suoi amici sotto l'effetto di allucinogeni]]
Tra il 16 settembre 1971 e il 16 gennaio 1971 la grotta di Napo viene trasformata in una discarica, e lui è costretto a fuggire verso Malagrotta.
Qui incontra Babà e Cico e insieme decidono di entrare nel mondo dello spettacolo. Finiscono allo zoo.
 
===La fugacarriera===
Successivamente gli viene proposto di entrare nella casa del [[grande fratello]] ma Napo e i suoi amici rifiutano dicendo "no grazie, in quella casa ci sono già abbastanza animali, neanche ci noterebbero"
[[File:Napoallucinogeno.jpg|right|thumb|200px|Cico, Napo e Babà. ''Non guardate Babà negli occhi! O diventerete ''come lui''!'']]
Inizialmente vengono assunti da Ricci al drive-in, ma si rivelano ingestibili nella stagione degli amori, balzando addosso a qualunque creatura si movesse su quattro o due zampe - così come fanno usualmente i plantigradi. Compresi i direttori di produzione. Vengono licenziati e finiscono in uno zoo.
 
Sucessivamente i tre orsi decidono di darsi al cinema. Anche questa volta finiscono in uno zoo. Insieme a [[cavalli]], [[asino|asini]] e [[elefante|elefanti]].
Di loro si sà che fanno televendita di [[missili cruiser]] e [[testate nucleari]] sulla [[rai]] di [[Cernobbio]]
 
Ma intanto erasono stato notatostati da un famoso produttore zoofilo che gli propose di girare un cartone animato nello zoo di fasANOFas-ano.
 
Il successo della serie dà alla testa ai tre orsi che vengono perciò rinchiusi in uno zoo.
<br />
Successivamente gli viene proposto di entrare nella casa del [[grandeGrande fratelloFratello]], ma Napo e i suoi amici rifiutano dicendo: "noNo, grazie, in quella casa ci sono già abbastanza animali,quello neancheè ciuno noterebberozoo".
 
La loro attuale situazione è sconosciuta. Si presume che vivano nascosti da qualche parte, probabilmente in uno zio.
 
...
 
{{Dimensione|80%|Non volevo scrivere "zoo". Ma ora l'ho scritto.}}
 
==Napo in Italia: genesi del ri-doppiaggio==
 
In seguito alle proteste delle associazioni genitoriali, un nuovo doppiaggio ha provveduto a eliminare gli aspetti più ''uncorrect'' della serie, come il sonoro nazista del [[Signorotto|Signor Otto]], la dizione squisitamente partenopea degli psicotropi plantigradi e le allucinazioni del sopraddetto [[Diciotto|Otto]], da quella dell'invasione marziana all'ossessione di essere diventato un orso (psicosi tipiche fra l'altro di quel periodo, la [[Guerra Fredda]]).
 
È possibile confrontare [http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=SrMV2JVIuvY qui] le differenze.
 
==Alcuni cloni di Napo==
* [[Robert Plant]]
* [[Angelo Branduardi]]
* [[Caparezza]]
* [[Carlos Valderrama]]
* [[Don King]] (honoris causa)
* [[Gli orsetti del cuore]] (''The Care Bear'', fin dal titolo, sono fortemente ispirati agli ''Hair Bear''. Sono orsi. Fanno strane cose che gli orsi non fanno, come parlare, volare, cambiare la personalità delle persone...)
 
 
{{wikipedia}}
 
[[categoria:Animali]]
[[categoria:Spettacolo]]
[[Categoria: Cartoni animati]]