Muflone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 47: Riga 47:
==Il Muflone in Sardegna==
==Il Muflone in Sardegna==


Per il muflone in [[Sardegna]] c'è da fare tutto un discorso a parte. Lì i mufloni si chiamano ''Supitàrri'' e sono visibili praticamente ovunque, nelle rigogliose campagne del ''Patagarriddi'' o nel centro di [[Cagliari]], mentre sorseggiano una granita seduti al tavolino di un [[bar]]. [[Animale]] fortemente esoterico, in Sardegna il muflone è venerato come una divinità ed è quindi considerato una benedizione divina, come una vacca in [[India]] o una [[escort]] a [[Villa Certosa]].
Per il muflone in [[Sardegna]] c'è da fare tutto un discorso a parte. Lì i mufloni si chiamano ''Supitàrri'' e sono visibili praticamente ovunque, nelle rigogliose campagne del ''Patagarriddi'' o nel centro di [[Cagliari]], mentre sorseggiano una granita seduti al tavolino di un [[bar]]oppure nei pressi della Corte del Sole a Sestu dove si narra che il Muflone dal Pelo Bianco si dedichi a depredare tutti i negozi di abbiagliamento del luogo. [[Animale]] fortemente esoterico, in Sardegna il muflone è venerato come una divinità ed è quindi considerato una benedizione divina, come una vacca in [[India]] o una [[escort]] a [[Villa Certosa]].


Ogni atteggiamento del muflone ha per i sardi una forte valenza simbolica: due mufloni in coppia si chiamano ''Pataghèrri'' e preannunciano un lieto evento, tipo la nascita di un [[bambino]] o la [[morte]] di qualcuno che ti sta sul [[cazzo]]. Tre mufloni che bevono [[acqua]] si chiamano ''Sisinnaje'', e preannunciano freddo e piogge mentre due mufloni che bevono [[spumante]] staranno festeggiando qualcosa e saranno pure fatti loro.
Ogni atteggiamento del muflone ha per i sardi una forte valenza simbolica: due mufloni in coppia si chiamano ''Pataghèrri'' e preannunciano un lieto evento, tipo la nascita di un [[bambino]] o la [[morte]] di qualcuno che ti sta sul [[cazzo]]. Tre mufloni che bevono [[acqua]] si chiamano ''Sisinnaje'', e preannunciano freddo e piogge mentre due mufloni che bevono [[spumante]] staranno festeggiando qualcosa e saranno pure fatti loro.